Cupra Formentor VZ5: edizione limitata per il ritorno del 5 cilindri da 390 CV
La Cupra Formentor VZ5 segna il ritorno del cinque cilindri: 2.5 TSI da 390 CV, DSG 7 rapporti, 4Drive e Torque Splitter.
La nuova Cupra Formentor VZ5 si impone con numeri che lasciano il segno nel panorama automobilistico: una potenza di 390 CV, una coppia di 480 Nm, uno scatto da 0 a 100 km/h in appena 4,2 secondi e una produzione limitata a sole 4.000 unità in tutto il mondo. Questo crossover sportivo, che rappresenta la massima espressione tecnica e stilistica del marchio spagnolo, è destinato a diventare un vero oggetto del desiderio per appassionati e collezionisti. Con il suo debutto produttivo fissato per il primo trimestre del 2026 nello stabilimento di Barcellona, la Formentor VZ5 amplia i suoi orizzonti, arrivando finalmente anche nei mercati con guida a destra e aprendo le porte al Regno Unito.
Il cuore pulsante di questa edizione speciale è il celebre 2.5 TSI cinque cilindri, un propulsore che affonda le sue radici nella tradizione sportiva del gruppo Volkswagen-Audi. Questa scelta tecnica rappresenta un richiamo diretto agli anni d’oro delle prestazioni, quando il piacere di guida era scandito dal suono inconfondibile dei cinque cilindri. L’unità è abbinata a un cambio DSG 7 rapporti e alla trazione integrale 4Drive, elementi che assicurano un’esperienza dinamica senza compromessi, sia su strada che in pista.
Una delle innovazioni tecniche più rilevanti introdotte su questa vettura è il sofisticato sistema Torque Splitter. Grazie a questa tecnologia, la Formentor VZ5 è in grado di trasferire fino al 100% della potenza a una singola ruota posteriore, ottimizzando la motricità e la stabilità anche nelle condizioni di guida più estreme. Il risultato è una dinamica superiore, capace di esaltare il carattere sportivo e di garantire un controllo preciso e sicuro in ogni situazione.
Dal punto di vista estetico, la Cupra Formentor VZ5 si distingue per una serie di dettagli esclusivi che ne esaltano l’indole aggressiva e raffinata. I passaruota sono stati ampliati per ospitare i cerchi in lega da 20 pollici, caratterizzati da una palette cromatica che richiama le finiture ramate degli scarichi diagonali e del diffusore posteriore. Il paraurti anteriore, completamente ridisegnato, integra uno splitter dedicato che migliora l’aerodinamica, mentre la gamma colori offre varianti esclusive come Midnight Black, Dark Void e Century Bronze Matt, sottolineando la vocazione premium del modello.
L’abitacolo riflette la stessa attenzione al dettaglio che si ritrova all’esterno. I sedili CUPBucket in pelle assicurano il massimo contenimento laterale e comfort anche durante le sessioni di guida più intense. Il cruscotto digitale da 10,25 pollici, abbinato a un sistema di infotainment da 12 pollici, crea un ambiente tecnologico e immersivo, ulteriormente valorizzato dall’illuminazione ambientale distintiva, che contribuisce a definire l’atmosfera sportiva e contemporanea della vettura.
Nonostante non sia ancora stato ufficializzato il listino prezzi, le aspettative sono alte: il precedente modello si posizionava attorno ai 78.000 euro, una cifra che riflette la ricchezza della dotazione di serie e la natura esclusiva del progetto. La produzione limitata a 4.000 unità e il fascino senza tempo del motore cinque cilindri rendono questa versione della Formentor un investimento potenzialmente interessante anche dal punto di vista del valore residuo, soprattutto nel medio termine.
Sul piano strategico, il lancio della Cupra Formentor VZ5 rappresenta una mossa decisa per rafforzare l’identità del brand come costruttore di nicchia, focalizzato su prestazioni e innovazione. Tuttavia, non mancano le sfide: le normative ambientali sempre più stringenti e il posizionamento elitario rischiano di restringere il bacino di potenziali clienti a una cerchia particolarmente selezionata, lontana dal grande pubblico. Nonostante ciò, la Formentor VZ5 si conferma come manifesto della passione automobilistica, capace di unire tecnologia avanzata, design distintivo e una tradizione meccanica che continua a esercitare un fascino irresistibile sugli amanti delle auto ad alte prestazioni.