Renault R5 Turbo 3E, aumenta la potenza ma anche il prezzo
La Renault R5 Turbo 3E si aggiorna: 555 CV e prezzo rivisto a 160.000 euro. Scopri i dettagli dell'iconica hot hatch elettrica
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_386854-scaled.jpg)
Con oltre 700 unità già prenotate e un anticipo fissato a 50.000 euro, la Renault R5 Turbo 3E continua a catalizzare l’attenzione degli appassionati. Questa rivisitazione elettrica dell’iconica hot hatch degli anni ’80 non smette di stupire, con un aumento di potenza e un ritocco al prezzo che la proiettano come una delle più attese nel segmento delle auto elettriche. Le consegne, previste per il 2027, stanno già alimentando l’entusiasmo tra collezionisti e amanti delle alte prestazioni.
Un incremento del 3%
Il prezzo iniziale della vettura, fissato a 155.000 euro, subirà un incremento del 3%, portandosi a 160.000 euro. Questo adeguamento riflette il continuo perfezionamento tecnico e stilistico apportato dal team di ingegneri Renault. Tuttavia, l’azienda francese ha precisato che il prezzo rimane indicativo e potrebbe subire ulteriori variazioni prima della commercializzazione definitiva. L’aggiornamento del listino, sebbene contenuto, evidenzia l’attenzione di Renault nel posizionare la R5 Turbo 3E come un prodotto esclusivo e premium.
Dal punto di vista tecnico, la vettura registra un incremento significativo della potenza. Rispetto alla configurazione iniziale, che prevedeva 540 CV, la R5 Turbo 3E raggiungerà i 555 CV, con un aumento del 2,8%. Questo potenziamento, sebbene i dettagli specifici non siano stati completamente divulgati, sottolinea la volontà di Renault di offrire un modello elettrico ad alte prestazioni, capace di competere con le migliori sportive del mercato. L’ottimizzazione del propulsore e l’attenzione ai dettagli ingegneristici dimostrano un impegno costante nel garantire un’esperienza di guida senza compromessi.
Classica ma moderna
Dal punto di vista estetico, la R5 Turbo 3E si distingue per il suo design che combina elementi classici con un tocco di innovazione contemporanea. Questo equilibrio stilistico rende omaggio al passato, celebrando l’eredità della R5 Turbo originale, mentre integra tecnologie all’avanguardia che rispondono alle esigenze del mercato moderno. Renault ha già dimostrato la sua abilità in questa direzione con il recente lancio della Renault 4 elettrica, un altro esempio di reinterpretazione dei modelli storici in chiave moderna.
La Renault R5 Turbo 3E si posiziona quindi come un’offerta di alto livello nel panorama delle sportive elettriche. Con il suo mix di prestazioni avanzate, design distintivo e un chiaro richiamo alla nostalgia, questa auto elettrica si rivolge a un pubblico selezionato di appassionati e collezionisti. Il considerevole numero di prenotazioni già registrate è un chiaro segnale dell’interesse che questa vettura ha saputo generare. L’integrazione di un propulsore elettrico di nuova generazione con un’estetica che richiama un’icona dell’automobilismo francese rappresenta un punto di forza che pochi competitor possono vantare.
In definitiva, la R5 Turbo 3E non è solo una reinterpretazione di un modello storico, ma una dichiarazione di intenti da parte di Renault. Coniugando tradizione e innovazione, la casa automobilistica francese si pone l’obiettivo di ridefinire il concetto di hot hatch per l’era elettrica, mantenendo viva la passione per la guida sportiva. Con un progetto che unisce tecnologia, performance e design, la R5 Turbo 3E si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella storia delle sportive elettriche.