L'unica Maserati in veste di Taxi in Italia: una scelta fuori dal coro

A Bari un tassista usa una Maserati come taxi. N.A. ha acquistato e riverniciato l'auto: eleganza senza rincari, tariffe invariate e reazioni contrastanti

L'unica Maserati in veste di Taxi in Italia: una scelta fuori dal coro
G C
Giorgio Colari
Pubblicato il 25 set 2025

Nelle strade di Bari il concetto di taxi si sta trasformando in qualcosa di sorprendente e inedito. L’attenzione di residenti e turisti viene catturata da una scena fuori dall’ordinario: una Maserati Taxi che sfreccia tra i vicoli cittadini, mantenendo però le tariffe taxi invariate rispetto a quelle dei veicoli tradizionali. L’artefice di questa rivoluzione è N.A., un tassista che ha deciso di fondere la passione per le auto di prestigio con la sua professione, portando un vero tocco di esclusività nel trasporto pubblico locale.

Lusso e accessibilità: un connubio unico sulle strade di Bari

La scelta di N.A. non passa inosservata. L’idea di offrire un taxi di lusso senza gravare sui costi per i clienti è una novità assoluta nel panorama italiano del trasporto pubblico non di linea. La sua Maserati Taxi, acquistata usata e sottoposta a modifiche estetiche per renderla conforme alle normative di settore, si distingue per eleganza e unicità, pur restando pienamente operativa come servizio taxi. “Ho scelto una Maserati semplicemente per passione, non per far pagare di più i miei clienti”, racconta N.A., che ha curato personalmente ogni dettaglio della vettura, dalla riverniciatura fino agli interni, per trovare il giusto equilibrio tra stile e funzionalità.

Reazioni e dibattito: tra entusiasmo e perplessità

L’iniziativa ha inevitabilmente generato un vivace dibattito. Da una parte, molti passeggeri accolgono con entusiasmo la possibilità di salire su un’auto di lusso, pagando però le tariffe taxi ordinarie, e vivono così un’esperienza inaspettata durante i loro spostamenti a Bari. Dall’altra, alcuni colleghi tassisti sollevano dubbi sulla scelta di Andrisani, temendo che la presenza di un taxi di lusso possa creare squilibri nella concorrenza o modificare la percezione del servizio taxi tradizionale.

Le autorità locali, dal canto loro, stanno monitorando la situazione. Finora, nessuna irregolarità è stata riscontrata: N.A. possiede tutte le autorizzazioni necessarie e rispetta pienamente le regole che disciplinano il settore. La sua esperienza rappresenta dunque un unicum regolamentato, capace di suscitare curiosità e dibattito.

Le sfide economiche e pratiche di un taxi fuori dal comune

La scelta di utilizzare una Maserati Taxi comporta però delle sfide non indifferenti. I costi di gestione, dalla manutenzione al carburante, fino all’assicurazione, sono nettamente superiori rispetto a quelli dei taxi convenzionali. Nonostante ciò, Andrisani ha scelto di non trasferire questi costi aggiuntivi sui clienti, mantenendo il tassametro perfettamente allineato alle tariffe taxi standard. Questa decisione, coraggiosa e controcorrente, dimostra la volontà di offrire un servizio distintivo senza penalizzare l’accessibilità economica.

Sul piano pratico, la Maserati Taxi presenta alcune limitazioni: la capacità di carico è inferiore rispetto ai veicoli normalmente impiegati come taxi e la manovrabilità nei centri storici o negli spazi ristretti richiede maggiore attenzione. Tuttavia, secondo quanto riportato dalla clientela, tali aspetti non sembrano incidere negativamente sull’esperienza di viaggio, segno che l’abilità del tassista e il fascino della vettura compensano ampiamente eventuali piccoli disagi.

Un modello destinato a cambiare il futuro del taxi?

L’esperienza di N.A. apre nuovi scenari per il settore del trasporto pubblico locale. La possibilità di personalizzare l’offerta, senza violare le tariffe taxi stabilite, potrebbe diventare una strategia vincente per differenziarsi in un mercato sempre più competitivo. In particolare, nelle città turistiche come Bari, dove l’esperienza di viaggio rappresenta un valore aggiunto per il visitatore, l’introduzione di elementi distintivi come un taxi di lusso può davvero fare la differenza.

Resta da capire se la scelta di N.A. resterà un caso isolato o se altri tassisti decideranno di seguire il suo esempio, introducendo veicoli esclusivi e servizi personalizzati senza sacrificare l’accessibilità economica. Nel frattempo, chi si trova a Bari può vivere un’esperienza unica: viaggiare su una Maserati Taxi al prezzo di un normale taxi, un ricordo che, senza dubbio, resterà impresso nella memoria di chiunque salga a bordo.

Se vuoi aggiornamenti su Notizie inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: