Ferrari F40, all'asta quella del "Professore": ha pochissimi chilometri
La Ferrari F40 di Alain Prost (telaio 83249) andrà all'asta il 5 dicembre 2025 ad Abu Dhabi con certificazione Ferrari Classiche e chilometraggio minore
Nel panorama delle auto da collezione, poche vetture riescono a catalizzare l’attenzione come la Ferrari F40 appartenuta a una leggenda delle corse automobilistiche. Stiamo parlando di un esemplare unico, che sarà protagonista di una delle aste più attese del prossimo anno. Il 5 dicembre 2025, durante il Gran Premio di Formula 1 di Abu Dhabi, la celebre casa d’aste RM Sothebys offrirà agli appassionati e ai collezionisti la possibilità di aggiudicarsi una delle supercar più iconiche di sempre, legata indissolubilmente al nome di Alain Prost.
Non è una semplice auto sportiva
Questa Ferrari F40 è molto più di una semplice auto sportiva: rappresenta un pezzo di storia dell’automobilismo, un simbolo di eccellenza tecnica e passione, impreziosito dalla firma autografa del quattro volte campione del mondo di Formula 1, ancora ben visibile sotto uno strato protettivo trasparente sul tetto della vettura. Un dettaglio che, insieme al chilometraggio estremamente contenuto di appena 4.765 chilometri (pari a 2.961 miglia), ne fa uno dei lotti più desiderati e ricercati dagli intenditori del settore.
Il telaio numero 83249 fu consegnato a Alain Prost nel 1990, proprio nell’anno in cui il pilota francese debuttò con la scuderia di Maranello. Tuttavia, per ragioni legate alla privacy personale, Prost decise di separarsi dalla vettura dopo poco tempo, alimentando un’aura di mistero e fascino che ancora oggi accompagna questa Ferrari F40. Il valore aggiunto della firma del campione si fonde così con una narrazione personale e sportiva che trascende la mera proprietà del veicolo.
Condizioni eccezionali
Dal punto di vista della conservazione, la supercar si presenta in condizioni eccezionali. A testimoniarlo è la prestigiosa certificazione Ferrari Classiche ottenuta nel 2016, che attesta l’originalità integrale di telaio, motore, cambio e carrozzeria. Questo documento ufficiale è fondamentale per garantire agli acquirenti la massima autenticità, elemento imprescindibile nel mercato delle auto d’epoca di altissimo livello.
A rendere ancora più interessante questa Ferrari F40 contribuiscono le recenti operazioni di manutenzione: i serbatoi sono stati sostituiti presso la rete ufficiale Ferrari Lyon nel marzo 2019, con validità garantita fino a settembre 2028, mentre un servizio completo è stato eseguito nell’ottobre 2025 da Emil Frey Sportivo, il concessionario Ferrari di Monaco di Baviera. Questi interventi certificano l’attenzione maniacale dedicata alla cura della vettura e rappresentano un ulteriore elemento di rassicurazione per chi desidera investire in un’auto da collezione senza compromessi.
Valore stimato
Il valore stimato per questa Ferrari F40 si colloca tra i 3,2 e i 3,7 milioni di dollari, una cifra che riflette non solo la rarità e lo stato di conservazione dell’esemplare, ma anche il fascino legato alla sua storia personale. Tuttavia, gli analisti del settore sottolineano come il prezzo finale potrebbe risentire di variabili difficilmente prevedibili: la partecipazione degli offerenti, la liquidità disponibile tra i grandi collezionisti internazionali e le fluttuazioni di moda che caratterizzano il mercato delle auto d’epoca.
La Ferrari F40 resta, in ogni caso, un capolavoro assoluto. Ultima supercar approvata da Enzo Ferrari in persona per celebrare i quarant’anni della casa di Maranello, è universalmente riconosciuta per il suo design essenziale, le prestazioni esaltanti e il leggendario motore V8 biturbo. L’esemplare appartenuto a Alain Prost aggiunge a queste caratteristiche tecniche una dimensione emotiva e narrativa che lo rende unico: chi deciderà di acquistarlo non porterà a casa solo un’auto, ma un autentico frammento di memoria sportiva, un simbolo tangibile della storia della Formula 1 e del mito Ferrari.