Ferrari F40 Competizione, un capolavoro da quasi 3 milioni di euro
La Ferrari F40 Competizione, un gioiello unico e raro, sarà protagonista al Concorso d’Eleganza Villa d’Este. Scopri la sua storia e potenza
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_386377-scaled.jpg)
Un capolavoro di design e ingegneria automobilistica sta per rubare la scena al celebre Concorso d’Eleganza di Villa d’Este. La protagonista è la leggendaria Ferrari F40 in versione Competizione, un’auto unica nel suo genere, con un valore stimato che supera i 2,6 milioni di dollari. Questo esemplare straordinario, uno dei soli 27 mai prodotti, rappresenta un simbolo eterno di esclusività e innovazione nel mondo dell’automobilismo.
Una storia particolare
La storia di questa particolare auto da corsa è tanto affascinante quanto il suo design. Nata nel 1989 come modello stradale, ha subito una radicale trasformazione negli anni ’90 per diventare una vera e propria vettura da pista. Diversamente dalle altre versioni Competizione, curate dal celebre Michelotto, questa F40 è stata modificata da un’azienda britannica specializzata, su specifica richiesta del proprietario. Le modifiche includono fari fissi in Lexan, un’aerodinamica avanzata e un look aggressivo che sottolinea il suo DNA sportivo.
Sotto il cofano, il cuore pulsante è un motore V8 biturbo da 2,9 litri, potenziato fino a erogare 648 cavalli. Questo rappresenta un aumento significativo di 177 CV rispetto alla versione standard, reso possibile da turbocompressori di nuova generazione, intercooler personalizzati e un sistema di scarico completamente ridisegnato. Nonostante queste caratteristiche da competizione, l’auto ha partecipato solo marginalmente alle gare, con una comparsa nel Campionato Britannico GT del 2000.
Caratteristiche uniche
Tra gli elementi distintivi di questa vettura spiccano il telaio della serie 7, la struttura in carbonio a vista, gli scambiatori in alluminio non verniciato e i finestrini abbassabili, dettagli assenti nei modelli successivi. Inoltre, la sua esposizione al Salone di Ginevra ha aggiunto ulteriore valore storico a questo gioiello automobilistico.
Non si tratta solo di un’auto da collezione, ma di un pezzo autentico di storia dell’automobilismo. La Ferrari F40 Competizione incarna un perfetto equilibrio tra design iconico, tecnologia avanzata e prestazioni straordinarie. Con la sua presenza al Concorso d’Eleganza, questa vettura si conferma un’icona senza tempo, pronta a conquistare il cuore di appassionati e collezionisti di tutto il mondo.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_386285-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/volkswagen_polo_464.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_386145.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_385977-scaled.jpg)