Ferrari conferma Fred Vasseur: rinnovato il contratto pluriennale del team principal
Ferrari ufficializza il rinnovo pluriennale di Fred Vasseur come team principal. Focus su leadership, innovazione e obiettivi futuri in Formula 1.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_392720.jpg)
La Ferrari sceglie la via della continuità per costruire il proprio futuro nel mondo della Formula 1, confermando la fiducia nel proprio team principal e proiettando la scuderia verso nuovi traguardi. Alla vigilia del Gran Premio d’Ungheria, arriva infatti l’annuncio ufficiale del contratto pluriennale che lega ancora una volta Fred Vasseur al timone della squadra di Maranello, una decisione che punta a rafforzare la solidità e la coesione interna in un momento cruciale per il Cavallino Rampante.
La scelta di rinnovare l’accordo con il manager francese non è casuale, ma rappresenta un segnale forte e chiaro da parte della scuderia. Dopo aver assunto la guida tecnica e gestionale nel gennaio 2023, Fred Vasseur ha saputo imprimere una nuova direzione, valorizzando la leadership e puntando su una strategia che privilegia il lungo termine rispetto all’ansia del risultato immediato. Proprio questo approccio è stato sottolineato dalla casa di Maranello nel comunicato che accompagna la notizia: la stabilità è un valore imprescindibile per costruire successi duraturi e gettare le basi di un progetto ambizioso.
Una scelta di continuità
Nel contesto di un campionato sempre più competitivo, la Ferrari decide quindi di puntare sulla continuità, affidando ancora una volta le proprie ambizioni nelle mani di un professionista che ha già dimostrato di saper gestire la pressione e guidare il gruppo verso l’innovazione. La decisione arriva in un momento di grande fermento per la squadra, che sta vivendo una fase di rinnovamento sia dal punto di vista tecnico che organizzativo, con l’obiettivo dichiarato di tornare stabilmente ai vertici della Formula 1.
A confermare la portata strategica di questa mossa è intervenuto anche Benedetto Vigna, CEO della Ferrari, che ha voluto sottolineare come il rinnovo rappresenti non solo un riconoscimento per il lavoro svolto finora, ma anche un investimento concreto sul futuro: “La nostra fiducia nella leadership di Fred è radicata in ambizioni condivise e responsabilità chiare. Procediamo uniti nel perseguire il livello di performance che la Ferrari merita.” Parole che testimoniano la volontà di proseguire su una strada già tracciata, rafforzando la coesione interna e alimentando la motivazione di tutto il team.
Contratto per più anni
Il contratto pluriennale siglato da Fred Vasseur rappresenta dunque una pietra miliare nel percorso di crescita della scuderia. Dopo stagioni segnate da risultati altalenanti, la squadra di Maranello sceglie di puntare su una guida stabile e su una visione chiara, nella consapevolezza che il ritorno al vertice richiede tempo, pianificazione e la capacità di innovare senza cedere alla pressione delle aspettative. Il messaggio è chiaro: il progetto Ferrari guarda al futuro con ambizione e determinazione, senza compromessi sulla qualità e sulla coerenza delle proprie scelte.
Non meno significativo è il commento dello stesso Fred Vasseur, che accoglie con entusiasmo la conferma del proprio ruolo: “Sono grato alla Ferrari per la fiducia. Questo rinnovo è una sfida a continuare a progredire. Negli ultimi 30 mesi abbiamo costruito basi solide su cui dobbiamo continuare a lavorare con determinazione per soddisfare le aspettative e compiere insieme il prossimo passo avanti.” Le sue parole riflettono l’orgoglio e la responsabilità di chi sa di avere il compito di guidare una delle realtà più prestigiose dell’automobilismo mondiale, ma anche la consapevolezza che solo un lavoro di squadra e una visione condivisa possono portare a risultati straordinari.
L’impatto di questa scelta si riflette su tutto il team: piloti, tecnici e personale possono ora contare su una direzione stabile e su una leadership che punta all’innovazione e alla crescita continua. La Ferrari si prepara così ad affrontare le prossime stagioni con rinnovato entusiasmo, con l’obiettivo dichiarato di riportare il Cavallino Rampante sul gradino più alto del podio mondiale e scrivere nuove pagine di gloria nella storia della Formula 1.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/alonso-canzone-michielin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/Andrea-Kimi-Antonelli-ha-preso-la-patente-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/max-verstappen-red-bull-racing.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/spa-francorchamps-e1753257264398-scaled.jpeg)