Honda NSX-R NA2, perché è stata venduta a 1 milione di euro

Honda NSX-R NA2 venduta per 934.375 euro. Un capolavoro di ingegneria, esclusività e prestazioni. Scopri di più sulla leggendaria supercar

Di Fabrizio Caratani
Pubblicato il 7 lug 2025
Honda NSX-R NA2, perché è stata venduta a 1 milione di euro

Un risultato straordinario ha catturato l’attenzione degli appassionati di auto: una Honda NSX-R è stata venduta all’asta per l’incredibile cifra di 934.375 euro. Questo valore eccezionale non solo ha sbalordito gli esperti del settore, ma ha anche quasi triplicato il prezzo medio di mercato di questa esclusiva vettura giapponese.

Questo esemplare, una NSX-R NA2, è parte di una produzione limitata a meno di 140 unità, un dettaglio che contribuisce alla sua rarità. La vettura è stata mantenuta in condizioni praticamente perfette, con un chilometraggio estremamente basso di soli 16.000 chilometri, fattori che hanno sicuramente influito sulla valutazione record.

Un veicolo speciale

La supercar Honda incarna la filosofia sportiva della casa giapponese, offrendo un’esperienza di guida pura e senza compromessi. Il processo di progettazione si è concentrato sull’alleggerimento del peso, eliminando componenti ritenuti superflui come il climatizzatore, l’insonorizzazione e il sistema audio. Al loro posto, sono stati installati elementi orientati alle prestazioni, come i sedili Recaro in materiali compositi, cerchi Enkei ultraleggeri e un volante sportivo essenziale.

Le modifiche tecniche non si limitano all’aspetto estetico. Il cambio è stato ottimizzato con rapporti accorciati per migliorare l’accelerazione, mentre le sospensioni irrigidite e un differenziale autobloccante ottimizzato garantiscono una precisione di guida eccezionale. Sotto il cofano, il motore V6 da 3.2 litri mantiene la stessa potenza nominale della versione standard, ma le prestazioni reali sono notevolmente migliorate grazie alla significativa riduzione del peso complessivo.

Manutenzione certosina

Questa rara Honda NSX-R asta è stata recentemente sottoposta a un meticoloso intervento di manutenzione, che ne ha ulteriormente accresciuto il valore. Non è solo un’auto sportiva, ma un simbolo dell’ingegneria giapponese e un pezzo da collezione ambito da appassionati e investitori. Il mercato delle auto classiche continua a dimostrare che i capolavori dell’era analogica mantengono un fascino senza tempo, in grado di superare il crescente interesse per l’elettrificazione.

Questa vendita record rappresenta un chiaro esempio di come una vettura possa trasformarsi in un’opera d’arte, capace di raccontare una storia di eccellenza ingegneristica e di passione per la guida. Per gli appassionati, possedere un’auto come la NSX-R significa avere tra le mani un pezzo di storia automobilistica, un’eredità che resiste al passare del tempo e alle mode del settore.

Ultime notizie