Cupra Tindaya: la showcar che anticipa il futuro del brand a IAA Mobility 2025

Cupra svela la Tindaya a IAA Mobility 2025: design rivoluzionario, tecnologie avanzate e attenzione al guidatore per il futuro del marchio.

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 9 set 2025
Cupra Tindaya: la showcar che anticipa il futuro del brand a IAA Mobility 2025

Al centro della scena automobilistica europea, durante l’atteso IAA Mobility 2025 di Monaco, si è levata una voce chiara e decisa: “La showcar Tindaya non è un sogno, nemmeno un’ambizione. Questa è la nostra dichiarazione Cupra, e diventerà realtà”. Con queste parole Markus Haupt, CEO ad interim del marchio spagnolo, ha presentato una nuova era per il brand, ponendo le basi per una rivoluzione stilistica e tecnologica che guarda al futuro senza rinunciare alle emozioni al volante.

La Cupra Tindaya si configura come molto più di un semplice prototipo: rappresenta un vero e proprio manifesto, un simbolo che ridefinisce i canoni estetici e concettuali del marchio per gli anni a venire. Prendendo ispirazione dalla maestosa montagna vulcanica delle Canarie, questa vettura interpreta e valorizza la filosofia “No Driver, No Cupra”, riaffermando la centralità assoluta del guidatore in un contesto di rapida evoluzione delle tecnologie avanzate.

Sin dal primo sguardo, il design della Tindaya colpisce per la sua personalità spiccatamente audace e proiettata verso il futuro. Il frontale, definito “muso da squalo”, si distingue grazie a un logo illuminato e a sofisticate chiglie aerodinamiche, pensate per ottimizzare i flussi d’aria e incrementare le prestazioni. Il profilo laterale fonde armoniosamente elementi tipici delle shooting brake e delle fastback, dando vita a una silhouette dinamica e filante, esaltata da una linea affilata che attraversa l’intera fiancata fino a raggiungere il doppio spoiler posteriore. Questa scelta stilistica non solo enfatizza il carattere sportivo della vettura, ma anticipa anche le future tendenze di linguaggio estetico che la casa spagnola intende perseguire.

Entrando nell’abitacolo, emerge in modo evidente l’approccio “driver-oriented” tipico del DNA Cupra. Ogni dettaglio è stato pensato per esaltare il ruolo centrale del guidatore, con soluzioni derivate direttamente dal mondo del motorsport. Il cuore della plancia è rappresentato dal Driver Axis, dotato di un display da 24 pollici, che fornisce tutte le informazioni necessarie in tempo reale. Il volante multifunzione, che unisce suggestioni provenienti dalle corse e dal gaming, invita a un’esperienza di guida immersiva e coinvolgente. La configurazione interna 2+2, con porte contrapposte e sedili CUP Bucket, trasmette un senso di esclusività e sportività, mentre il sistema audio, sviluppato in collaborazione con Sennheiser, promette un’esperienza sonora di altissimo livello.

Una delle peculiarità che distingue la showcar Tindaya è la cura nella selezione dei materiali sostenibili. La carrozzeria sfoggia una raffinata finitura opaca, caratterizzata da una transizione cromatica che va dal grigio intenso al beige tenue, conferendo profondità e dinamismo alle superfici. Il tetto integra elementi strutturali in alluminio stampati in 3D, a testimonianza della volontà di abbracciare tecniche produttive all’avanguardia. All’interno, l’utilizzo di pelle bio-attribuita sostenibile e microfibra cerata color bronzo per i rivestimenti di sedili e console centrale sottolinea l’impegno del brand verso la responsabilità ambientale, senza mai sacrificare lusso e comfort.

Un elemento iconico e distintivo della Cupra Tindaya è rappresentato da “The Jewel”, un prisma di vetro posizionato nella plancia che funge da interfaccia sensoriale tra il guidatore e il veicolo. Questo dettaglio simbolico esprime la volontà di instaurare un legame profondo e personale tra l’auto e chi la conduce, trasformando ogni viaggio in un’esperienza unica e irripetibile.

Con la presentazione della Tindaya all’IAA Mobility 2025, Cupra ribadisce la propria identità fondata su un mix di design muscoloso, emozione pura e tecnologie avanzate. La nuova showcar anticipa così una visione di futuro dove innovazione, stile e passione per la guida si fondono in un equilibrio perfetto. L’obiettivo è chiaro: continuare a sorprendere, mantenendo viva quella scintilla di autenticità che ha reso il marchio un punto di riferimento per gli appassionati di auto sportive e tecnologiche.

Ultime notizie