Jeep Avenger, il successo continua: già 200.000 gli ordini

Jeep Avenger supera i 200.000 ordini, domina il mercato europeo dei B-SUV e si afferma come il SUV più venduto in Italia. Scopri i dettagli della gamma

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 28 lug 2025
Jeep Avenger, il successo continua: già 200.000 gli ordini

In appena due anni dal suo debutto, Jeep Avenger ha ridefinito il concetto di successo nel settore automobilistico europeo, raggiungendo la straordinaria soglia di 200.000 ordini. Questo SUV compatto, nato dalla matita dei designer torinesi, ha saputo imporsi come protagonista assoluto tra i B SUV, un segmento sempre più competitivo e strategico per il mercato europeo. La sua ascesa è testimoniata da numeri impressionanti: quasi l’11% di quota nel segmento B-SUV italiano, primo posto tra i SUV più venduto in Italia nel primo semestre 2025 e una leadership consolidata anche nel mercato delle auto elettriche con il 21,4% di share nazionale.

I motivi del successo

Il segreto di questo successo risiede in una strategia multienergia intelligente e inclusiva, capace di soddisfare esigenze di mobilità sempre più diversificate. L’offerta di Jeep Avenger si articola oggi in versioni a benzina, e Hybrid, Full Electric e, fiore all’occhiello della gamma, la nuova Avenger 4xe. Questa ultima evoluzione rappresenta una sintesi perfetta tra efficienza, prestazioni e sostenibilità: grazie a un sistema ibrido a 48V abbinato a due motori elettrici da 21 kW, la potenza complessiva raggiunge i 145 CV con una coppia di 230 Nm, offrendo una guida dinamica e attenta ai consumi.

La capacità di anticipare le tendenze e interpretare i bisogni degli automobilisti europei si riflette anche nel profilo degli acquirenti: ben tre clienti su quattro sono alla loro prima esperienza con il marchio Jeep, segno che il modello ha saputo attrarre una nuova generazione di automobilisti. Lo sottolinea con orgoglio Fabio Catone, Head of Jeep Brand in Enlarged Europe: “In meno di un anno, Jeep Avenger ha raddoppiato il volume degli ordini. Con un’impennata del 16% nei BEV e del 50% negli ordini ibridi, i veicoli elettrificati rappresentano ora il 66% delle preferenze”. Questi dati confermano la crescente attenzione verso le soluzioni a basso impatto ambientale e la forza di una proposta che sa coniugare innovazione, design e tradizione.

Ci sono anche serie speciali

Non solo numeri, ma anche passione per l’avventura e attenzione ai dettagli: la gamma si arricchisce con edizioni speciali pensate per chi ama distinguersi. Un esempio emblematico è la The North Face Edition della Avenger 4xe, realizzata in collaborazione con il celebre brand di abbigliamento tecnico. Questa versione limitata a 4.806 esemplari si distingue per un design esclusivo ispirato alla topografia montana e per l’uso di materiali selezionati, capaci di affrontare anche i percorsi più impegnativi. Un omaggio al DNA avventuroso del marchio, che trova nuova espressione in un SUV compatto ma estremamente versatile.

La Jeep Avenger non si limita a conquistare il mercato grazie alla sua tecnologia e al suo stile, ma si fa apprezzare anche per la capacità di rispondere alle esigenze di una clientela trasversale. La crescente presenza femminile tra gli acquirenti testimonia come il SUV compatto sia diventato una scelta privilegiata non solo per le famiglie, ma anche per i giovani e per chi cerca un’auto affidabile e sicura per la mobilità quotidiana. Il tutto senza rinunciare all’anima avventurosa e all’identità forte che da sempre contraddistinguono il marchio Jeep.

In definitiva, la storia di Jeep Avenger rappresenta un esempio virtuoso di come innovazione, attenzione al cliente e rispetto per l’ambiente possano convivere e generare valore. I 200000 ordini raccolti in soli ventiquattro mesi non sono solo una cifra da record, ma il segno tangibile di una rivoluzione in atto nel mondo dei B SUV. Con la sua offerta completa, dalla Full Electric alla e Hybrid e fino alla grintosa Avenger 4xe, passando per la suggestiva The North Face Edition, il SUV compatto Jeep si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per chi guarda al futuro della mobilità senza rinunciare al piacere di guida e all’emozione della scoperta.

Ultime notizie