Non ha più niente dell'originale: questa Ferrari Purosangue vale 1,5 milioni
Scopri la Ferrari Purosangue Keyvany G Edition: un FUV unico da 1,5 milioni di dollari, 890 CV, design in carbonio e personalizzazione esclusiva
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/ferrari-purosangue-keyvany-looks-nothing-like-the-original-costs-three-times-more-256218-7.jpg.jpg)
Nel panorama delle auto di lusso, c’è un nuovo protagonista che ridefinisce i confini dell’esclusività e del design: la Ferrari Purosangue Keyvany G Edition. Questa vettura non è soltanto una supercar, ma un manifesto di potenza, stile e innovazione, capace di stupire anche i più scettici e di catalizzare l’attenzione degli appassionati e dei collezionisti di tutto il mondo. Con un prezzo che tocca la vertiginosa cifra di 1,5 milioni di dollari, questo SUV si impone come una delle Ferrari più costose mai realizzate, portando con sé una carica di audacia e originalità senza precedenti.
Tuning tedesco
A firmare questa straordinaria trasformazione è il celebre tuner tedesco Keyvany, che ha saputo interpretare il primo SUV di Maranello con una visione radicalmente diversa rispetto a quella della casa madre. Se la Ferrari aveva scelto linee eleganti e una certa sobrietà per non turbare i puristi, Keyvany ha deciso di rompere gli schemi, scegliendo la strada dell’eccesso e della spettacolarità. Il risultato è una vettura che sfida ogni convenzione, pronta a dividere gli animi tra chi la considera un capolavoro di design e chi, invece, la vede come un’eresia rispetto alla tradizione del Cavallino Rampante.
Il primo elemento che salta all’occhio è l’ampio utilizzo del carbonio a vista, materiale che riveste gran parte della carrozzeria e conferisce alla vettura un aspetto aggressivo e tecnologico. Le superfici, sapientemente lavorate, esaltano la muscolosità delle forme e sottolineano l’anima sportiva di questo SUV fuori dal comune. Non mancano poi appendici aerodinamiche dal sapore racing, che richiamano le hypercar più estreme e contribuiscono a migliorare le prestazioni dinamiche, oltre a regalare una presenza scenica di assoluto impatto.
Molto appariscente
I cerchi da 23 pollici, verniciati in nero lucido, sono più grandi rispetto a quelli della versione standard e donano alla Ferrari Purosangue Keyvany G Edition una postura imponente e decisa. Il frontale è stato completamente riprogettato, con nuovi gruppi ottici e luci diurne verticali che rendono la vettura immediatamente riconoscibile anche a distanza. Ogni dettaglio estetico è stato pensato per non passare inosservato, a partire dalla livrea giallo Modena, colore iconico che esalta ulteriormente il carattere unico di questa creazione.
L’abitacolo non è certo da meno in termini di originalità e ricercatezza. Gli interni propongono un audace contrasto cromatico tra pelle bianca e dettagli gialli, un richiamo diretto alla colorazione esterna che crea un effetto visivo di grande impatto. Ogni superficie è stata personalizzata e porta la firma inconfondibile del preparatore, a sottolineare ancora una volta l’esclusività di questa versione. Salire a bordo significa immergersi in un ambiente dove lusso, sportività e cura artigianale si fondono in un mix irresistibile.
Il motore V12 da 890 CV
Ma il vero cuore pulsante di questa supercar è nascosto sotto il cofano. Il già potentissimo V12 aspirato da 6,5 litri, che nella versione standard sviluppa 725 cavalli, è stato portato a una potenza di ben 890 cavalli. Un incremento che proietta la Purosangue Keyvany G Edition nell’olimpo delle vetture più performanti al mondo, regalando prestazioni da urlo e un sound che emoziona anche a motore spento. La scelta di mantenere un motore aspirato rappresenta un omaggio alla tradizione Ferrari, ma l’intervento del tuner tedesco ne esalta ulteriormente le doti, trasformando ogni accelerazione in un’esperienza adrenalinica.
Il prezzo di questa esclusiva interpretazione supera di tre volte quello della versione di serie, segnando un nuovo record nel segmento delle auto ultra-lusso. Non si tratta solo di una cifra astronomica, ma del simbolo di un nuovo modo di intendere l’automobile: non più solo mezzo di trasporto o oggetto da collezione, ma autentica opera d’arte su quattro ruote. La personalizzazioni estreme rappresentano oggi la vera frontiera dell’esclusività, capaci di attirare una clientela internazionale disposta a investire somme fuori dal comune pur di possedere un esemplare unico e irripetibile.
In definitiva, la Ferrari Purosangue Keyvany G Edition è molto più di una semplice vettura: è un manifesto di creatività, tecnologia e passione, che ridefinisce il concetto stesso di lusso e performance nel mondo automobilistico. Un SUV che divide, affascina e fa discutere, ma che senza dubbio segna un nuovo capitolo nella storia delle supercar di Maranello.