Lamborghini Veneno Roadster blocca il traffico di Londra, spettacolo in città

La Lamborghini Veneno Roadster, un capolavoro da 6,5 milioni, incanta Londra con il suo motore V12 e design unico. Scopri di più su questa rarità

Di Fabrizio Caratani
Pubblicato il 8 mag 2025
Lamborghini Veneno Roadster blocca il traffico di Londra, spettacolo in città

Un’apparizione rara e mozzafiato ha catturato l’attenzione degli appassionati di automobili a Londra: una Lamborghini Veneno Roadster, uno dei soli nove esemplari esistenti al mondo, è stata avvistata per le strade della capitale britannica. Con un valore di mercato che supera i 6,5 milioni di dollari, questa auto di lusso incarna il massimo dell’esclusività e della raffinatezza ingegneristica.

Un’auto rarissima

La vettura, caratterizzata da una livrea in nero opaco, proviene dall’Arabia Saudita ed è di proprietà del principe Badr bin Abdullah bin Mohammed bin Farhan Al Saud. Il nobile saudita, già noto per i suoi acquisti eccentrici come un dipinto di Leonardo da Vinci valutato centinaia di milioni di dollari, ha aggiunto questa straordinaria supercar esclusiva alla sua collezione, consolidando la sua fama di collezionista d’élite.

La Lamborghini Veneno è stata creata per celebrare il cinquantesimo anniversario della prestigiosa casa automobilistica italiana. Il nome stesso, che in spagnolo significa “veleno”, riflette perfettamente il carattere aggressivo e la potenza devastante del suo design e del suo motore. Equipaggiata con un impressionante motore V12 aspirato da 6,5 litri, la Veneno è capace di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 2,9 secondi, offrendo un’esperienza di guida che rasenta la perfezione.

Un valore inestimabile

Quando è stata lanciata sul mercato, il prezzo iniziale era di circa 4 milioni di dollari. Tuttavia, il valore della Veneno è aumentato vertiginosamente nel tempo, rendendola un bene ambito e quasi impossibile da acquistare. La rarità di questa vettura è tale che i pochi fortunati proprietari raramente si separano da un pezzo così unico e significativo della storia automobilistica. Non si tratta solo di un investimento, ma di un simbolo di eccellenza senza pari.

Nonostante Londra non sia il luogo più sicuro per esibire un’auto di tale valore, la città continua a essere una calamita per i collezionisti più facoltosi del mondo. La capitale britannica si conferma un palcoscenico ideale per sfoggiare capolavori come la Veneno, che con il suo design futuristico e il rombo inconfondibile del motore V12 riesce a catalizzare l’attenzione anche in un contesto abituato al lusso e all’opulenza.

Ogni dettaglio fa la differenza

Ogni dettaglio della Veneno rappresenta l’apice dell’ingegneria Lamborghini. Dall’aerodinamica avanzata ai materiali ultraleggeri come la fibra di carbonio, ogni elemento è stato progettato per garantire un equilibrio perfetto tra velocità, maneggevolezza e sicurezza. Le soluzioni tecniche all’avanguardia implementate nella Veneno non solo migliorano le prestazioni, ma rendono questa auto di lusso un autentico gioiello tecnologico.

Mentre l’industria automobilistica si muove rapidamente verso l’elettrificazione, la Lamborghini Veneno rimane un tributo straordinario alla tradizione dei motori endotermici. Con il suo potente motore V12, questa vettura celebra la passione e l’emozione che solo un propulsore a dodici cilindri può suscitare negli appassionati. La Veneno è, senza dubbio, una testimonianza della capacità di Lamborghini di combinare innovazione e tradizione, offrendo un’esperienza di guida che resterà nella memoria di chiunque abbia la fortuna di viverla.

Ultime notizie