F1, GP Ungheria 2025: orari e diretta TV dell'Hungaroring

Tutto sul GP Ungheria 2025: orari, diretta TV, meteo, favoriti e curiosità sull’Hungaroring. Scopri dove vedere la Formula 1 e le novità del weekend

Di Renato Terlisi
Pubblicato il 1 ago 2025
F1, GP Ungheria 2025: orari e diretta TV dell'Hungaroring

L’estate 2025 accende i riflettori su uno degli appuntamenti più attesi del calendario automobilistico: il GP Ungheria 2025, pronto a regalare emozioni e colpi di scena dal 25 al 27 luglio. Nel cuore dell’Europa, tra curve strette e rettilinei tecnici, il Hungaroring si prepara a ospitare la tappa più impegnativa e affascinante della stagione di Formula 1. Un mix irresistibile di adrenalina, strategia e variabilità atmosferica che, come da tradizione, renderà il weekend magiaro un banco di prova decisivo per team e piloti.

Il tracciato ungherese, lungo 4,381 chilometri e composto da ben 14 curve, si conferma come uno dei circuiti più tecnici dell’intero campionato. Qui, la precisione nella guida è fondamentale: le caratteristiche dell’Hungaroring impongono assetti aerodinamici sofisticati e una trazione impeccabile in uscita dalle curve lente. Le possibilità di sorpasso sono ridotte al minimo, rendendo le qualifiche e la gestione della gara ancora più cruciali. Proprio per questo, le strategie dei team manager saranno sotto i riflettori, in un contesto dove ogni dettaglio può fare la differenza.

Il programma del GP

Il programma del GP Ungheria 2025 segue la tradizione, offrendo agli appassionati tre giorni di puro spettacolo. Si parte venerdì 25 luglio con le prime due sessioni di prove libere (alle 13:30 e alle 17:00), proseguendo sabato 26 con la terza sessione (FP3 alle 12:30) e le qualifiche alle 16:00. Il momento clou sarà domenica 27 luglio, quando la gara scatterà alle 15:00, sempre secondo gli orari gara italiani.

Per non perdere neanche un secondo dell’azione in pista, la copertura mediatica sarà completa e accessibile a tutti. Gli appassionati potranno seguire la diretta TV su Sky Sport F1 HD, che trasmetterà ogni sessione in tempo reale. Per chi preferisce la visione in chiaro, TV8 garantirà la trasmissione di qualifiche e gara, mentre lo streaming sarà disponibile su NOW TV, Sky Go e il portale tv8.it, assicurando la massima flessibilità anche da dispositivi mobili.

Previsioni meteo e albo d’oro

Le previsioni meteo aggiungono ulteriore suspense al weekend ungherese. Venerdì il sole sarà protagonista, con temperature che potranno toccare i 30°C. Sabato, invece, il clima si farà leggermente più mite, con massime attese intorno ai 28°C e un cielo parzialmente nuvoloso. Ma è domenica che l’incertezza potrebbe ribaltare ogni pronostico: c’è infatti una probabilità del 40% di pioggia e le temperature dovrebbero aggirarsi sui 26°C. Condizioni che potrebbero stravolgere le strategie e offrire opportunità insperate a team e piloti meno favoriti.

L’albo d’oro dell’Hungaroring è ricco di nomi leggendari. Il record di vittorie appartiene a Lewis Hamilton, autentico specialista del tracciato, seguito da icone come Michael Schumacher e Ayrton Senna. Negli ultimi anni, però, il dominio di Red Bull Racing e la classe di Max Verstappen hanno spostato gli equilibri, rendendo la scuderia austriaca il punto di riferimento anche per l’edizione 2025. Non meno agguerrite saranno Ferrari e McLaren, pronte a sfruttare i più recenti sviluppi tecnici per tentare il colpaccio e sovvertire le gerarchie consolidate.

Un appuntamento chiave

Il GP Ungheria 2025 arriva a metà stagione, un momento chiave per la classifica mondiale. I punti messi in palio a Budapest possono rappresentare una svolta nella corsa al titolo, sia per i piloti che per i costruttori. Storicamente, una vittoria su questo tracciato ha spesso significato una spinta decisiva verso il successo finale o, almeno, un’iniezione di fiducia preziosa prima della pausa estiva.

Per chi sogna di vivere dal vivo le emozioni della Formula 1, gli organizzatori dell’evento propongono diverse soluzioni di biglietteria: dai pass giornalieri ai pacchetti completi per l’intero weekend, fino alle aree privilegiate che permettono di seguire da vicino le imprese dei protagonisti del mondiale 2025. Un’occasione unica per immergersi nell’atmosfera magica dell’Hungaroring e assistere a uno degli eventi più attesi dell’anno, tra motori rombanti, strategie raffinate e colpi di scena assicurati.

Ultime notizie