Nissan Qashqai e-POWER, percorre 22,2 km con 1 litro
Scopri la nuova Nissan Qashqai e-POWER: meno consumi, emissioni ridotte, oltre 1.200 km di autonomia e tecnologia all'avanguardia per la mobilità sostenibile
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/10/nuovo-nissan-e-power-9--scaled.jpg)
Nel panorama automobilistico attuale, dove l’innovazione e la mobilità sostenibile sono ormai diventate priorità imprescindibili, si sta facendo strada una rivoluzione silenziosa che parte proprio dal segmento dei crossover. La nuova Nissan Qashqai e-POWER, appena svelata a Milano, rappresenta la sintesi perfetta tra tecnologia avanzata, rispetto per l’ambiente e praticità quotidiana. Un modello destinato a ridefinire le aspettative degli automobilisti italiani, offrendo una soluzione unica per chi desidera la fluidità della guida elettrica senza rinunciare alla comodità del rifornimento tradizionale.
Un protagonista silenzioso
Il cuore pulsante di questa innovazione è la tecnologia Nissan e-POWER, che rivoluziona il concetto stesso di ibrido. Diversamente dai sistemi ibridi convenzionali, dove il motore termico e quello elettrico collaborano in maniera alternata o simultanea per muovere il veicolo, qui è il motore elettrico a occuparsi in modo esclusivo della trazione delle ruote. Il motore a benzina, invece, svolge un ruolo da protagonista silenzioso: non è mai collegato direttamente alla trasmissione, ma agisce unicamente come generatore di energia per alimentare la batteria e il propulsore elettrico. Questo schema tecnico consente di godere dei vantaggi tipici della mobilità elettrica – come la risposta immediata dell’accelerazione e la silenziosità di marcia – senza dover mai temere l’ansia da ricarica, grazie all’autonomia garantita dal serbatoio di carburante.
Proprio il tema dell’autonomia si rivela uno dei punti di forza della nuova Nissan Qashqai e-POWER: con oltre 1.200 km percorribili con un solo pieno di benzina, il crossover giapponese si posiziona ai vertici della categoria, offrendo un’esperienza di viaggio serena anche sulle lunghe distanze. A ciò si aggiungono consumi ridotti del 12% rispetto alla generazione precedente, con una media di appena 4,5 l/100 km. Un dato che, insieme alle emissioni CO2 contenute a soli 102 g/km, conferma la volontà di Nissan di proporre una soluzione davvero efficace per chi è attento all’ambiente ma non vuole rinunciare a comfort e prestazioni.
I costi di manutenzione: c’è del risparmio
La nuova architettura propulsiva è frutto di una ricerca ingegneristica avanzata: il sistema 5-in-1 integra in un unico modulo compatto il motore elettrico, il generatore, l’inverter, il riduttore e il moltiplicatore, garantendo una potenza complessiva di 205 CV – ben 11 CV in più rispetto al modello uscente. Il motore termico, un tre cilindri turbo 1.5 litri, adotta la tecnologia di combustione brevettata STARC, raggiungendo un’efficienza record del 42%. Questo si traduce non solo in migliori prestazioni, ma anche in una notevole riduzione della rumorosità in abitacolo, con un abbattimento di ben 5,6 dB, per una guida ancora più piacevole e rilassante, molto simile a quella di un veicolo elettrico puro.
Un altro aspetto particolarmente apprezzato dagli automobilisti riguarda la gestione dei costi di manutenzione: grazie all’ottimizzazione della meccanica, gli intervalli di tagliando sono stati estesi da 15.000 a 20.000 km, con un risparmio concreto sul lungo periodo. Per chi ama una guida più dinamica, la nuova modalità Sport offre un surplus di 15 CV, permettendo di affrontare con maggiore brillantezza le situazioni che richiedono uno scatto in più.
Tecnologia di grido
Sul fronte della tecnologia di bordo, la connettività Google fa il suo ingresso nel sistema infotainment della Nissan Qashqai e-POWER. Gli utenti possono ora accedere direttamente a Google Maps, Assistant e Play Store, per un’esperienza digitale intuitiva e sempre aggiornata. Miglioramenti significativi anche nei sistemi di assistenza alla guida ProPILOT, ora ancora più evoluti nella gestione del traffico e nella guida autonoma su più corsie, a conferma dell’attenzione di Nissan verso la sicurezza e il comfort di chi si mette al volante.
Prodotta nello storico stabilimento di Sunderland, nel Regno Unito, la nuova Nissan Qashqai e-POWER è già disponibile nelle concessionarie italiane, con un prezzo di partenza fissato a 38.100 euro. Un investimento che si traduce in una soluzione concreta per chi desidera un crossover all’avanguardia, capace di coniugare mobilità sostenibile, prestazioni di alto livello e una praticità senza compromessi. In un mercato sempre più attento alle tematiche ambientali e alle esigenze della vita moderna, questa proposta si candida a diventare un vero punto di riferimento.
Se vuoi aggiornamenti su Novità inserisci la tua email nel box qui sotto: