Nuova Fiat Multipla, potrebbe completare la gamma entro il 2029

Tutte le ultime notizie sulla possibile nuova Fiat Multipla: voci, smentite, strategie di Stellantis e prospettive per la gamma Fiat

Di Fabrizio Caratani
Pubblicato il 8 set 2025
Nuova Fiat Multipla, potrebbe completare la gamma entro il 2029

Il dibattito sul possibile ritorno della nuova Fiat Multipla continua ad animare il panorama automobilistico italiano, tra indiscrezioni, smentite e una passione che non accenna a diminuire. Mentre Stellantis lavora a una rivoluzione della gamma Fiat, le voci di corridoio e le dichiarazioni dei vertici lasciano intendere che il futuro della storica monovolume sia tutt’altro che deciso. Il fermento tra esperti e appassionati dimostra quanto sia ancora vivo l’interesse verso un modello che, più di altri, ha saputo dividere e conquistare il pubblico grazie al suo design anticonformista e alla sua funzionalità fuori dagli schemi.

Fari puntati su questo modello

A riaccendere i riflettori sulla questione è stata una confidenza attribuita a una fonte interna a Stellantis: “Stiamo rivoluzionando completamente la gamma Fiat, ma sulla nuova Multipla dobbiamo ancora prendere una decisione definitiva”. Una frase che, pur non confermando nulla, ha dato nuova linfa alle speranze di chi sogna il ritorno della celebre monovolume. Eppure, le smentite ufficiali non sono mancate. Olivier Francois, CEO di Fiat, ha infatti dichiarato che il prossimo SUV di segmento C non porterà il nome Multipla, raffreddando le aspettative generate da precedenti aperture.

Nonostante la cautela delle ultime dichiarazioni, la possibilità che il nome Multipla possa tornare a vivere non è stata completamente esclusa. Il modello, simbolo degli anni ’90 e dell’anticonformismo automobilistico, resta un punto di riferimento per chi desidera una vettura versatile e fuori dagli schemi. La sua eredità, in termini di spirito e filosofia progettuale, continua a influenzare il dibattito su quale direzione prenderà il futuro della gamma Fiat.

Aria di rinnovamento

Nel frattempo, il piano di rinnovamento della casa torinese si fa sempre più ambizioso. Dopo la presentazione della Fiat Grande Panda, Fiat è pronta a lanciare una serie di nuovi modelli pensati per soddisfare le esigenze di un mercato globale in rapida evoluzione. Tra questi spiccano la Pandissima, una citycar compatta e moderna, e la Panda Fastback, che promette di coniugare praticità e stile in una veste sportiva e accattivante. Non meno interessante è il progetto di un pickup, la nuova Fiat Strada, che si ispira al fortunato modello sudamericano e potrebbe rappresentare una soluzione innovativa per chi cerca versatilità e robustezza.

Uno dei progetti più attesi riguarda però un nuovo minivan dalle dimensioni generose, pensato per famiglie numerose e per il trasporto urbano. Con una lunghezza di circa 4,5 metri, questo veicolo potrebbe essere il candidato ideale per raccogliere l’eredità della Multipla, reinterpretandone lo spirito in chiave moderna e secondo i più recenti canoni estetici e tecnologici. La scelta di affidare a questo modello il nome Multipla rappresenterebbe un ponte tra passato e futuro, valorizzando la storia del marchio senza rinunciare all’innovazione.

Tanti render in giro

A testimoniare la forza dell’attrazione esercitata dalla Multipla originale sono i numerosi render che circolano in rete. Designer e appassionati si cimentano nell’immaginare una Multipla contemporanea, caratterizzata da linee che richiamano la nuova identità stilistica di Fiat e da soluzioni tecnologiche all’avanguardia. Questi esercizi di stile, spesso condivisi sui social e sui principali portali di settore, dimostrano quanto sia ancora radicata la voglia di rivedere sulle strade un’auto capace di sorprendere e di distinguersi.

Le strategie future di Stellantis saranno decisive nel determinare se la nuova Fiat Multipla tornerà a essere protagonista nel segmento delle monovolume. Nel frattempo, Fiat prosegue con determinazione il proprio programma di rinnovamento, puntando a una gamma sempre più ampia, completa e capace di rispondere alle sfide di un mercato in continua trasformazione. In attesa di decisioni definitive, la leggenda della Multipla continua a vivere nei ricordi, nei progetti e nei sogni di chi, ancora oggi, la considera un’icona senza tempo.

Ultime notizie