Il ritorno di un marchio dimenticato di auto sportive: saranno come in passato
Marcos torna sulle scene con un piano in tre fasi: Project 1, 2 e 3, reinterpretando i classici e puntando su leggerezza e maneggevolezza
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/marcos_mantula_spyder.jpg)
Il ritorno di un’icona dell’automobilismo si fa strada: il marchio storico Marcos, noto per le sue leggendarie auto sportive, è pronto a rinascere sotto una nuova gestione e con una strategia ambiziosa. Dopo un lungo periodo di assenza, il brand britannico, fondato nel 1959 da Jem Marsh e Frank Costin, si prepara a riconquistare il cuore degli appassionati con un piano triennale ben strutturato, guidato dal nuovo proprietario Howard Nash, che ha acquisito il controllo del marchio nel 2021.
Una rinascita inaspettata
La rinascita di Marcos non si limiterà a un semplice omaggio nostalgico, ma rappresenterà una vera e propria rivoluzione, combinando tradizione e innovazione. Il primo passo di questa strategia sarà il lancio di Project 1, una reinterpretazione moderna di un classico del marchio. Questo modello, pur mantenendo l’essenza estetica dell’originale, sarà aggiornato per rispondere alle esigenze del mercato contemporaneo. Secondo alcune indiscrezioni, potrebbe essere basato su una piattaforma Mini attuale, con dimensioni superiori del 15% rispetto al modello storico da cui trae ispirazione. Questo equilibrio tra passato e presente promette di attrarre sia i nostalgici che i nuovi appassionati.
Successivamente, il marchio introdurrà il Progetto 2, un’auto completamente nuova che incarnerà i valori fondanti di Marcos: leggerezza, maneggevolezza e un’esperienza di guida altamente coinvolgente. Questo modello sarà un esempio di come il brand intenda rimanere fedele alla sua filosofia originaria, pur guardando al futuro. Il Progetto 2 rappresenterà un’importante pietra miliare per il marchio, dimostrando la capacità di innovare senza perdere la propria identità.
Un altro progetto ancora
Il terzo e ultimo tassello del piano triennale sarà il Progetto 3, che porterà alla luce un vero e proprio restomod di un’auto storica. Grazie all’acquisizione di diritti, stampi e attrezzature dell’intero catalogo precedente, Howard Nash ha posto le basi per riportare in vita una delle vetture più iconiche del marchio. Si vocifera che il modello scelto possa essere la leggendaria GT LM degli anni ’70, un’auto che ha lasciato un segno indelebile nella storia del motorsport. Questo restomod non sarà solo un omaggio al passato, ma un esempio di come un design classico possa essere reinterpretato con tecnologie moderne per soddisfare gli standard attuali.
La strategia di rilancio di Marcos non è un semplice esercizio di stile, ma un piano calcolato per riaffermare la presenza del marchio in un mercato automobilistico sempre più competitivo. Puntando sul fascino senza tempo delle sue auto sportive e sulla capacità di innovare rispettando le tradizioni, il brand mira a conquistare una nuova generazione di appassionati, mantenendo vivo il legame con la sua storia gloriosa.