Audi Q3 Sportback, il debutto di un SUV da sogno: i prezzi

La nuova Audi Q3 Sportback debutta a Palermo con interni digitali, motori 1.5 TFSI, 2.0 TFSI, 2.0 TDI e plug in hybrid da 272 CV con 104-118 km in elettrico. Prezzo base 44.500€

Audi Q3 Sportback, il debutto di un SUV da sogno: i prezzi
G C
Giorgio Colari
Pubblicato il 3 ott 2025

Una sera che sa di fine estate, anche se siamo in autunno, luci che si riflettono sul mare, un molo rigenerato che guarda in avanti. E al centro della scena, non un’auto, ma un’idea: la nuova Audi Q3 Sportback. Il SUV coupé tedesco ha scelto Palermo per il suo debutto italiano, e non per caso.

Nel cuore del Molo Trapezoidale, dove il cemento di un tempo incontra oggi vetro, acciaio e visione urbana, la Casa dei Quattro Anelli ha svelato molto più di un nuovo modello. Ha raccontato il modo in cui intende viaggiare nel futuro — con leggerezza e forza, con equilibrio tra uomo e macchina, con uno stile che non si limita a piacere, ma vuole ispirare.

Una visione che diventa movimento

L’evento è stato tutto tranne che una semplice presentazione. Nessuna passerella ingessata, nessun trionfalismo. Audi ha parlato di città, di persone, di mobilità come parte della vita. Ha usato la Q3 Sportback come punto di partenza per un ragionamento più ampio, in cui eleganza e tecnologia non si escludono, ma si completano.

Del resto, Palermo è diventata il luogo giusto per dire certe cose. Qui dove il porto cambia pelle, dove i quartieri riscoprono sé stessi, dove architettura e socialità iniziano a parlarsi, un’auto come questa trova senso. Perché anche lei non si accontenta di essere guidata: vuole farsi notare, abitare, vivere.

Linee tese, grande dinamica

Il design parla chiaro. Non ha bisogno di alzare la voce. La Q3 Sportback di seconda generazione è più affilata, più sicura, più netta. Una silhouette che scende morbida sul posteriore, muscoli contenuti, proporzioni tese come un arco pronto a scattare. Ma senza mai strafare. Ogni curva ha una logica, ogni dettaglio racconta attenzione.

E dentro? Tutto è pensato per avvolgere, non per impressionare. La plancia è dominata dall’Audi Digital Stage, con il Virtual Cockpit da 11,9’’ e il display MMI da 12,8’’. Un’interfaccia fluida, visiva, tattile. Le informazioni arrivano senza sforzo. E poi l’head-up display: non devi più scegliere tra guardare la strada e leggere i dati. Ce li hai entrambi, sempre.

Motori per ogni esigenza

Sotto il cofano, Audi non fa compromessi. C’è la versione mild-hybrid 1.5 TFSI da 150 CV per chi cerca razionalità senza rinunciare al piacere di guida. Poi i due litri turbo benzina: 204 o 265 CV, sempre abbinati alla trazione integrale quattro. Per chi macina chilometri, c’è anche il 2.0 TDI da 150 CV, silenzioso, pieno di coppia, ancora attuale.

Ma la vera svolta è la versione Plug-in hybrid da 272 CV, con oltre 100 km di autonomia in elettrico. Una spinta silenziosa, pulita, concreta. Non è un prototipo, non è un esperimento: è qui, pronta. E soprattutto: è già Audi al 100%.

Il listino prezzi

Si parte da 44.500 euro, ma il prezzo non è mai stato il punto. Perché qui si compra molto più di un’auto. Si compra una direzione, un’identità, un modo di muoversi che ha dentro stile, sicurezza e un’idea di bellezza che non grida, ma resta. Un’auto premium? Sì. Ma nel senso migliore del termine.

Alla fine della serata, quando le luci si sono abbassate e le ruote sono tornate sull’asfalto, Palermo aveva ricevuto un messaggio chiaro: la mobilità del futuro non sarà solo elettrica o connessa. Sarà sensibile, intelligente, integrata nel mondo. Audi, con questa Q3 Sportback, non ha solo mostrato un modello. Ha mostrato che anche un’auto può parlare il linguaggio delle città. Se lo sa ascoltare.

Se vuoi aggiornamenti su Novità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: