Colapinto in Alpine al posto di Doohan: cinque GP per convincere
Franco Colapinto sostituisce Jack Doohan in Alpine. Scopri i dettagli sul debutto a Imola e il futuro della scuderia con Briatore al comando
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_386361.jpg)
Franco Colapinto al volante della Alpine nei prossimi cinque Gran Premi di Formula 1. L’ufficialità è arrivata direttamente dalla scuderia francese, che ha deciso di puntare sul giovane talento argentino come compagno di Pierre Gasly al posto di Jack Doohan. Il debutto avverrà il 16 maggio sul circuito di Imola, primo appuntamento di un test prolungato che servirà al team per valutare le potenzialità del pilota in vista del 2026.
Grandi cambiamenti nel team
La scelta di Colapinto si inserisce in un periodo di profondi cambiamenti per Alpine. Recentemente, infatti, Oliver Oakes ha lasciato il ruolo di team principal, con Flavio Briatore che ha assunto maggiori responsabilità nella gestione della squadra pur mantenendo formalmente il titolo di consulente esecutivo. È stato proprio Briatore a chiarire la strategia dietro questo avvicendamento: “Vogliamo una valutazione completa dei piloti in vista del 2026.”
Il percorso di Colapinto nelle categorie inferiori ha evidenziato qualità che hanno convinto Alpine a dargli questa chance. Per il giovane argentino si tratta di un’occasione imperdibile di mettersi in mostra nel circus della Formula 1, anche se dovrà affrontare la sfida di adattarsi rapidamente alla monoposto e alle pressioni che caratterizzano la massima categoria del motorsport.
Una fase delicata
La mossa di Alpine arriva in una fase delicata, con la scuderia determinata a migliorare la propria posizione nella classifica costruttori. L’arrivo di Briatore in una posizione più operativa e il rinnovamento del parco piloti sembrano essere parte di una strategia più ampia che mira a rinfrescare l’approccio del team. Dopo Imola, Colapinto avrà l’opportunità di dimostrare il proprio valore anche su piste storiche come Monaco e Barcellona.
Il periodo di prova si concluderà prima del Gran Premio di Gran Bretagna a luglio, quando Alpine valuterà se proseguire con lui o apportare ulteriori modifiche. La presenza di Briatore potrebbe rivelarsi decisiva in questa fase di transizione. La sua esperienza nel riconoscere e sviluppare nuovi talenti, unita al suo approccio pragmatico, potrebbero dare alla squadra quella spinta necessaria per tornare competitiva. Con questa decisione, Alpine dimostra di voler investire sui giovani e di essere pronta a sperimentare per trovare la combinazione ideale in vista delle sfide future, puntando a rafforzare la propria posizione nel panorama della Formula 1″-
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/f1-emilia-romagna-f1emiliaromagna-f1imola-imola-enzo-e-dino-ferrari-visit-city-mobile.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/03/iolansafoto_20250318121801394_2d78f64d424e8799ea3774500964dde5-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_385482.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2021/12/verstappen-3.jpg)