Il semaforo rosso mostra il Cavallino Rampante: dove si trova

A Vedano al Lambro, durante il Gran Premio di Monza, i semafori si accendono con il Cavallino Ferrari. Un omaggio creativo che coinvolge tutta la Brianza

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 4 set 2025
Il semaforo rosso mostra il Cavallino Rampante: dove si trova

Un’atmosfera unica avvolge Vedano al Lambro nei giorni che precedono il Gran Premio d’Italia. A pochi passi dal celebre autodromo di Monza, dove la velocità regna sovrana e la passione per i motori raggiunge il suo apice, qualcosa di straordinario cattura l’attenzione di automobilisti e pedoni: i semafori creativi si trasformano in veri e propri simboli di orgoglio locale, regalando un tocco di magia e appartenenza a tutto il territorio della Brianza.

Proprio lungo viale Brianza, arteria pulsante di Vedano al Lambro, i semafori non sono più semplici strumenti di regolazione del traffico, ma diventano un omaggio vivente alla leggenda delle corse. Al posto della classica luce rossa, si accende la sagoma inconfondibile del Cavallino Rampante, emblema universale della Ferrari e icona indiscussa della Formula 1. Questo dettaglio, tanto semplice quanto geniale, non è sfuggito all’occhio attento di un appassionato, che ha prontamente immortalato la scena e segnalato l’iniziativa, portando la notizia sulle pagine di MonzaToday.

Un’iniziativa simpatica

L’iniziativa, tutt’altro che isolata, si estende anche a via Alcide De Gasperi, sempre nel cuore di Vedano al Lambro. Qui, la sorpresa arriva con il verde: non una banale luce, ma un quadrifoglio luminoso, simbolo di fortuna e tradizione per l’automobilismo italiano. In entrambe le vie, i semafori creativi rispettano pienamente le normative sulla segnaletica stradale, ma introducono un elemento di creatività e identità che rende il contesto unico nel suo genere.

La reazione della comunità non si è fatta attendere. Residenti e visitatori, incuriositi e affascinati da questa fusione tra regole stradali e passione sportiva, si fermano spesso per scattare fotografie e condividere l’esperienza sui social. Le immagini dei semafori personalizzati sono diventate rapidamente virali, alimentando il senso di appartenenza e l’orgoglio locale. Non è raro leggere commenti come “Anche i semafori tifano Ferrari”, a testimonianza di quanto questa iniziativa abbia saputo colpire il cuore degli appassionati.

Effetto F1

Ma l’effetto va ben oltre la curiosità del momento. In un periodo in cui i riflettori del mondo sono puntati sull’autodromo di Monza per il grande appuntamento della Formula 1, ogni dettaglio, anche il più piccolo, contribuisce a creare un clima di accoglienza calorosa e distintiva per i visitatori provenienti da ogni parte del globo. Le personalizzazioni dei semafori diventano così uno strumento efficace per rafforzare il legame tra la comunità brianzola e la sua storica vocazione per i motori, celebrando in modo originale la connessione profonda con il mondo delle corse.

La Brianza, da sempre terra di innovazione e creatività, dimostra ancora una volta la sua capacità di sorprendere e coinvolgere. Trasformare un elemento quotidiano come un semaforo in un simbolo di festa e passione condivisa è un gesto che racconta molto più di quanto possa sembrare. Significa rendere tangibile, nella vita di tutti i giorni, l’attesa e l’entusiasmo che precedono il Gran Premio, coinvolgendo non solo gli appassionati di motori, ma l’intera comunità e i tanti turisti che scelgono di vivere da vicino l’emozione della corsa.

Il tifo per la Rossa

Lungo le strade di Vedano al Lambro, ogni dettaglio sembra voler sottolineare la centralità del territorio nel panorama internazionale dell’automobilismo. Il rosso acceso del Cavallino Rampante che illumina i semafori, i cuori e i quadrifogli che sostituiscono le luci tradizionali: tutto contribuisce a creare un’atmosfera festosa e coinvolgente, un vero e proprio biglietto da visita per la Brianza e per il grande evento motoristico che ogni anno richiama migliaia di spettatori.

In attesa che i bolidi sfreccino sul circuito del autodromo di Monza, la comunità si stringe attorno ai propri simboli, dimostrando che la passione per la Ferrari e per la Formula 1 può manifestarsi nei luoghi più inaspettati, persino nei semafori che scandiscono il ritmo della città. È questo il vero spirito della Brianza: innovazione, orgoglio e un amore incondizionato per il mondo dei motori, capace di unire generazioni e culture in un unico, grande abbraccio.

Ultime notizie