Lamborghini, Fenomeno e Revuelto Ad Personam illuminano Tokyo
A Tokyo Lamborghini svela la Fenomeno da 1.080 CV e la Revuelto Ad Personam con livrea sfumata. Parata di 100+ Lamborghini, novità tecniche e auto da collezione
L’energia del Lamborghini Day Japan ha travolto Tokyo, trasformando la metropoli in un autentico tempio del lusso italiano e dell’innovazione automobilistica. Un evento straordinario che ha richiamato oltre 500 ospiti tra appassionati, collezionisti e semplici curiosi, tutti rapiti dalla magia di una parata di 100 supercar attraverso i luoghi più iconici della capitale giapponese. Un palcoscenico d’eccezione dove storia, tecnologia e passione si sono fuse in una celebrazione unica, testimoniando ancora una volta il legame profondo tra il marchio di Sant’Agata Bolognese e il Giappone.
Uno show spettacolare
La giornata ha preso il via con una spettacolare sfilata che, partendo dall’Umi-no-Mori Park, ha attraversato scenari emblematici come il Kabuki-za Theatre, l’elegante quartiere di Ginza e il suggestivo Rainbow Bridge, per poi culminare nell’area espositiva dell’Ariake Urban Sports Park. Qui, i visitatori hanno potuto immergersi nell’universo Lamborghini, scoprendo l’intera gamma ibrida – dalla Revuelto, alla Temerario, fino alla Urus SE – e ammirando pezzi da collezione come Reventón, Centenario, Sián e la leggendaria Countach LPI 800-4. Un’area dedicata alle capacità off-road dei modelli Lamborghini ha ulteriormente arricchito l’esperienza, offrendo uno sguardo sulle sorprendenti potenzialità dei bolidi anche lontano dall’asfalto.
Protagonista indiscussa della manifestazione è stata la Fenomeno, presentata in una rarissima edizione ultralimitata di appena 29 esemplari. Questo gioiello tecnologico rappresenta una pietra miliare per la casa emiliana: il suo powertrain ibrido abbina il più potente motore V12 1080 CV mai realizzato da Lamborghini – con 835 CV sviluppati dal propulsore aspirato e altri 245 CV generati da tre motori elettrici – garantendo prestazioni mozzafiato. Bastano 2,4 secondi per raggiungere i 100 km/h da fermo, mentre la velocità massima tocca i 350 km/h. Innovazioni come il sensore a 6D, i freni carboceramici CCM-R Plus e la monoscocca in fibra di carbonio sono solo alcune delle soluzioni che elevano la Fenomeno a nuova icona di dinamismo e avanguardia. L’aerodinamica avanzata, studiata nei minimi dettagli, consente di ottenere un comportamento su strada impeccabile, senza compromessi tra comfort e prestazioni.
Conquistano la scena
A rubare la scena è stata anche la Revuelto Ad Personam, una creazione unica nel suo genere che esprime al massimo il concetto di personalizzazione. Questa versione esclusiva si distingue per una livrea sfumata longitudinalmente dal Bianco Asopo al Rosso Khonsu, un effetto cromatico mai realizzato prima su una Lamborghini. L’abitacolo, vero e proprio manifesto di stile, riflette questa dualità: il lato passeggero si veste di bianco, quello guidatore di rosso, mentre il tunnel centrale funge da elegante confine tra le due anime della vettura. Un connubio di design e innovazione che conquista al primo sguardo e sottolinea l’infinita possibilità di espressione offerta dal programma Ad Personam.
L’importanza strategica del mercato giapponese è stata sottolineata anche dalle parole di Stephan Winkelmann, Chairman e CEO di Automobili Lamborghini: “Celebrare il Lamborghini Day Japan a Tokyo è particolarmente significativo: qui artigianalità e ricerca tecnologica sono profondamente apprezzate”. Il Giappone si conferma infatti il primo mercato asiatico per il marchio e il terzo a livello globale per volumi di vendita, a testimonianza di un rapporto solido e in continua crescita.
L’evento non ha mancato di stupire anche sul fronte dell’innovazione digitale: grazie all’utilizzo di Apple Vision Pro, gli ospiti hanno potuto vivere una presentazione virtuale della Temerario, esplorando in realtà aumentata ogni dettaglio del nuovo modello. Esperienze immersive che confermano la volontà di Lamborghini di essere sempre all’avanguardia, offrendo emozioni che vanno oltre la semplice guida.
Collaborazioni di eccellenza
A rendere ancora più esclusiva la manifestazione, le collaborazioni con brand di eccellenza come Lavazza, Champagne Carbon e Roger Dubuis, che hanno contribuito a enfatizzare il carattere lifestyle dell’evento. Non è mancato uno sguardo al passato, con la celebrazione del decimo anniversario di Lamborghini Polo Storico e l’esposizione della Miura SVR, straordinaria interpretazione racing di uno dei modelli più iconici del marchio. Un tributo alla storia e alla tradizione, che si affianca al dialogo costante con clienti e appassionati sulle prospettive future del brand.
Il Lamborghini Day Japan 2025 si conferma così non solo vetrina di esemplari esclusivi, ma anche piattaforma privilegiata per discutere il futuro della casa del toro: un futuro che punta a coniugare prestazioni estreme, progressiva elettrificazione e un’identità stilistica inconfondibile, proiettando il mito Lamborghini verso nuove, entusiasmanti sfide globali.
Se vuoi aggiornamenti su Notizie inserisci la tua email nel box qui sotto: