Fuga di 44 km dalla Polizia: fermato 60enne senza patente
Sessantenne senza patente inseguito per 44 km tra Sirmione e Ponti sul Mincio: fermato dalla Polizia, auto sequestrata e oltre 6mila euro di multe
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/polizia-stradale-4.jpg)
Una fuga ad alta tensione, durata quaranta chilometri e conclusasi con un arresto spettacolare, ha visto protagonista un uomo di sessant’anni, originario del vicentino, che ha sfidato le forze dell’ordine lungo le strade di due province lombarde. Il bilancio di questa vicenda, che ha coinvolto la Polizia locale di diversi comuni, si traduce in una lunga serie di sanzioni, un sequestro veicolo e una denuncia penale che riporta all’attenzione il tema della sicurezza stradale e dei controlli tecnologici sempre più avanzati.
Tutto ha avuto inizio nel territorio di Sirmione, dove il sistema di lettura targhe automatizzato ha individuato un’auto senza assicurazione in transito. La segnalazione immediata alle pattuglie della Polizia locale ha dato il via a un’operazione coordinata: gli agenti hanno tentato di fermare il veicolo sospetto, ma il conducente, consapevole delle proprie irregolarità, ha scelto la fuga, imboccando una serie di strade urbane ed extraurbane tra le province di Brescia e Mantova.
Un inseguimento spettacolare
Il protagonista di questa fuga era ben consapevole della gravità della sua posizione: al volante di un’auto priva di copertura assicurativa e con la patente revocata da anni, il sessantenne aveva già accumulato precedenti per infrazioni al codice della strada. La sua scelta di sottrarsi al controllo ha dato vita a un inseguimento che ha messo a rischio non solo la sua incolumità, ma anche quella di altri automobilisti e pedoni, attraversando centri abitati e tratti extraurbani a velocità sostenute e con manovre pericolose.
Il viaggio spericolato si è concluso solo all’ingresso di un vicolo cieco a Ponti sul Mincio, dove le forze dell’ordine sono riuscite a bloccare definitivamente il fuggitivo. L’uomo, già noto alle autorità per le sue reiterate violazioni, è stato immediatamente sottoposto a fotosegnalamento presso il Comando della Polizia locale di Desenzano. Qui, oltre alla denuncia per resistenza a pubblico ufficiale, sono stati redatti verbali per oltre 6.000 euro di sanzioni amministrative.
Conseguenze durissime
Il sequestro veicolo è stato inevitabile: il mezzo, circolante senza assicurazione e guidato da una persona con patente revocata, rappresentava un pericolo concreto per la collettività. Questo episodio, tuttavia, non si esaurisce con la sola repressione del reato: mette in luce il ruolo cruciale delle tecnologie di controllo come la lettura targhe, strumenti ormai fondamentali nella prevenzione e nel contrasto delle violazioni più gravi sulle nostre strade.
Le autorità sottolineano come i sistemi automatici di lettura targhe permettano di individuare in tempo reale veicoli irregolari, consentendo interventi tempestivi e mirati. In particolare, la presenza di auto senza assicurazione o guidate da soggetti con patente revocata costituisce una delle principali criticità per la sicurezza stradale, tanto che la Polizia locale invita costantemente i cittadini a collaborare e a segnalare comportamenti sospetti.
Nessun ferito
L’operazione, fortunatamente, si è conclusa senza feriti, ma rimane un esempio concreto di come il mancato rispetto delle regole possa degenerare in situazioni di pericolo estremo. L’episodio dimostra quanto sia importante il lavoro quotidiano delle forze dell’ordine e l’efficacia delle nuove tecnologie di controllo, strumenti indispensabili per garantire la sicurezza collettiva e prevenire tragedie sulle strade.
La Polizia locale ribadisce che la lotta contro la circolazione di veicoli non in regola non può prescindere dalla responsabilità condivisa: il rispetto delle norme e la collaborazione dei cittadini sono elementi fondamentali per contrastare il fenomeno. In questo contesto, episodi come quello avvenuto tra Sirmione e Ponti sul Mincio non sono solo cronaca, ma un monito per tutti: la sicurezza stradale è un valore da tutelare ogni giorno, con l’impegno di ciascuno e con il supporto delle migliori tecnologie a disposizione.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_393677-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_393691-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_393685-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/gm-e-hyundai-insieme-per-contrastare-l-espansione-cinese-scaled.jpg)