Audi Q3 Sportback, il restyling è ancora più sportivo: i prezzi

Scopri la nuova Audi Q3 Sportback: design sportivo, motori efficienti, tecnologia avanzata, sicurezza e prezzi. Tutte le novità del C-SUV Audi

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 26 ago 2025
Audi Q3 Sportback, il restyling è ancora più sportivo: i prezzi

Il ritorno di Audi Q3 Sportback nel competitivo segmento dei C SUV segna una svolta per la casa tedesca, che punta a riconquistare il pubblico dopo un periodo di vendite non entusiasmanti. L’arrivo della nuova generazione, profondamente rinnovata, promette di alzare l’asticella sia in termini di estetica che di prestazioni, offrendo una soluzione che risponde alle esigenze di chi cerca un SUV dinamico, elegante e tecnologicamente avanzato.

Il listino prezzi

Il nuovo modello si distingue per dimensioni leggermente maggiorate, raggiungendo i 4,53 metri di lunghezza, ovvero tre centimetri in più rispetto alla versione precedente. Questo incremento non è solo una questione di numeri, ma contribuisce a donare una presenza su strada ancora più solida e sicura. Il design sportivo si manifesta attraverso una calandra single frame più imponente e rialzata, mentre i fari dal taglio affilato conferiscono un aspetto deciso e moderno al frontale. Anche la zona posteriore non passa inosservata, grazie a linee essenziali e pulite, un estrattore dal look sportivo e una raffinata fascia luminosa a LED che collega i gruppi ottici, soluzione che richiama i tratti distintivi di modelli di fascia superiore come la A6 e-tron.

Per chi desidera mettersi al volante di questa rinnovata Audi Q3 Sportback, l’attesa non sarà lunga: il debutto nei concessionari è previsto entro la fine dell’anno. Sul fronte prezzi, si parte da 44.500 euro per la versione base, mentre la variante diesel 2.0 TDI da 150 CV con cambio S tronic sarà disponibile a partire da 45.800 euro. Chi punta invece sulla tecnologia ibrida plug-in da 272 CV dovrà investire almeno 51.800 euro, cifra che rispecchia l’alto livello di innovazione e prestazioni garantito.

I motori

Uno dei punti di forza della nuova generazione è senza dubbio la varietà delle motorizzazioni. La gamma parte dal 1.5 TFSI da 150 CV, un propulsore che integra la tecnologia mild-hybrid a 48V e il sistema cylinder on demand, soluzioni pensate per ottimizzare consumi ed emissioni, rispondendo così alla crescente richiesta di motori efficienti. Per chi non si accontenta e cerca maggiori performance, il 2.0 TFSI è disponibile in due livelli di potenza: 204 CV e 265 CV, entrambi con la celebre trazione integrale quattro. Gli amanti del diesel troveranno soddisfazione nel 2.0 TDI da 150 CV, mentre la proposta si completa con la versione plug in hybrid da 272 CV, in grado di percorrere fino a 118 km in modalità completamente elettrica e accelerare da 0 a 100 km/h in soli 6,8 secondi.

Un elemento di particolare interesse per gli appassionati di tecnologia motoristica è il nuovo propulsore 1.5 TFSI evo2, che sostituisce il precedente 1.4 TFSI. Questa nuova unità porta in dote numerosi miglioramenti tecnici, tra cui il ciclo Miller, un raffreddamento ottimizzato e un sistema di iniezione diretta a 350 bar, che contribuiscono a ridurre consumi e emissioni mantenendo alte le prestazioni. Per quanto riguarda la versione plug-in, la batteria da 25,7 kWh (di cui 19,7 effettivi) consente un’autonomia elettrica praticamente doppia rispetto alla generazione precedente, rendendo la Audi Q3 Sportback una scelta ancora più interessante per chi desidera una mobilità sostenibile senza rinunciare al piacere di guida.

Esperienza a bordo coinvolgente

L’esperienza a bordo è altamente personalizzabile: la vettura offre diverse configurazioni di sospensioni e assetto, permettendo di adattare la guida alle proprie preferenze, dal comfort quotidiano alla sportività più marcata. L’abitacolo, pensato per garantire comfort e versatilità, mette a disposizione un bagagliaio da 488 litri, espandibile fino a 1.289 litri abbattendo i sedili posteriori, rendendo la vettura perfetta sia per l’uso urbano che per le gite fuori porta.

Sul fronte tecnologia e sicurezza, la nuova Audi Q3 Sportback si distingue per la presenza di sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione e una dotazione tecnologica di alto livello, che include l’IA integrata per offrire funzionalità smart e servizi personalizzati. L’attenzione alla sicurezza si traduce in dispositivi avanzati, pensati per proteggere conducente e passeggeri in ogni situazione di guida.

La possibilità di personalizzazione rappresenta un altro aspetto chiave del modello: undici colori di carrozzeria, cerchi in lega da 17 a 20 pollici e ben sette pacchetti per gli interni permettono a ciascun cliente di creare una Audi Q3 Sportback davvero su misura, capace di riflettere stile, esigenze e personalità di chi la guida.

Con questa nuova generazione, la casa dei quattro anelli rilancia il proprio SUV coupé compatto, offrendo una combinazione vincente di design, prestazioni, efficienza e tecnologia. La Audi Q3 Sportback si candida così a diventare un nuovo punto di riferimento nel segmento, pronta a soddisfare le aspettative dei clienti più esigenti e a riconquistare il suo spazio da protagonista tra i C SUV di ultima generazione.

Ultime notizie