Ha percorso 1,2 milioni di chilometri senza problemi: massima affidabilità
La storia di Andy Campbell e della sua Toyota Tercel 1985: oltre 1,2 milioni di km percorsi, manutenzione impeccabile e un esempio di affidabilità senza tempo
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_394912-scaled.jpg)
Superare il milione di chilometri con la stessa auto può sembrare un’impresa impossibile nell’era dell’obsolescenza programmata. Eppure, questa è la straordinaria avventura vissuta da Andy Campbell, pensionato di Halifax, che ha trasformato la sua Toyota Tercel del 1985 in un vero e proprio simbolo di resistenza meccanica e passione automobilistica. Un racconto che va oltre la semplice storia di un’auto longeva, diventando testimonianza di come dedizione, costanza e attenzione ai dettagli possano portare un mezzo ordinario a compiere imprese fuori dal comune.
L’ha comprata usata
Tutto inizia nel 1990, quando Campbell decide di acquistare una Toyota Tercel già ben rodata, con 124.000 chilometri all’attivo. Da allora, per oltre trent’anni, la compatta color bronzo ha accompagnato il suo proprietario nei viaggi quotidiani tra casa e lavoro, coprendo una distanza che, messa in prospettiva, equivale a tre viaggi andata e ritorno dalla Terra alla Luna. Oggi, l’odometro segna un traguardo che pochi possono vantare: 1,2 milioni di chilometri percorsi, una cifra che rappresenta non solo un record personale, ma anche una testimonianza della proverbiale affidabilità di questa utilitaria giapponese.
A rendere ancora più incredibile questa storia sono le prove tangibili: fotografie che documentano i traguardi raggiunti dal contachilometri nel corso degli anni. Nel 2017, la Toyota Tercel di Campbell aveva già superato le 621.000 miglia, mentre oggi, dopo aver completato un giro completo del contatore, il display mostra “solo” 157.000 miglia. Un dettaglio che non sfugge agli appassionati e che sottolinea la straordinaria longevità di un modello spesso sottovalutato, ma capace di sfidare il tempo e le avversità climatiche.
Il segreto di una maratoneta dell’asfalto
Ma qual è il segreto di questa incredibile maratona su quattro ruote? Il vero protagonista, accanto all’auto, è senza dubbio il suo proprietario. Campbell, oggi ottantaduenne, ha sviluppato negli anni un meticoloso programma di manutenzione che ha permesso alla sua fedele compagna di strada di continuare a macinare chilometri senza mai cedere il passo. “Ciò che gli altri considerano rottami, per me è un tesoro”, afferma con orgoglio. E non è difficile credergli, visto che nel suo cortile trovano posto altre tre Tercel identiche, utilizzate come preziosa fonte di ricambi.
Il rituale della manutenzione è scandito da cambi d’olio regolari, ingrassaggi frequenti e trattamenti antiruggine, indispensabili per proteggere la carrozzeria dalle insidie del rigido clima canadese. Queste cure costanti non solo hanno garantito prestazioni sempre affidabili, ma hanno anche trasformato una semplice utilitaria in un esempio lampante di longevità automobilistica, attirando l’attenzione di appassionati e curiosi della zona.
Una fama planetaria
La fama di Campbell e della sua Toyota Tercel si è diffusa rapidamente nella comunità locale. Non sono mancate le offerte d’acquisto, anche da parte di collezionisti pronti a sborsare cifre importanti pur di aggiudicarsi un pezzo di storia su ruote. Tuttavia, il pensionato di Halifax non ha mai ceduto alle lusinghe: “Non è in vendita. Non la scambierei nemmeno con una Rolls-Royce”, dichiara deciso. La sua passione non è legata al marchio, ma a questo specifico modello: “Non sono un appassionato Toyota, sono un appassionato Tercel”, precisa, sottolineando il legame speciale che lo unisce a questa vettura.
A dimostrazione della sua lungimiranza, Campbell ha già preparato una “gemella” del 1986, pronta a prendere il posto dell’attuale compagna di viaggio qualora dovesse presentarsi la necessità. Un piano B che racconta la determinazione di un uomo che ha fatto della affidabilità e della costanza il suo stile di vita.
Oggi, all’età di 82 anni, Andy Campbell guarda ancora avanti, con un sogno che continua a guidare le sue giornate: raggiungere i due milioni di chilometri con la sua inseparabile Toyota Tercel. Un obiettivo ambizioso, ma non impossibile per chi ha dimostrato che, con la giusta cura e dedizione, anche un oggetto nato per essere sostituito può diventare eterno. In un mondo in cui la longevità sembra ormai un valore dimenticato, la storia di Campbell e della sua auto rappresenta un inno alla passione, alla resilienza e alla capacità di andare oltre i limiti imposti dalla modernità.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/8632110-07072444-0b99-a09e-7457-138fb4ef1b9a-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_394901.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/autovelox-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/Lancia-Gamma-Melfi-scaled.jpg)