La risposta di Ferrari alla 911 Dakar e alla Huracan Sterrato: folle

Scopri Ferrari Sand, la concept car digitale che unisce lusso e prestazioni per sfidare Porsche 911 Dakar e Lamborghini Sterrato nel segmento off-road

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 6 ago 2025
La risposta di Ferrari alla 911 Dakar e alla Huracan Sterrato: folle

Nel panorama dell’automobilismo di lusso, dove l’innovazione e la ricerca di nuove emozioni sono all’ordine del giorno, una proposta inedita si fa largo tra gli appassionati: la Ferrari Sand. Questo progetto visionario nasce dall’estro creativo del designer modenese Luca Serafini, meglio conosciuto come lsdesignsrl, che ha immaginato un futuro in cui il Cavallino Rampante decide di misurarsi con il segmento delle auto sportive pensate per l’off road. Un territorio che, fino a oggi, Ferrari ha osservato con distacco, lasciando spazio a competitor agguerriti come Lamborghini e Porsche, già protagoniste di questo nuovo scenario con modelli iconici quali la Huracan Sterrato e la Porsche 911 Dakar.

Una svolta totale

L’idea della concept car Ferrari Sand rappresenta una svolta culturale e stilistica. Si tratta, infatti, di una supercar virtuale che incarna la perfetta sintesi tra esclusività, prestazioni e capacità di affrontare terreni accidentati, superando i limiti imposti dall’asfalto. Se le rivali hanno già dimostrato che il connubio tra sportività estrema e spirito avventuroso è possibile, questa proposta digitale si pone come un affascinante “what if” capace di accendere la fantasia di collezionisti e amanti del marchio.

La strategia di Serafini si inserisce in un contesto di mercato in rapida evoluzione, dove le esigenze dei clienti si fanno sempre più trasversali. Lamborghini, ad esempio, ha registrato numeri impressionanti: ben 5.681 unità consegnate nel primo semestre dell’anno, trainate anche dal successo della Huracan Sterrato, che ha saputo ridefinire il concetto di auto sportive off road. Dal canto suo, Ferrari continua a mantenere salda la propria leadership nel segmento delle supercar, con ricavi in crescita dell’8,5% per un totale di 3,58 miliardi di euro e 3.494 vetture consegnate nello stesso periodo. Tuttavia, l’assenza di una proposta pensata per i percorsi sterrati rappresenta una lacuna che questa concept car si propone idealmente di colmare.

Un look inedito

Il design della Ferrari Sand è un inno all’identità stilistica del Cavallino Rampante, pur introducendo elementi funzionali e inediti. Il frontale richiama le più recenti creazioni di Maranello, con una visiera aggressiva e gruppi ottici minimali, mentre la firma luminosa posteriore a tutta larghezza sottolinea il carattere contemporaneo della vettura. L’assetto rialzato, i paraurti rinforzati e i pneumatici tassellati sono soluzioni studiate per affrontare senza esitazioni i percorsi più impegnativi, mentre i passaruota allargati e i cerchi dedicati conferiscono all’insieme un aspetto muscoloso e sofisticato. Il risultato è una supercar che non teme il confronto con nessuna avversaria, pronta a sfidare i limiti della strada e della fantasia.

Secondo il suo ideatore, la Ferrari Sand “unisce linee aggressive, spirito racing e comfort da granturismo”, offrendo un’esperienza di guida a 360 gradi. Non si tratta solo di prestazioni estreme, ma di una nuova idea di lusso automobilistico, dove la versatilità diventa sinonimo di esclusività. L’obiettivo è quello di proporre una vettura capace di entusiasmare tanto sui circuiti quanto sulle dune di sabbia, portando il prestigio di Ferrari oltre i confini tradizionali.

Un progetto nel cassetto

È importante sottolineare che, al momento, da Maranello non sono giunte conferme su un possibile sviluppo di questo modello. Tuttavia, l’eco mediatica e l’entusiasmo generato dal progetto di lsdesignsrl testimoniano quanto il pubblico sia pronto ad accogliere una nuova sfida. Il segmento delle auto sportive off road, infatti, sta vivendo una stagione di grande fermento, e una proposta targata Ferrari avrebbe tutte le carte in regola per ridefinire ancora una volta gli standard del settore.

In definitiva, la Ferrari Sand non è solo un esercizio di stile, ma una dichiarazione d’intenti: il lusso e le emozioni possono spingersi là dove finisce l’asfalto, aprendo nuovi orizzonti a un marchio che ha fatto della passione e dell’innovazione i suoi tratti distintivi. E se il futuro delle supercar sarà anche fuori strada, il Cavallino Rampante è pronto a lasciare la sua impronta.

Ultime notizie