Nuova supercar V12 analogica: guanto di sfida all'elettrificazione

Scopri la Garagisti & Co GP1: supercar V12 aspirato, 800 CV, cambio manuale e soli 25 esemplari. Tradizione, performance e design d'eccellenza

Di Fabrizio Caratani
Pubblicato il 10 ago 2025
Nuova supercar V12 analogica: guanto di sfida all'elettrificazione

In un panorama automobilistico sempre più orientato verso la elettrificazione, esiste ancora chi osa sfidare la corrente. È il caso di Garagisti & Co, il piccolo ma ambizioso costruttore britannico che presenta la sua ultima creazione: la GP1. Questa vettura rappresenta un manifesto di passione e dedizione per l’automobile pura, pensata per veri intenditori che non si lasciano sedurre dalle mode tecnologiche, ma cercano l’essenza della guida. La supercar analogica di Garagisti & Co non è solo una dichiarazione d’intenti, ma un vero e proprio tributo alle emozioni che solo la meccanica tradizionale sa regalare.

Motore V12

Il cuore pulsante di questa straordinaria vettura è un motore V12 aspirato da 6,6 litri, sviluppato con maestria dall’italiana Italtecnica. Un propulsore che, con i suoi 800 CV a 9.000 giri e 700 Nm di coppia, incarna l’apice della tecnica motoristica senza alcun compromesso. Ogni cavallo viene domato e trasmesso alle ruote posteriori tramite un cambio manuale a sei rapporti, firmato Xtrac, per un’esperienza di guida autentica, coinvolgente e priva di filtri elettronici invasivi. Chi siede al volante della GP1 può così godere di un feeling diretto e genuino, raro da trovare nelle supercar moderne.

Uno degli aspetti più sorprendenti della GP1 è il suo peso incredibilmente contenuto: solo 1.000 kg. Questo risultato è stato possibile grazie a una carrozzeria in carbonio realizzata con tecniche avanzate, che coniuga leggerezza e robustezza. Il design della vettura, affidato al talento di Angel Guerra – ex designer di Bugatti e Rimac – fonde richiami iconici a modelli leggendari come la Lancia Stratos Zero e la Lamborghini Countach, reinterpretandoli in chiave moderna con soluzioni aerodinamiche d’avanguardia. Ogni linea, ogni dettaglio, ogni superficie è stata studiata per esaltare la personalità della vettura e garantire prestazioni senza compromessi.

Abitacolo analogico

Entrando nell’abitacolo della supercar analogica, si respira un’atmosfera di assoluta essenzialità. Qui non c’è spazio per display touch o sistemi multimediali complessi: tutto è ridotto all’essenziale, con strumentazione analogica e comandi fisici, progettati per offrire un’esperienza tattile diretta e immediata. Il tunnel centrale ospita la leva del cambio manuale e i principali controlli, in un layout che richiama la tradizione delle sportive più pure. Ogni elemento dell’abitacolo è stato pensato per coinvolgere il pilota, eliminando ogni possibile distrazione.

Per raggiungere livelli così elevati di eccellenza tecnica, Garagisti & Co si è affidata a partner di primo piano nel settore automobilistico. L’impianto frenante è stato sviluppato in collaborazione con Brembo, sinonimo di affidabilità e prestazioni in pista. Le sospensioni, invece, portano la firma di Ohlins, azienda leader nella progettazione di sistemi ad alte prestazioni, mentre la struttura portante è stata ottimizzata grazie al contributo di Dexet Technologies. Ogni componente è stato selezionato per garantire il massimo della performance e della sicurezza, senza mai perdere di vista la filosofia costruttiva che ha ispirato la GP1.

Solo 25 esemplari

La produzione della GP1 sarà estremamente limitata: solo 25 esemplari vedranno la luce, rendendo questa vettura un oggetto esclusivo e destinato a pochi fortunati collezionisti. Ogni auto potrà essere configurata secondo i desideri dell’acquirente, grazie a un programma di personalizzazione che permette di scegliere materiali, colori e dettagli unici. Il prezzo di partenza è fissato a 2,45 milioni di sterline (circa 2,8 milioni di euro) più tasse, una cifra che riflette non solo la rarità del modello, ma anche l’eccezionale livello di artigianalità e tecnologia impiegato nella sua realizzazione.

In definitiva, la GP1 di Garagisti & Co rappresenta molto più di una semplice automobile: è una dichiarazione d’amore per la guida analogica, un inno alla passione per la meccanica e un baluardo contro la standardizzazione portata dall’elettrificazione. Un sogno a quattro ruote, pensato per chi non si accontenta di seguire la corrente, ma vuole vivere ogni viaggio come un’esperienza unica e irripetibile.

Ultime notizie