Eccentrica V12, la vecchia Lambo rinasce: che ruggito
La Eccentrica V12, restomod su base Lamborghini Diablo, debutta a Goodwood 2025 con motore V12 da 550 CV, produzione limitata a 19 esemplari
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_392315.jpg)
Il fascino della tradizione incontra la forza dell’innovazione con la nuova Eccentrica V12, un capolavoro automobilistico che segna il ritorno del leggendario dodici cilindri sulle strade moderne. Con 550 cavalli, una produzione limitata a soli 19 esemplari e un motore V12 aspirato da 5,7 litri abbinato a un cambio manuale a sei rapporti, questa creazione rappresenta l’essenza più pura del restomod di alta gamma. L’auto ha debuttato in grande stile al Goodwood Festival of Speed 2025, risvegliando i sogni e la passione degli appassionati che vedono nella Lamborghini Diablo un’icona senza tempo.
Un motore V12
L’atmosfera unica del celebre evento inglese ha fatto da cornice al primo contatto dinamico con la Eccentrica V12, frutto della visione e della determinazione di Emanuel Colombini, imprenditore e pilota originario di San Marino. Il progetto nasce dalla volontà di riportare alla luce l’anima autentica della prima Lamborghini Diablo, reinterpretandola con tecnologie all’avanguardia ma senza tradirne il DNA. Un’operazione che fonde magistralmente heritage e innovazione, mantenendo vivo lo spirito degli anni ’90 e proiettandolo nel futuro dell’automobile.
Sotto il cofano posteriore pulsa il vero cuore della vettura: un motore V12 aspirato, evoluzione raffinata del celebre 5,7 litri originale, oggi in grado di sprigionare 550 CV. Questa unità è stata ottimizzata con soluzioni tecniche di ultima generazione, migliorando prestazioni e affidabilità ma senza snaturare quel carattere inconfondibile che ha reso grande la scuola motoristica italiana. Il suono profondo e inebriante del dodici cilindri ha stregato il pubblico durante la leggendaria hillclimb del Goodwood Festival of Speed, regalando emozioni intense e indimenticabili a chi ha avuto il privilegio di assistere dal vivo.
Cambio manuale al suo posto
La scelta del cambio manuale a sei rapporti, con innesti accorciati, rappresenta una dichiarazione di intenti: offrire un’esperienza di guida pura e coinvolgente, in netta controtendenza rispetto alle trasmissioni automatizzate che oggi dominano il segmento delle supercar. Questa soluzione, sempre più rara nel panorama contemporaneo, restituisce al pilota il piacere del controllo diretto e delle sensazioni autentiche, rendendo ogni viaggio un momento di connessione profonda con la meccanica.
Non meno rilevante è il lavoro svolto sul telaio, alleggerito e ottimizzato grazie all’impiego di materiali innovativi e soluzioni ingegneristiche moderne. Il risultato è una vettura che conserva il carattere emozionale della Lamborghini Diablo originale, ma che offre ora livelli di precisione, sicurezza e dinamica di guida degni delle migliori supercar di nuova generazione. Un equilibrio perfetto tra passato e presente, che rende la Eccentrica V12 unica nel suo genere.
Un restomod interessante
Dal punto di vista estetico, la Eccentrica V12 omaggia fedelmente le linee iconiche della Diablo prima serie, aggiornandole con dettagli raffinati e materiali contemporanei. L’abitacolo è un connubio tra elementi vintage e tecnologie attuali, offrendo un ambiente che richiama lo spirito racing degli anni ’90 ma con il comfort e la funzionalità richiesti dagli automobilisti di oggi. Ogni dettaglio è stato studiato per esaltare il valore del heritage senza rinunciare alle esigenze moderne.
L’esclusività è uno dei tratti distintivi di questo restomod: la produzione sarà limitata a soli 19 esemplari, ciascuno completamente personalizzabile secondo i desideri del cliente. Questa rarità trasforma la Eccentrica V12 in un oggetto del desiderio per collezionisti e appassionati, non solo per le prestazioni e l’esperienza di guida offerte, ma anche come investimento destinato a crescere nel tempo.
Il debutto della Eccentrica V12 sottolinea la crescente affermazione del fenomeno restomod nel mondo delle supercar: una tendenza che celebra la nostalgia per i grandi classici del passato, arricchendoli con le innovazioni tecnologiche e gli standard qualitativi del presente. Un progetto che rende omaggio alla tradizione automobilistica italiana e ne rilancia la forza creativa verso il futuro, dimostrando che il connubio tra heritage e innovazione può ancora emozionare e sorprendere.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/tesla-cybertruck-2023-1-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_392354-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/volvo_xc90_t8_twin_engine_r-design_971.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/Untitled-70-1-1024x640-1.jpg)