DR 3: un SUV coupé compatto ad un prezzo eccezionale

La nuova DR 3 è un SUV coupé compatto con motore 1.5 alimentato benzina/GPL: prezzo da 17.900 euro

DR 3: un SUV coupé compatto ad un prezzo eccezionale
G C
Giorgio Colari
Pubblicato il 20 nov 2025

La nuova DR 3 si presenta sul mercato europeo con una proposta destinata a scuotere il segmento dei SUV urbani. Compatta nelle dimensioni ma generosa nelle dotazioni, questa vettura è il frutto della strategia di DR Automobiles, che ha scelto di assemblare in Italia un modello basato sulla piattaforma della Chery Tiggo 3x, rinnovandolo completamente per rispondere alle esigenze del pubblico europeo. Con un listino che parte da prezzo 17.900 euro, la DR 3 punta dritto a conquistare famiglie giovani e automobilisti attenti al rapporto qualità-prezzo, offrendo contenuti che spesso si trovano su vetture di categoria superiore.

Esteticamente, la SUV coupé compatto si distingue per i suoi 4,20 metri di lunghezza e un design che rompe con la tradizione della base asiatica. Il restyling coinvolge in modo deciso la parte frontale, dove una nuova mascherina si abbina a gruppi ottici affusolati dotati di pixel luminosi, regalando alla vettura un look più moderno e grintoso. Dettagli come gli specchietti ripiegabili elettricamente, i mancorrini sul tetto e una plancia completamente ridisegnata sottolineano l’intenzione di proporre un prodotto curato anche nei particolari.

All’interno dell’abitacolo, l’esperienza di bordo si arricchisce grazie a una strumentazione digitale aggiornata e a un sistema di infotainment 10,25 pollici posizionato in alto, che garantisce massima visibilità e facilità d’uso. I comandi fisici per il climatizzatore, il caricatore wireless per smartphone e i sedili in similpelle regolabili manualmente contribuiscono a creare un ambiente accogliente e tecnologicamente avanzato, ideale per chi cerca comfort e praticità nella vita quotidiana.

Sotto il cofano, la DR 3 propone un affidabile motore 1.5 benzina da 116 cavalli, capace di garantire buone prestazioni e consumi contenuti: nella versione a benzina si attestano sui 7,4 litri ogni 100 km. Per chi desidera un’alternativa più economica nei costi di gestione, è disponibile anche la variante GPL, che offre una potenza di 114 cavalli e consumi di 9,3 litri ogni 100 km. La trasmissione, a scelta tra manuale a 5 marce o automatica CVT, permette di raggiungere una velocità massima di 175 km/h, rendendo la vettura adatta sia all’uso urbano che ai viaggi più lunghi.

Uno degli elementi di forza della DR 3 è senza dubbio la capacità di carico: il bagagliaio 420 litri offre uno spazio tra i migliori della categoria, consentendo di affrontare senza problemi viaggi in famiglia o trasportare oggetti ingombranti. La modularità degli interni e la possibilità di abbattere i sedili posteriori aumentano ulteriormente la versatilità di questo SUV compatto.

Per chi desidera un tocco di esclusività, la versione Collection introduce ulteriori elementi di stile e tecnologia, come i cerchi in lega, i vetri oscurati e una telecamera di parcheggio, disponibili con un sovrapprezzo di 1.000 euro. Chi vuole distinguersi ancora di più può optare per un wrap opaco della carrozzeria, anch’esso proposto a 1.000 euro. Questa strategia modulare permette di personalizzare la vettura in base alle proprie esigenze, ampliando il target potenziale e offrendo un prodotto su misura per ogni cliente.

La scelta di un assemblaggio italiano rappresenta un importante valore aggiunto in termini di comunicazione, differenziando la DR 3 dai competitor cinesi e offrendo una percezione di maggiore attenzione alla qualità. Tuttavia, il mercato rimane attento alle questioni legate alla qualità percepita, al valore residuo nel tempo e alla presenza di una rete di assistenza capillare. Saranno proprio questi fattori, insieme alle offerte finanziarie, alle garanzie e al supporto post-vendita, a giocare un ruolo decisivo nelle scelte dei consumatori di questo segmento, sempre più esigenti e attenti a ogni dettaglio.

La DR 3 si candida come una delle proposte più interessanti nel panorama dei SUV compatti, grazie a un mix vincente di prezzo, dotazioni e personalizzazione. Un modello che promette di ridefinire gli standard del segmento, offrendo un’alternativa concreta e accessibile a chi cerca stile, tecnologia e praticità senza compromessi.

 

Ti potrebbe interessare: