Mazda6e, la connettività è diversa da tutte quante

Mazda6e, la berlina elettrica di Mazda con autonomia fino a 552 km, design raffinato e tecnologia umanocentrica. Arrivo previsto nel 2025.

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 2 lug 2025
Mazda6e, la connettività è diversa da tutte quante

L’estate del 2025 segnerà l’arrivo di un nuovo protagonista nel mondo della mobilità elettrica: la Mazda6e. Questa innovativa berlina elettrica punta a combinare prestazioni elevate, estetica raffinata e tecnologia all’avanguardia, rispondendo alla crescente domanda di veicoli sostenibili che non rinunciano a eleganza e piacere di guida.

Le versioni

La nuova Mazda6e si distingue per specifiche tecniche impressionanti. La versione Long Range, equipaggiata con una batteria da 80 kWh e un motore da 245 CV, garantisce un’autonomia di 552 km, rendendola ideale per lunghi viaggi senza frequenti soste di ricarica. La variante Standard, con una batteria da 68,8 kWh, offre comunque un’ottima autonomia di 479 km. Entrambe le versioni supportano la ricarica rapida, consentendo di passare dal 10% all’80% della capacità in soli 22 minuti. Inoltre, la vettura è progettata per trainare fino a 1500 kg, un’aggiunta utile per chi cerca versatilità.

Dal punto di vista estetico, la berlina evolve il linguaggio stilistico Kodo di Mazda, con linee fluide e proporzioni dinamiche. Tra i dettagli distintivi spiccano la silhouette coupé, le porte senza cornice e uno spoiler posteriore retrattile, che migliora sia l’aerodinamica sia la stabilità. Gli interni riflettono la filosofia giapponese del “Ma”, offrendo un ambiente minimalista ma accogliente. Materiali di alta qualità come pelle nappa e finiture scamosciate arricchiscono l’abitacolo, rendendolo elegante e confortevole.

Tecnologia al comando

La tecnologia avanzata rappresenta uno dei punti di forza della Mazda6e. Il sistema di infotainment è dominato da un touchscreen personalizzabile da 14,6 pollici, affiancato da un quadro strumenti digitale da 10,2 pollici e un Head-Up Display. Particolarmente innovativa è la modalità Snow, che modifica i colori del display per garantire una migliore leggibilità in condizioni di forte luminosità. L’esperienza sonora è affidata a un sistema audio Sony con 14 altoparlanti, che include anche un diffusore esterno per eventi all’aperto.

La vettura introduce sei modalità di utilizzo per soddisfare le diverse esigenze dei passeggeri. Tra queste, la modalità Leaving mantiene stabile la temperatura dell’abitacolo durante brevi soste, mentre la modalità Relax regola illuminazione e climatizzazione per creare un’atmosfera rilassante. La modalità Private Call, invece, garantisce la privacy durante le chiamate, indirizzando l’audio esclusivamente agli altoparlanti del poggiatesta del conducente.

In termini di connettività, la berlina offre funzionalità avanzate come il riconoscimento vocale multilingue, il controllo gestuale e un’applicazione dedicata. Quest’ultima consente di gestire a distanza funzioni come la ricarica, il precondizionamento dell’abitacolo e la condivisione della chiave digitale, offrendo una maggiore comodità agli utenti.

Il listino prezzi

La gamma della Mazda6e prevede due allestimenti: Takumi e Takumi Plus. I prezzi partono da 43.850 euro per la versione base e 45.500 euro per quella più accessoriata. Mazda ha inoltre pensato a un Welcome Pack per i primi acquirenti, che include una carta prepagata per un anno di ricariche gratuite e un bonus fino a 3.000 euro per chi permuta o rottama un’auto usata.

Con il suo arrivo previsto per l’estate 2025, la berlina elettrica Mazda6e si propone come una perfetta sintesi di design, comfort e tecnologia avanzata. Pensata per gli automobilisti europei, questa vettura promette di ridefinire il concetto di mobilità sostenibile senza compromessi.

Ultime notizie