Bentley sceglie l'approccio pet friendly, ora è a prova di animali
Bentley lancia la Pet Accessory Range per Bentayga: soluzioni su misura come dog guard, rivestimenti impermeabili e Drive Vision System per viaggiare sicuri con gli animali
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_398568-scaled.jpg)
Lusso, comfort e attenzione al dettaglio non sono più prerogativa esclusiva dei passeggeri umani: la nuova frontiera della mobilità premium ora si estende anche agli amici a quattro zampe. Nel mondo dell’automotive di alta gamma, Bentley ridefinisce il concetto di viaggio di lusso introducendo una collezione di accessori pensata appositamente per chi desidera condividere ogni esperienza con il proprio animale domestico. Un SUV da oltre 200mila euro, interni in pelle pregiata, finiture artigianali e… una cuccia di design: è questa la visione che la casa automobilistica britannica ha deciso di proporre, trasformando il modo in cui si vive la mobilità d’élite.
In tanti viaggiano con gli animali
L’idea nasce da un dato significativo: circa un terzo dei clienti Bentley viaggia regolarmente con animali domestici. Per rispondere a questa esigenza, la casa di Crewe ha sviluppato la Pet Accessory Range, una linea esclusiva di accessori che combina funzionalità, estetica e sicurezza, elevando l’esperienza di viaggio per tutti i passeggeri, compresi quelli pelosi. La nuova gamma si integra perfettamente con gli interni del celebre Bentayga, garantendo che l’eleganza e la raffinatezza rimangano intatte anche quando a bordo ci sono animali.
La Pet Accessory Range si distingue per l’utilizzo di materiali di altissima qualità, lavorazioni artigianali e un design coordinato con lo stile distintivo di Bentley. Ogni dettaglio è stato studiato per offrire una soluzione che protegga gli interni, senza rinunciare all’esclusività che caratterizza il marchio. Il risultato è una collezione di accessori che rispetta gli standard più elevati e che, al tempo stesso, risponde alle esigenze pratiche di chi viaggia con animali.
Il sistema modulare
Tra le innovazioni più interessanti spicca il sistema modulare con Dog Guard e divisorio per il bagagliaio. Questa soluzione permette di separare in modo sicuro lo spazio dedicato agli animali da quello riservato ai bagagli, garantendo tranquillità sia per i proprietari che per i loro compagni a quattro zampe. Il Dog Guard è progettato per integrarsi perfettamente con il vano posteriore del Bentayga, senza alterare la configurazione degli interni o compromettere l’accesso agli altri dispositivi di sicurezza presenti a bordo.
Un altro elemento distintivo della collezione è il Quilted Load Space Liner: si tratta di una protezione imbottita e impermeabile per il vano posteriore, ideale per preservare la pulizia e l’integrità degli interni anche dopo le passeggiate più avventurose. Questo accessorio si abbina a speciali rivestimenti per i sedili, pensati per difendere la tappezzeria senza ostacolare l’utilizzo di cinture di sicurezza o attacchi Isofix, fondamentali per la sicurezza di tutti i passeggeri.
Soluzioni più pratiche
Non mancano soluzioni pratiche come tappetini resistenti a tutte le condizioni climatiche e barre trasversali per aumentare la capacità di carico, ideali per chi affronta lunghi viaggi o necessita di uno spazio supplementare. Tuttavia, l’accessorio che più cattura l’attenzione degli amanti della tecnologia è senza dubbio il Drive Vision System: un sistema di telecamere HD che consente di monitorare in tempo reale il comportamento dell’animale durante gli spostamenti, registrando il viaggio e offrendo così un ulteriore livello di controllo e sicurezza.
La strategia di Bentley si inserisce in un trend in rapida crescita, che vede altri marchi premium come Land Rover e Volvo proporre soluzioni sempre più pet-friendly. Questo approccio risponde alle aspettative di una clientela che considera l’animale domestico un vero e proprio membro della famiglia, da includere in ogni momento della vita quotidiana, anche nelle esperienze più esclusive.
Le critiche
Non mancano, tuttavia, alcune voci critiche: secondo alcuni osservatori, gli accessori di lusso non possono sostituire i sistemi di ritenuta certificati, indispensabili per la sicurezza durante la marcia. Inoltre, il posizionamento premium della Pet Accessory Range suggerisce che i prezzi saranno in linea con quelli del marchio, quindi non accessibili a tutti.
Al momento, Bentley non ha ancora comunicato dettagli ufficiali su prezzi e disponibilità nei vari mercati. Tuttavia, l’obiettivo della casa britannica appare evidente: estendere il concetto di lusso e artigianalità a tutti i membri della famiglia, compresi quelli a quattro zampe, senza mai rinunciare ai valori di esclusività che da sempre distinguono il brand. La mobilità premium si evolve, e con essa il modo di viaggiare insieme ai nostri animali, che diventano protagonisti di un’esperienza di comfort e raffinatezza senza precedenti.
Se vuoi aggiornamenti su Notizie inserisci la tua email nel box qui sotto: