Acura CLX, il ritorno della coupé di lusso: sarà elettrica

Acura lancia la nuova CLX, coupé di lusso elettrica ispirata alla storica CL, e rinnova la gamma con modelli iconici e tecnologie EV all’avanguardia

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 20 ago 2025
Acura CLX, il ritorno della coupé di lusso: sarà elettrica

La trasformazione di uno dei marchi più rappresentativi del panorama automobilistico premium giapponese si sta compiendo sotto i nostri occhi. Acura, divisione di lusso di Honda, sta infatti riscrivendo la propria identità, intrecciando sapientemente tradizione e innovazione. In questo scenario di rinnovamento, l’attenzione è rivolta tanto ai modelli storici quanto all’avanguardia della tecnologia, con una strategia che mira a consolidare la posizione del brand nel segmento alto di gamma e a interpretare le nuove esigenze della mobilità sostenibile.

Una rivoluzione

Uno dei passaggi chiave di questa evoluzione riguarda la Integra, modello iconico che si prepara a tornare sulle scene nel 2026 con una veste completamente rinnovata. L’annuncio del suo lancio ha già fatto discutere per la scelta di posizionarla in una fascia di prezzo superiore rispetto al passato, segno della volontà di Acura di elevarsi ulteriormente e rivolgersi a una clientela sempre più esclusiva. Questa nuova Integra non sarà solo un richiamo nostalgico, ma rappresenterà il manifesto della nuova filosofia del marchio, orientata all’innovazione e al lusso contemporaneo.

Ma le novità non finiscono qui. A suscitare particolare interesse è la metamorfosi della RSX, che abbandona la sua natura di coupé sportiva compatta per assumere una forma inedita: quella di una coupé SUV elettrica. Questo passaggio non è solo un esercizio di stile, ma riflette una scelta strategica ben precisa. Acura, infatti, punta a cavalcare la crescente domanda di crossover e SUV a zero emissioni, tracciando una netta linea di demarcazione rispetto alle tradizionali berline come la TLX, che si avvia verso la dismissione. La nuova RSX elettrica si propone quindi come simbolo della svolta green del brand, unendo versatilità, prestazioni e attenzione all’ambiente in un unico prodotto.

L’elettrificazione della gamma

Parallelamente al processo di elettrificazione della gamma, Acura non dimentica le sue radici sportive. A testimoniarlo è il ritorno in grande stile della leggendaria NSX Roadster, protagonista indiscussa del film “The Avengers” e ora pronta a far sognare nuovamente gli appassionati in occasione del Monterey Car Week 2025. Il rilancio della NSX Roadster rappresenta un ponte ideale tra passato e futuro, capace di riaccendere la passione per le supercar pur inserendosi in un contesto in cui le tecnologie ibride ed elettriche diventano sempre più centrali.

L’innovazione di Acura si manifesta anche attraverso progetti visionari che, pur restando per ora nel mondo digitale, riescono a catturare l’immaginazione degli appassionati. È il caso dell’Acura CLX, concept ideato dal designer indipendente Jordan Rubinstein-Towler. Questo modello virtuale si ispira alla storica coupé CL, prodotta tra il 1996 e il 2003 negli Stati Uniti, e ne reinterpreta il DNA in chiave moderna. La Acura CLX si propone come una vera personal luxury car del futuro, con un design raffinato che fonde cofano allungato, linee scolpite e una vetratura panoramica, elementi che evocano esclusività e dinamismo.

Caratteristiche tecniche

Dal punto di vista tecnico, la concept CLX è pensata prevalentemente come vettura full electric, come evidenziato dalla calandra completamente chiusa, simbolo di una propulsione a zero emissioni. Tuttavia, il progetto non esclude la possibilità di una variante ibrida, come suggerisce l’apertura nel paraurti anteriore, pensata per un eventuale sistema di raffreddamento di un motore termico. Questa flessibilità progettuale risponde alle diverse esigenze del mercato globale e dimostra la capacità di Acura di anticipare le tendenze, senza rinunciare a una visione fortemente orientata all’innovazione.

La strategia di Acura si fonda dunque su un equilibrio raffinato tra recupero di nomi storici e una spinta decisa verso l’elettrificazione. Il rilancio di modelli come Integra e NSX Roadster, la trasformazione della RSX in una coupé SUV elettrica e la nascita di concept come l’Acura CLX dimostrano come il marchio sia capace di dialogare con la propria eredità, senza perdere di vista il futuro della mobilità sostenibile. In questo modo, Acura si posiziona come protagonista nell’evoluzione del settore automobilistico premium, pronta a raccogliere le sfide di un mercato in rapida trasformazione e a guidare la rivoluzione della mobilità di domani.

Ultime notizie