McLaren e la 750S Spider ispirata a Las Vegas: one-off speciale
McLaren svela la Project Viva by MSO, una 750S Spider one-off con livrea monocromatica "Sketch in Motion", colori "Vegas Nights" e omaggi a Bruce McLaren. Esposizione al Wynn Las Vegas
Quando il mondo dell’automobile incontra l’arte, nascono progetti capaci di ridefinire il concetto stesso di esclusività. È il caso della Project Viva by MSO, una creazione che trasforma la già straordinaria 750S Spider in un’opera d’arte a quattro ruote, celebrando la città di Las Vegas con un approccio estetico che sorprende e affascina. Dieci stelle argentate, una livrea monocromatica sofisticata e lo skyline della capitale del gioco, reinterpretato attraverso le silhouette di vetture leggendarie, compongono una sinfonia visiva che si discosta con decisione dalle consuete esplosioni cromatiche associate al mondo dei casinò.
Una scelta cromatica particolare
L’anima di questa vettura prende forma dalla scelta cromatica: il nero Vegas Nights e il bianco Muriwai White dominano la scena, sovvertendo le aspettative di chi si aspetterebbe colori sgargianti e riflessi abbaglianti. La Project Viva è stata svelata in anteprima presso il Wynn Las Vegas, all’interno del prestigioso McLaren Experience Centre, diventando immediatamente il fulcro dell’attenzione di appassionati, collezionisti e addetti ai lavori.
Dietro ogni dettaglio si cela una storia, un simbolo, un omaggio. I dieci cerchi dipinti a mano da Lando Norris e Oscar Piastri rappresentano i titoli costruttori conquistati dalla scuderia, mentre il cuore inciso sul paraurti anteriore custodisce una vera e propria reliquia: il casco storico di Bruce McLaren del 1970, icona di una tradizione che ancora oggi ispira le scelte più audaci del marchio. La divisione MSO (McLaren Special Operations) ha concepito questa vettura non solo come esercizio di stile, ma come manifesto delle infinite possibilità offerte dalla personalizzazione di lusso, dove l’artigianalità contemporanea si fonde con la tecnologia più avanzata.
In contrasto con lo spirito della città
La palette monocromatica scelta per la Project Viva rappresenta una vera e propria dichiarazione di intenti. In una città come Las Vegas, dove la luce e il colore sono elementi centrali dell’identità visiva, optare per il contrasto tra il nero profondo e il bianco puro significa puntare tutto sulla sofisticatezza e sulla capacità di catturare lo sguardo attraverso giochi di luce e riflessi. Non mancano le critiche: c’è chi sostiene che questa scelta possa attenuare il legame visivo con la città, ma la risposta di MSO è chiara. Il vero valore sta nella raffinatezza, nella capacità di trasformare ogni cambiamento di illuminazione in un’esperienza nuova, in un quadro in movimento che si adatta all’ambiente circostante.
La Project Viva non è solo un esercizio stilistico, ma un vero e proprio banco di prova per le capacità creative e tecniche di MSO. Per gli esperti del settore, questa one-off rappresenta un esempio concreto di ciò che è possibile ottenere affidandosi alle mani sapienti dei maestri artigiani e degli ingegneri della casa di Woking. Il progetto funge da vetrina per le potenzialità della personalizzazione avanzata, ispirando i collezionisti e aprendo nuove strade nel mondo delle commissioni su misura. Al tempo stesso, la presenza di simili creazioni alimenta il dibattito sull’esclusività: da un lato, rafforzano il prestigio del marchio; dall’altro, sottolineano la distanza crescente tra i modelli di serie e le esperienze riservate a una clientela sempre più selezionata.
Un investimento che crescerà
Per alcuni, vetture come la Project Viva rappresentano investimenti dal valore destinato a crescere nel tempo, veri e propri pezzi da collezione capaci di raccontare una storia unica. Per altri, il fascino risiede soprattutto nel significato storico ed estetico, nella capacità di incarnare l’essenza stessa del marchio e di tracciare una linea di continuità tra passato, presente e futuro.
Dal 13 al 20 novembre 2025, la 750S Spider sarà protagonista assoluta presso il McLaren Experience Centre del Wynn Las Vegas, in concomitanza con il weekend del Gran Premio. Un’occasione imperdibile per il pubblico e la stampa, che potranno ammirare da vicino la complessità tecnica e artistica di questa creazione. Dalla pittura applicata manualmente alle foglie d’argento, dalle grafiche ispirate agli storici circuiti alle simbologie che legano il design alla memoria del brand, ogni elemento racconta una storia. Il progetto “Sketch in Motion” emerge come celebrazione del connubio tra tradizione ingegneristica e artigianato contemporaneo, ponendo la Project Viva al centro di una nuova era per la personalizzazione automobilistica di lusso.