Nuova Jeep Renegade, cosa aspettarsi dal modello in uscita nel 2027

Nuova Jeep Renegade 2027: piattaforma STLA Small, design ampliato, versioni elettriche e ibride. Scopri tutte le anticipazioni

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 19 giu 2025
Nuova Jeep Renegade, cosa aspettarsi dal modello in uscita nel 2027

La nuova generazione della Jeep Renegade, uno dei modelli chiave di Stellantis, è pronta a rivoluzionare il segmento dei SUV compatti. Attesa per il 2027, questa evoluzione segna un cambiamento significativo, sia dal punto di vista tecnico che estetico, promettendo innovazioni che mirano a rafforzare la posizione del marchio nel mercato globale.

Il primo cambiamento rilevante riguarda la piattaforma: il modello abbandonerà lo stabilimento di Melfi per adottare la nuova architettura STLA Small. Questa piattaforma, già utilizzata da veicoli come la Fiat Grande Panda e la Citroen C3, è progettata per ospitare sia motorizzazioni ibride che completamente elettriche. Tale scelta strategica permetterà alla Renegade di crescere nelle dimensioni e di adattarsi alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.

Come cambierà esteticamente

Esteticamente, la nuova Jeep Renegade si posizionerà tra la più compatta Avenger e la spaziosa Jeep Compass. Le linee del design saranno più squadrate, in linea con il family feeling dei modelli Jeep più recenti, come la Cherokee. Questo approccio mira a consolidare l’identità del marchio, enfatizzando l’aspetto robusto e avventuroso che contraddistingue i veicoli Jeep.

Un altro aspetto cruciale di questa trasformazione riguarda le motorizzazioni. Per la prima volta, la Jeep Renegade sarà disponibile in una versione completamente elettrica, accanto a varianti ibride e a benzina. Tuttavia, il motore diesel, in linea con le tendenze del settore, potrebbe essere eliminato dalla gamma. Questa diversificazione dell’offerta è pensata per rispondere alle diverse esigenze dei mercati internazionali, garantendo al contempo una transizione verso soluzioni più sostenibili.à

Arriverà negli Stati Uniti

Negli Stati Uniti, Stellantis sta considerando il lancio di una versione elettrica economica della Renegade, con un prezzo di partenza stimato intorno ai 25.000 dollari. Questa strategia, ancora in fase di valutazione, potrebbe essere decisiva per attrarre una fascia più ampia di consumatori e consolidare la presenza del marchio nel segmento dei SUV elettrici.

Per quanto riguarda i prezzi, la nuova Jeep Renegade dovrebbe collocarsi a metà strada tra l’Avenger e la Compass, offrendo un equilibrio perfetto tra innovazione tecnologica e accessibilità economica. Questo posizionamento, unito a un design accattivante e a motorizzazioni all’avanguardia, potrebbe trasformare la Renegade in uno dei pilastri della futura gamma Stellantis.

In sintesi, la Jeep Renegade del 2027 rappresenta un mix di tradizione e innovazione. Con la piattaforma STLA Small, un design rinnovato e una gamma di motorizzazioni che abbraccia l’elettrico, il modello punta a ridefinire il segmento dei SUV compatti, consolidando il suo ruolo di protagonista nel panorama automobilistico globale.

Ultime notizie