Italdesign EVX: la nuova coupé elettrica su piattaforma MEB+ presentata a Monaco
Italdesign presenta all’IAA Mobility di Monaco il progetto EVX: una coupé elettrica 2+2 su piattaforma MEB+, pensata per attrarre nuovi costruttori.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_397094.jpg)
Nel panorama sempre più dinamico dell’innovazione automobilistica, un nuovo progetto si impone come punto di riferimento per il futuro della mobilità sostenibile. In occasione dell’IAA Mobility Monaco, Italdesign ha sorpreso pubblico e addetti ai lavori presentando il suo Progetto EVX, una coupé elettrica dal carattere rivoluzionario che si distingue non solo per la tecnologia, ma anche per la filosofia che ne guida la realizzazione.
La scelta di svelare la nuova coupé elettrica in una forma esclusivamente olografica rappresenta un vero e proprio cambio di paradigma. Nessun prototipo fisico, nessun consumo di materiali superflui: l’approccio di Italdesign punta a una presentazione virtuale che riduce drasticamente l’impatto ambientale, allineandosi perfettamente con le esigenze di sostenibilità che oggi guidano l’industria automobilistica. Grazie all’olografia, i visitatori dell’evento hanno potuto vivere un’esperienza immersiva e innovativa, esplorando le linee della vettura e cogliendo la visione del marchio per il futuro dell’auto elettrica.
Il Progetto EVX nasce dalla collaborazione con Volkswagen Platform Business e si distingue nettamente dalle proposte convenzionali basate sulla piattaforma del Gruppo Volkswagen. Contrariamente alla tendenza attuale che vede proliferare B-SUV su base comune, l’EVX propone una coupé 2+2 a tre porte, dalle dimensioni compatte – 4,2 metri di lunghezza e 1,49 metri di altezza – che si fa notare per il suo design volutamente neutrale. Nessun riferimento a brand specifici, nessun elemento stilistico riconducibile a marchi già noti: questa scelta mira a rendere la vettura un modello universale, adattabile a qualsiasi identità di marca.
Questa neutralità stilistica è tutt’altro che casuale. Il progetto è stato concepito come uno studio di fattibilità per dimostrare la straordinaria versatilità della piattaforma MEB+ a trazione anteriore. La strategia è chiara: offrire ai costruttori la possibilità di sviluppare nuovi modelli elettrici su una base già consolidata, senza dover investire in costosi e lunghi processi di ricerca e sviluppo. La piattaforma BEV proposta da Italdesign diventa così un elemento chiave per chi desidera entrare rapidamente e con successo nel mercato delle zero emissioni.
Un aspetto particolarmente interessante del Progetto EVX riguarda la scelta di non mostrare alcun dettaglio sugli interni della vettura. Questa omissione, apparentemente insolita, è in realtà una precisa dichiarazione d’intenti: la piattaforma vuole essere completamente aperta e personalizzabile, pronta ad accogliere le idee e le esigenze stilistiche di ogni costruttore che deciderà di adottarla. Si tratta di un invito alla creatività, un’offerta di libertà progettuale che raramente si riscontra nei progetti automobilistici contemporanei.
L’EVX si propone quindi come una soluzione ideale per tutti quei brand che desiderano rafforzare la propria presenza nel segmento elettrico, sfruttando le sinergie e le competenze offerte dal Gruppo Volkswagen. La possibilità di partire da una base tecnologica avanzata come la MEB+ consente di accelerare i tempi di sviluppo, ridurre i costi e, soprattutto, personalizzare il prodotto finale in modo unico e distintivo.
L’approccio di Italdesign non si limita a proporre una nuova vettura, ma si configura come un vero e proprio incubatore di idee per l’automotive del futuro. La combinazione tra sostenibilità, tecnologia e apertura alla collaborazione rappresenta un modello che potrebbe diventare determinante per la diffusione della mobilità elettrica su larga scala. Se la sfida delle zero emissioni passa anche dalla capacità di condividere piattaforme e competenze, il Progetto EVX si candida a essere uno dei protagonisti della nuova era dell’automobile.
In definitiva, la presentazione della coupé elettrica olografica all’IAA Mobility Monaco segna un passo importante per l’intero settore. La visione di Italdesign dimostra che è possibile innovare senza compromessi, offrendo soluzioni che rispettano l’ambiente e al tempo stesso stimolano la creatività di chi, domani, vorrà dare forma alla propria idea di mobilità. Il futuro dell’auto elettrica, grazie a progetti come l’EVX, appare più aperto, collaborativo e sostenibile che mai.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396881-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_393681-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_393393-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_392280.jpg)