La nuova micro elettrica di Geely: in Cina costa circa 5.000 euro
Scopri la Livan Smurf, la citycar elettrica di Geely con batteria LFP, design compatto e prezzo sotto i 5.000 dollari. Tutte le novità e dettagli tecnici
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_394469.jpg)
Il mercato delle auto a zero emissioni è in piena espansione, e tra le ultime novità spicca una proposta che promette di rivoluzionare il concetto di mobilità urbana: la Livan Smurf. Si tratta di una micro elettrica dal design compatto e accattivante, pensata per rispondere alle esigenze di chi cerca una soluzione economica, pratica e rispettosa dell’ambiente. Questa nuova citycar elettrica, realizzata dal colosso cinese Geely, si presenta come un’opzione estremamente competitiva, sia dal punto di vista tecnico che economico, posizionandosi come alternativa diretta a modelli già affermati come la Wuling Hongguang Mini EV, la Chery QQ Icecream e la Bestune Pony.
Con una lunghezza di appena 3,1 metri, la Livan Smurf si distingue immediatamente per la sua straordinaria compattezza, che la rende ideale per affrontare il traffico cittadino e trovare facilmente parcheggio anche negli spazi più angusti. Il design esterno è stato studiato per trasmettere simpatia e modernità: le linee squadrate, unite ai caratteristici fari denominati “Forest Spirit Eye”, conferiscono alla vettura un aspetto amichevole e distintivo. Il paraurti argentato, abbinato a una presa di ricarica posizionata in modo strategico al centro del muso, facilita le operazioni quotidiane, rendendo l’esperienza di utilizzo ancora più intuitiva.
Non penalizza la funzionalità
Le proporzioni ridotte non penalizzano la funzionalità: la citycar elettrica misura 3100 mm in lunghezza, 1558 mm in larghezza e 1610 mm in altezza, con un passo di 2015 mm che garantisce una buona abitabilità interna. Il peso a vuoto si attesta a 815 kg, mentre a pieno carico raggiunge i 1125 kg, mantenendo la vettura agile e scattante nel traffico urbano. I cerchi in lega da 14 pollici, denominati “Vibrant Pinwheel”, aggiungono un tocco di dinamicità, sottolineando la vocazione giovane e cittadina della vettura.
L’abitacolo della Livan Smurf è stato progettato per offrire un ambiente essenziale ma curato nei dettagli. Le forme arrotondate e la scelta di tre diverse combinazioni cromatiche – Sakura Pink, Castle Grey e Forest Green – permettono di personalizzare l’esperienza a bordo secondo i propri gusti. La plancia ospita un display centrale “flottante”, elemento ormai imprescindibile nelle auto di ultima generazione, mentre il volante a due razze e il selettore di marcia rotativo contribuiscono a creare un’atmosfera moderna e funzionale. Particolare attenzione è stata riservata anche alla praticità, con la presenza di ganci esterni pensati per aumentare la versatilità nelle attività quotidiane.
Un motore da 40 CV
Dal punto di vista tecnico, la micro elettrica si affida a un motore da 30 kW (pari a 40 CV), capace di spingere la vettura fino a una velocità massima di 100 km/h. Il vero punto di forza, però, risiede nella batteria LFP (Lithium Iron Phosphate) da circa 17 kWh, che assicura un’autonomia stimata di 200 km secondo il ciclo CLTC. Un valore che risponde perfettamente alle necessità di chi utilizza l’auto prevalentemente per spostamenti urbani, garantendo tranquillità anche nelle giornate più intense.
Un altro aspetto che rende la Livan Smurf particolarmente interessante è il prezzo: meno di 36.000 yuan, equivalenti a circa 5.000 dollari. Una cifra estremamente competitiva, che consente a questa citycar elettrica di posizionarsi tra le opzioni più accessibili sul mercato. Questa strategia di prezzo mira a rendere la mobilità elettrica alla portata di un pubblico sempre più ampio, abbattendo una delle principali barriere all’ingresso per molti potenziali acquirenti.
Un segmento molto combattuto
Nel panorama delle micro vetture elettriche, la Livan Smurf si inserisce in un segmento in rapidissima crescita, andando a competere direttamente con modelli come la Wuling Hongguang Mini EV, la Chery QQ Icecream e la Bestune Pony. La presenza di dotazioni come l’Anti lock Braking System (ABS) contribuisce a elevare il livello di sicurezza, offrendo maggiore controllo anche nelle situazioni di frenata improvvisa, un aspetto fondamentale per la guida in ambito urbano.
Con questa nuova proposta, Geely conferma la sua volontà di essere protagonista nel settore delle auto elettriche compatte, puntando su una combinazione vincente di praticità, tecnologia e accessibilità economica. La Livan Smurf rappresenta così una soluzione concreta per chi desidera muoversi in città in modo ecologico, efficiente e senza rinunciare a un pizzico di stile. Il futuro della mobilità urbana sembra sempre più orientato verso vetture compatte, intelligenti e a zero emissioni, e la nuova micro elettrica di Geely si candida a diventare uno dei punti di riferimento di questa rivoluzione silenziosa.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_394475.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_394405.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/smart_fortwo_electric_drive_coupe_89_045b03b50aa407f7.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_394127.jpg)