Modena Automobili svela il progetto MA-01 Maserati Biturbo Shamal

Scopri il progetto MA-01 Maserati Biturbo Shamal di Modena Automobili: un restomod che unisce tradizione e innovazione. Solo 33 esemplari.

Di Fabrizio Caratani
Pubblicato il 18 giu 2025
Modena Automobili svela il progetto MA-01 Maserati Biturbo Shamal

La tradizione artigianale italiana si fonde con l’innovazione tecnologica in un connubio perfetto a Modena. Questo equilibrio trova la sua massima espressione nella MA-01 Maserati Biturbo Shamal, il primo progetto firmato da Modena Automobili, pronto a essere svelato in anteprima mondiale. L’esclusivo evento di presentazione avrà luogo domani presso il Garage MilleMilia di Modena.

Durante l’evento, la giovane azienda modenese presenterà un modello in scala 1:1 della sua creazione, anticipando l’arrivo del primo esemplare reale, attualmente in fase di completamento. Saranno presenti il CEO Franco Righi, i soci, il comitato tecnico e l’intero team che ha contribuito a dare vita a questo ambizioso progetto di restomod. Già apprezzata al Top Marques di Monte Carlo dal Principe Alberto II di Monaco, la MA-01 ha conquistato l’interesse di collezionisti e appassionati grazie alla sua capacità di reinterpretare in chiave contemporanea l’iconica Maserati Biturbo Shamal del 1989, disegnata dal maestro Marcello Gandini.

Il cuore pulsante della vettura è un motore V6 Twin Turbo da 500 CV, derivato dalla Maserati Ghibli S, che permette un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 5 secondi e una velocità massima di 290 km/h. Il design esterno mantiene le linee muscolari dell’originale, arricchite da prese d’aria maggiorate, una calandra ribassata e gruppi ottici a LED integrati in strutture in fibra di carbonio. Gli interni, invece, offrono un equilibrio perfetto tra lusso artigianale e innovazione tecnologica, con sedili rinnovati, un quadro strumenti digitale TFT e dettagli che omaggiano il modello originale, come il caratteristico orologio ovale.

La produzione sarà limitata a soli 33 esemplari, tutti numerati e assemblati a mano a Modena. Ogni vettura sarà altamente personalizzabile, dai materiali degli interni alla configurazione meccanica. Il prezzo base è fissato a 585.000 euro (tasse escluse) e, in un’ottica di apertura verso i nuovi collezionisti digitali, l’azienda accetterà anche pagamenti in Bitcoin.

Con il motto “Forever Icons”, Modena Automobili celebra l’eccellenza del Made in Italy, reinterpretando il patrimonio automobilistico italiano e proiettandolo verso il futuro. La Maserati Biturbo Shamal, prodotta in soli 369 esemplari a partire dal 1989, rappresentava il top della gamma con il suo V8 biturbo da 3.217 cc. Oggi, grazie al progetto MA-01, questa leggenda dell’automobilismo italiano torna a brillare in una veste completamente rinnovata, destinata a conquistare un posto d’onore nel cuore degli appassionati e dei collezionisti.

Ultime notizie