La Jaguar E-Type di "Mr. Bean" è in vendita: occasione speciale

La Jaguar E Type del 1963, comparsa in Man vs Bee con Rowan Atkinson, sarà venduta senza riserva da Iconic Auctioneers all'NEC Classic Motor Show di Birmingham l'8 novembre 2025

La Jaguar E-Type di "Mr. Bean" è in vendita: occasione speciale
G C
Giorgio Colari
Pubblicato il 16 ott 2025

Un raro gioiello dell’automobilismo, arricchito da un’aura di celebrità e da una storia unica, si prepara a calcare la scena del NEC Classic Motor Show di Birmingham l’8 novembre 2025. Stiamo parlando della leggendaria Jaguar E Type del 1963, protagonista non solo della storia delle quattro ruote, ma anche della cultura pop grazie alla sua apparizione nella celebre serie Man vs Bee con Rowan Atkinson. Un’auto che racchiude in sé un perfetto equilibrio tra fascino storico, notorietà mediatica e cura del dettaglio, pronta a essere battuta all’asta da Iconic Auctioneers senza prezzo di riserva, alimentando così l’attesa tra collezionisti e appassionati.

Unica e per collezionisti

Ciò che rende questo esemplare straordinariamente appetibile agli occhi dei collezionisti è la sua unicità: si tratta infatti del secondo telaio mai prodotto della Serie I, equipaggiato con il prezioso matching numbers engine da 3.8 litri. Questo dettaglio certifica che il motore è quello originale di fabbrica, un elemento che eleva il valore storico e collezionistico della vettura. Ma non è tutto: la Jaguar E Type vanta un passato leggendario, essendo stata protagonista di un evento iconico. Nei primi anni Sessanta, fu guidata di notte dal direttore PR della casa inglese fino al Salone di Ginevra del 1961, dove avvenne la presentazione mondiale del modello, un momento che ha segnato la storia dell’automobilismo sportivo.

La storia di questa Jaguar E Type prosegue oltre oceano: dopo un primo periodo negli Stati Uniti, dove venne commercializzata come modello a guida sinistra, nel 1989 fece ritorno nel Regno Unito. Qui subì una trasformazione importante, venendo convertita a guida destra e sottoposta a un meticoloso restauro. Il lavoro di recupero ha riguardato ogni dettaglio: dalle cromature rinnovate agli interni completamente rifatti, fino all’installazione di un nuovo impianto di scarico SS. Questo restauro, realizzato con estrema attenzione all’originalità e alla qualità dei materiali, ha permesso alla vettura di mantenere intatto il suo fascino originario.

Icona del piccolo schermo

Il recente successo mediatico della Jaguar E Type è legato alla sua partecipazione nella serie Man vs Bee, dove ha condiviso la scena con il celebre Rowan Atkinson. Durante le riprese, l’auto è stata coinvolta in sequenze ad alto tasso di spettacolarità, con danni scenografici che includevano un vetro posteriore infranto, il cruscotto danneggiato, la tubazione di scarico tranciata e una parte della lamiera tagliata con una motosega. Tutti questi danni, tuttavia, erano parte di una simulazione cinematografica e sono stati successivamente riparati durante un nuovo restauro. Un dettaglio curioso e affascinante è la presenza di una guarnizione speciale nella parte posteriore dell’auto, mantenuta come ricordo della sua avventura sul set.

La decisione di Iconic Auctioneers di proporre la vettura senza prezzo di riserva è destinata a creare grande fermento tra gli appassionati. Gli esemplari di Jaguar E Type Serie I in condizioni simili hanno raggiunto in passato quotazioni superiori al milione di dollari. Tuttavia, la combinazione tra il prestigio del telaio, la storia documentata e la fama televisiva potrebbe portare questa vettura a raggiungere cifre ancora più elevate. Il valore finale sarà influenzato da molteplici fattori: dalla rarità del telaio, alla connessione con eventi chiave del marchio, fino alla qualità del restauro. Alcuni puristi, però, sottolineano che i danni subiti sul set, seppur riparati, potrebbero incidere sulla percezione dell’autenticità rispetto a esemplari totalmente originali.

Un caso emblematico

Questa vendita rappresenta anche un esempio emblematico di come il mondo dell’automobilismo d’epoca si stia intrecciando sempre più con quello dell’intrattenimento. L’esposizione globale offerta da piattaforme come Netflix contribuisce a trasformare le auto storiche in veri e propri oggetti di culto, accrescendo il loro valore grazie alla notorietà mediatica. L’acquirente di questa Jaguar E Type non si troverà solo a possedere un’auto di straordinario pregio, ma dovrà anche prendersi cura di un simbolo che unisce storia, cultura e passione.

L’asta dell’8 novembre 2025 al NEC Classic Motor Show sarà quindi un evento da non perdere, un vero e proprio caso di studio per comprendere quanto la fama televisiva possa influenzare il mercato delle auto d’epoca. La documentazione tecnica e storica, meticolosamente preparata dagli organizzatori, sottolinea il ruolo di questa vettura nella genealogia della Serie I. In definitiva, questa Jaguar E Type del 1963 incarna una combinazione rara e preziosa di valore storico e fascino pop contemporaneo, offrendo un’opportunità unica sia agli investitori sia agli appassionati di cinema e motori.

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: