Goodwood Festival of Speed 2025: tutte le novità più attese

Esplora le anteprime del Goodwood Festival of Speed 2025, con modelli esclusivi come Aston Martin Valhalla e Porsche 963 RSP. Evento imperdibile!

Di Fabrizio Caratani
Pubblicato il 1 lug 2025
Goodwood Festival of Speed 2025: tutte le novità più attese

Quattro giorni di pura adrenalina automobilistica, tra supercar ibride, elettriche e classiche reinterpretate. Dal 10 al 13 luglio 2025, il celebre Goodwood Festival of Speed tornerà a far vibrare il cuore degli appassionati, offrendo una vetrina straordinaria di tecnologia, design e innovazione. L’edizione di quest’anno sarà ancora più speciale, celebrando i 60 anni di carriera del leggendario progettista Gordon Murray.

Nato nel 1993, il Goodwood Festival è ormai un appuntamento imperdibile nel panorama automobilistico globale. Tra i protagonisti di questa edizione, spicca l’attesissima Aston Martin Valhalla, una supercar ibrida da 1.064 CV, prodotta in soli 999 esemplari. Questo gioiello farà il suo debutto dinamico sul famoso tracciato inglese, affiancato dalla poderosa DBX S, un SUV da 716 CV capace di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3,3 secondi. Non mancherà nemmeno la spettacolare Aston Martin Vanquish Volante, la decappottabile a motore anteriore più potente al mondo, con il suo V12 da 823 CV.

Due novità importanti

Il marchio bavarese BMW sarà presente con due novità di rilievo: la BMW M2 CS, una coupé compatta da 530 CV, e la M3 CS Touring, una versione estrema della familiare sportiva che unisce prestazioni elevate a praticità. Questi modelli rappresentano l’eccellenza tecnica e il carattere sportivo che contraddistinguono il brand.

In onore di Gordon Murray, sarà esposta la GMA T.33 S, una variante da pista con un V12 aspirato da 607 CV, montato su un telaio ultraleggero in carbonio e alluminio. Questa vettura incarna la filosofia progettuale di Murray, incentrata su leggerezza e prestazioni.

Il futuro della mobilità sarà ben rappresentato, con l’anteprima della Honda 0 SUV, un prototipo completamente elettrico atteso per il 2026, e la presentazione statica della Hyundai Ioniq 6 N. Inoltre, il ritorno del nome Honda Prelude, ora in versione ibrida e con un design coupé, susciterà grande interesse tra gli appassionati.

Altre sorprese

Tra le possibili sorprese, Jaguar potrebbe svelare il concept Type 00, mentre Lamborghini presenterà la Temerario, erede della Huracan, dotata di un V8 biturbo ibrido da 907 CV. Per gli appassionati di motorsport, l’evento offrirà la possibilità di ammirare la Porsche 963 RSP, una versione stradale ispirata alla vincitrice di Le Mans, e la Renault R5 Turbo 3E, una reinterpretazione elettrica di un’icona degli anni ’80.

MG, dal canto suo, mostrerà il roadster elettrico Cyberster Black e il concept Cyber X, mentre Range Rover presenterà la versione elettrica del suo lussuoso SUV, confermando la crescente attenzione verso una mobilità sostenibile anche nel segmento premium.

In sintesi, l’edizione 2025 del Goodwood Festival of Speed si preannuncia come un evento straordinario, capace di combinare tradizione e innovazione. Sarà un’occasione unica per celebrare il glorioso passato dell’automobile e al contempo guardare con entusiasmo alle sfide future del settore.

Ultime notizie