Mansory Equestre: la Ferrari 12Cilindri si trasforma in una supercar estrema

Mansory Equestre, la Ferrari 12Cilindri personalizzata, debutta al Monaco Yacht Show 2025 con body kit aggressivo e V12 potenziato. Scopri tutti i dettagli.

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 10 set 2025
Mansory Equestre: la Ferrari 12Cilindri si trasforma in una supercar estrema

Potenza, lusso ed esclusività: sono queste le parole chiave che meglio descrivono la nuova sfida lanciata da Mansory, l’atelier tedesco celebre per le sue creazioni fuori dagli schemi. Il mondo delle supercar è pronto a essere nuovamente sconvolto grazie all’arrivo di una reinterpretazione radicale di una delle vetture più desiderate di Maranello. Il prossimo capolavoro si chiama Mansory Equestre e promette di riscrivere le regole dell’estetica e delle prestazioni automobilistiche, presentandosi come un esemplare unico e destinato a lasciare il segno nel panorama delle auto di lusso. Il debutto ufficiale è fissato per il 24 settembre 2025, in una cornice d’eccezione: il prestigioso Monaco Yacht Show.

I primi teaser diffusi dal celebre preparatore tedesco anticipano già alcuni dettagli che faranno discutere: il nuovo body kit si distingue per linee audaci e un approccio estetico senza compromessi. Tra gli elementi che catturano subito l’attenzione spiccano un cofano completamente ridisegnato, impreziosito da una marcata spina centrale, e generose prese d’aria, a testimonianza di una cura maniacale non solo per l’aspetto visivo ma anche per l’efficienza aerodinamica. Questo design distintivo non è solo una questione di stile, ma si traduce anche in benefici concreti per la dinamica della vettura, garantendo una maggiore stabilità e prestazioni ancora più elevate.

Al centro di questa straordinaria trasformazione pulsa il leggendario V12 aspirato da 6,5 litri della Ferrari 12Cilindri, un motore che già nella sua configurazione originale incarna il massimo della tecnologia e dell’emozione di guida. La versione di serie sviluppa ben 819 cavalli a 9.250 giri/min e 500 Nm di coppia a 7.250 giri/min, numeri che fanno battere il cuore di ogni appassionato. Tuttavia, conoscendo la filosofia di Mansory, è lecito aspettarsi che il lavoro di personalizzazione non si limiti all’estetica: interventi mirati sulla centralina elettronica e sull’impianto di scarico potrebbero portare le prestazioni della Mansory Equestre ben oltre i già straordinari valori di partenza, spingendo la vettura in una nuova dimensione di potenza e reattività.

Il pacchetto di trasformazione non si ferma al solo motore. La Mansory Equestre sarà equipaggiata con un completo body kit aerodinamico che comprenderà paraurti ridisegnati, minigonne laterali dal taglio sportivo, diffusori posteriori maggiorati e cerchi forgiati dal design esclusivo. Ogni dettaglio è studiato per enfatizzare l’aggressività e la personalità della vettura, mantenendo però una coerenza stilistica che esalta l’identità Ferrari senza snaturarla. Anche gli interni saranno oggetto di una rivoluzione totale: materiali pregiati, inserti in fibra di carbonio e finiture personalizzate trasformeranno l’abitacolo in un ambiente raffinato e tecnologicamente avanzato, degno delle migliori granturismo del mondo.

La scelta di presentare la Mansory Equestre in occasione del Monaco Yacht Show non è casuale. Questo evento rappresenta uno degli appuntamenti più esclusivi a livello internazionale, frequentato da una clientela d’élite composta da collezionisti e appassionati di lusso che spesso condividono la passione per le supercar e per gli yacht di altissimo livello. Proprio questo pubblico, alla ricerca costante di unicità e personalizzazione estrema, rappresenta il target ideale per le creazioni Mansory, che da sempre si rivolgono a chi desidera distinguersi in modo netto nel mondo dell’automobilismo di lusso.

Come spesso accade quando si parla di personalizzazioni così radicali, la Mansory Equestre è destinata a dividere gli animi degli appassionati. Da un lato ci sono i puristi, che vedono in ogni modifica a una Ferrari un vero e proprio sacrilegio; dall’altro chi apprezza la possibilità di possedere un’auto davvero unica, capace di riflettere la propria personalità e il proprio stile di vita. In un mercato che premia sempre più la ricerca dell’esclusività e della personalizzazione, la Mansory Equestre si candida a diventare una delle protagoniste assolute del segmento delle hypercar su misura.

Con questa nuova creazione, Mansory conferma ancora una volta il suo ruolo di punto di riferimento per chi non si accontenta delle soluzioni standard e desidera vivere l’automobile come un’esperienza senza limiti. La Mansory Equestre non è solo una vettura, ma una dichiarazione di stile e potenza, pronta a lasciare il segno nella storia delle supercar e a conquistare i cuori di chi sogna il massimo dell’esclusività.

Ultime notizie