Lepas L8 debutta a Torino: SUV premium ibrido firmato Gruppo Chery

Il nuovo Lepas L8 debutta a Torino con il sistema Super Hybrid del Gruppo Chery: autonomia superiore a 1300 km, interni di pregio e piano europeo con 1.200 punti vendita e 500.000 unità annue.

Lepas L8 debutta a Torino: SUV premium ibrido firmato Gruppo Chery
G C
Giorgio Colari
Pubblicato il 27 set 2025

Il mondo dell’automotive di alta gamma accoglie un nuovo protagonista: Lepas L8 fa il suo debutto europeo in grande stile al Salone dell’Auto di Torino, portando con sé una promessa di lusso, tecnologia e un’autonomia 1300 km che punta a ridefinire gli standard del segmento SUV premium. Il marchio cinese Lepas si presenta con ambizioni da leader, scegliendo l’Italia come trampolino di lancio per la sua offensiva commerciale e sfidando apertamente i big storici del settore.

Design ispirato al felino: la filosofia Leopard Aesthetics

Fin dal primo sguardo, il nuovo SUV di lusso si distingue per il suo stile audace, sintetizzato dal linguaggio di design Leopard Aesthetics. Linee sinuose e dinamiche evocano l’agilità e la potenza di un leopardo, mentre i fari verticali e la griglia arrotondata conferiscono al frontale un senso di movimento perpetuo. Questa cifra stilistica, voluta da Lepas, mira a rendere l’L8 immediatamente riconoscibile tra i SUV di alta gamma, trasmettendo esclusività e personalità.

Cuore tecnologico: Super Hybrid by Gruppo Chery

Sotto la carrozzeria, la vera rivoluzione è rappresentata dal sistema Super Hybrid, una soluzione all’avanguardia sviluppata dal Gruppo Chery. Il powertrain ibrido plug in abbina un motore 1.5 turbo a due o tre motori elettrici, raggiungendo un’efficienza termica del 44,5% e, soprattutto, garantendo un’autonomia 1300 km senza precedenti nel segmento. Questa tecnologia, pensata per eliminare l’ansia da ricarica, consente di affrontare con disinvoltura sia gli spostamenti urbani sia i lunghi viaggi, offrendo una versatilità che pochi competitor possono vantare.

Esperienza di bordo: comfort e tecnologia premium

L’abitacolo del Lepas L8 è un concentrato di eleganza e innovazione. Materiali di altissima qualità, finiture curate nei minimi dettagli e soluzioni avanzate per l’isolamento acustico trasformano ogni viaggio in un’esperienza raffinata e silenziosa. Il cockpit intelligente, dotato delle più moderne tecnologie di interazione uomo-macchina, pone il conducente al centro di un ambiente digitale e accogliente, capace di competere con le migliori proposte dei marchi europei più blasonati.

Strategia commerciale: espansione e numeri ambiziosi

Lepas non si accontenta di stupire con il prodotto: il piano commerciale è tra i più aggressivi del panorama automotive attuale. Il marchio punta a lanciare cinque nuovi modelli nei prossimi tre anni, costruire una rete di 1.200 concessionarie in Europa e raggiungere l’ambizioso traguardo di 500.000 unità vendute annualmente. In Italia, la distribuzione è affidata a OMODA & JAECOO AUTOMOTIVE ITALY SRL, filiale locale del Gruppo Chery, una multinazionale con presenza in 44 paesi e oltre 17 milioni di clienti a livello globale. Una struttura solida, pronta a sostenere la crescita e a garantire un servizio post-vendita di livello premium.

Sfide e opportunità nel mercato europeo

L’ingresso nel competitivo mercato europeo non è privo di ostacoli. Lepas dovrà conquistare la fiducia di un pubblico abituato a marchi storici, dimostrare una qualità costruttiva impeccabile e offrire servizi post-vendita all’altezza delle aspettative. Gli analisti sottolineano come il successo dipenderà non solo dal design distintivo e dalla tecnologia d’avanguardia, ma anche da una politica dei prezzi intelligente, garanzie solide e una qualità percepita in linea con il segmento premium. La sfida è lanciata: Lepas ha tutte le carte in regola, ma dovrà dimostrare di saperle giocare con maestria.

Prospettive future: verso il Chery International User Summit 2025

Il prossimo appuntamento chiave per il brand sarà il Chery International User Summit 2025, dove verranno svelate nuove innovazioni e dettagli sulla strategia europea. Nel frattempo, il debutto torinese rappresenta un banco di prova fondamentale per valutare la reazione del pubblico continentale a questa nuova proposta premium cinese. Se Lepas riuscirà a mantenere le promesse di un’estetica distintiva, tecnologia evoluta e servizi di qualità superiore, il Lepas L8 potrebbe conquistare uno spazio di rilievo in un segmento in rapida trasformazione, dove sostenibilità e innovazione tecnologica stanno riscrivendo le regole della competizione.

Se vuoi aggiornamenti su SUV inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: