Ben 1.613 km senza mai fermarsi, il SUV cinese strappa un record
La JAECOO 7 SHS percorre 1613 km senza rifornire o ricaricare. Specifiche, prezzi in Italia e prospettive di mercato per i nuovi Super Hybrid cinesi
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/JAECOO-7_1.jpg-scaled.jpg)
Un’impresa senza precedenti ha portato la JAECOO 7 SHS sotto i riflettori del mondo automotive: il SUV cinese ha percorso ben record 1613 km senza fermarsi, durante la “Supermaratona Ibrida del Messico”. Questo risultato straordinario riscrive i parametri di riferimento per l’autonomia elettrica nei veicoli plug-in, superando di oltre 400 km le specifiche ufficiali dichiarate dalla casa madre e ponendo un nuovo traguardo per l’intero segmento.
Super Hybrid sugli scudi
Alla base di questa performance c’è una raffinata combinazione di tecnologie: il sistema Super Hybrid integra un motore termico 1.5 TDGI da 141 CV con due unità elettriche, generando una potenza totale di 340 CV. L’architettura ibrida sfrutta la trasmissione DHT, che consente un recupero energetico in frenata fino a 60 kW, ottimizzando così ogni fase della guida e riducendo al minimo gli sprechi.
Elemento chiave di questa vettura è la batteria 18 3 kWh, che secondo i dati ufficiali permette di percorrere oltre 90 km in modalità completamente elettrica nel ciclo misto, con punte che raggiungono i 130 km in ambito urbano. Questi valori, già di per sé notevoli, vengono ulteriormente amplificati dalla capacità del sistema di massimizzare l’efficienza attraverso la sinergia tra propulsione elettrica e termica.
Consumi da sogno
Non meno importante è il dato relativo ai consumi: la JAECOO 7 SHS vanta un consumo 6 litri per 100 km omologato, dimostrando come la tecnologia plug in hybrid possa rappresentare una soluzione concreta per chi desidera autonomia elevata senza rinunciare a bassi costi di gestione. L’efficienza raggiunta in questa maratona non è frutto del caso, ma di una gestione intelligente dei flussi energetici e di una pianificazione attenta dei parametri di guida.
Le super-maratone automobilistiche come quella messicana non sono gare di velocità, ma autentiche prove di efficienza e affidabilità. Il team JAECOO ha dimostrato che, in condizioni favorevoli e con una strategia di guida ottimizzata, è possibile andare ben oltre i valori teorici, spingendo l’asticella dell’autonomia elettrica a livelli fino a poco tempo fa impensabili.
Sul mercato italiano, la JAECOO 7 SHS è proposta in due versioni: Premium, a 38.900 euro, ed Exclusive, a 40.900 euro. Dal medesimo gruppo arriva anche la OMODA 5 SHS H, una variante full hybrid con autonomia dichiarata superiore ai 900 km, ideale per chi preferisce soluzioni che non prevedono la necessità di ricarica alla spina, confermando la volontà del marchio di offrire una gamma completa e diversificata.
Espansione ben pianificata
Il successo commerciale dei brand cinesi è confermato dai numeri: 20.000 consegne in Spagna rappresentano un traguardo importante, segno che i marchi OMODA & JAECOO stanno rapidamente guadagnando quote di mercato in Europa grazie a prezzi competitivi e contenuti tecnologici di alto livello. L’offerta si rivolge a un pubblico sempre più attento all’innovazione e al rapporto qualità-prezzo.
Gli analisti del settore, tuttavia, invitano a una lettura prudente dei risultati: i test condotti in condizioni ideali non sempre riflettono l’utilizzo reale quotidiano. Fattori come la velocità media, le condizioni climatiche, il carico trasportato e lo stile di guida possono influenzare sensibilmente le prestazioni effettive. Nonostante i notevoli passi avanti, i veicoli plug in hybrid mantengono una certa dipendenza dai carburanti tradizionali, aspetto che resta cruciale nella valutazione finale.
Un’impresa ben precisa
Per i consumatori, le valutazioni devono necessariamente includere elementi pratici come la disponibilità delle infrastrutture di ricarica, i costi di gestione effettivi e il valore residuo nel tempo. I costruttori cinesi puntano sull’innovazione e su un’offerta tecnologica avanzata, ma dovranno dimostrare nel lungo periodo affidabilità e capacità di costruire una rete di assistenza capillare.
Questa impresa segna una tendenza di mercato ben precisa: i nuovi player stanno perfezionando la tecnologia plug in hybrid come soluzione ponte tra la tradizione dei motori termici e il futuro dell’elettrico puro. Un’opzione particolarmente interessante per chi percorre lunghe distanze in aree dove le infrastrutture di ricarica sono ancora limitate. La “Supermaratona Ibrida del Messico” e la prestazione della JAECOO 7 SHS testimoniano la maturità raggiunta da questa tecnologia, ma sarà il mercato, con le sue esigenze e aspettative, a decretarne il successo definitivo.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_398508-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_398504.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/furti-auto-italia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/byd-seal-6-dm-i-touring.jpg)