Nissan Frontier Pro, la variante PHEV diventa un pick-up
Scopri il Nissan Frontier Pro, il nuovo pick-up ibrido plug-in presentato a Shanghai, con 402 CV, 135 km di autonomia elettrica e un possibile SUV derivato
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_386291-scaled.jpg)
La casa automobilistica giapponese Nissan segna una svolta decisiva nella sua strategia di elettrificazione con il lancio del nuovo Frontier Pro, un veicolo che combina potenza, tecnologia avanzata e sostenibilità. Presentato in anteprima mondiale al Salone di Shanghai, questo pick-up ibrido plug-in rappresenta una novità nel segmento dei veicoli commerciali elettrificati di Nissan, distaccandosi dai tradizionali sistemi e-Power dove il motore termico agisce esclusivamente come generatore.
Basato sul modello Nissan Dongfeng Z9, sviluppato per il mercato cinese, il Frontier Pro si distingue per un’architettura convenzionale e non è legato all’omonimo modello distribuito negli Stati Uniti. Questo pick-up si presenta con prestazioni impressionanti: un motore benzina quattro cilindri da 1.5 litri lavora in sinergia con un’unità elettrica integrata nel cambio automatico, raggiungendo una potenza combinata di 402 CV e una coppia massima di 800 Nm. La batteria, con una capacità stimata di circa 33 kWh, offre un’autonomia di 135 km in modalità completamente elettrica, secondo il ciclo cinese CLTC.
Un’espansione possibile: SUV su telaio a longheroni
La strategia di Nissan non si limita al segmento dei pick-up. Secondo l’ingegnere Ikuo Miyai, l’azienda sta valutando la possibilità di sviluppare un SUV basato sulla stessa piattaforma del Frontier Pro. Questo nuovo modello, che manterrebbe il telaio a longheroni e la tecnologia ibrida plug-in, potrebbe competere direttamente con veicoli come il Ford Everest, una versione SUV del Ranger. Non sarebbe la prima volta che Nissan adotta questa strategia: in passato, il pick-up Navara prodotto in Spagna è stato trasformato nel SUV Pathfinder, dimostrando l’efficacia di questa soluzione per ampliare l’offerta di mercato.
Strategia di distribuzione selettiva
Nonostante il suo potenziale, il Frontier Pro non sarà commercializzato negli Stati Uniti. Nissan ha confermato che il debutto del modello avverrà in Cina entro la fine dell’anno, seguito da una distribuzione mirata in altri mercati internazionali selezionati. Questa scelta strategica sottolinea l’impegno dell’azienda nel rafforzare la sua presenza nel mercato cinese, un’area chiave per la domanda di veicoli elettrificati.
Con il Frontier Pro, Nissan risponde alle esigenze di mobilità sostenibile, dimostrando come il segmento dei pick-up e dei veicoli commerciali leggeri possa evolversi verso un futuro più ecologico. Il connubio tra tecnologia avanzata e rispetto per l’ambiente posiziona questo modello come un esempio di innovazione nel settore automobilistico globale.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_385529.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_384304.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/03/volvo-xc90-t8.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_383980-scaled.jpg)