Kia EV2 GT, trazione integrale e 300 CV: una compatta molto sportiva

Scopri la nuova Kia EV2 GT, SUV elettrico compatto ad alte prestazioni in arrivo nel 2026: design, motori, autonomia e tecnologia

Di Fabrizio Caratani
Pubblicato il 11 ago 2025
Kia EV2 GT, trazione integrale e 300 CV: una compatta molto sportiva

Nel panorama automobilistico contemporaneo, l’arrivo della Kia EV2 GT segna una svolta epocale nel segmento dei veicoli compatti. In un contesto urbano dove potenza, agilità e stile sono sempre più richiesti, questa nuova proposta del marchio coreano si candida a ridefinire il concetto di SUV elettrico, unendo la praticità tipica dei crossover con le prestazioni di una vera sportiva. L’uscita del modello standard è prevista per l’inizio del 2026, seguita a breve distanza dalla versione ad alte performance, destinata a soddisfare anche i palati più esigenti in fatto di guida.

Punta in alto

La Kia ha deciso di puntare in alto con la EV2 GT, rivolgendosi sia a chi si avvicina per la prima volta alla mobilità a zero emissioni sia agli appassionati di vetture dal carattere deciso. Questo nuovo modello si inserisce nella gamma elettrica della casa coreana, distinguendosi per dimensioni compatte, assetto rialzato e un design audace che non passa inosservato. Il frontale, caratterizzato da fari sdoppiati verticali e una firma luminosa a LED a forma di uncino, dona al veicolo una personalità immediatamente riconoscibile e moderna.

Un’attenzione particolare è stata riservata alla versione GT, che si differenzia non solo per le prestazioni ma anche per una serie di dettagli estetici esclusivi. Tra questi spicca la presa d’aria inferiore, ispirata al design della sorella maggiore EV9, e arricchita da inserti colorati e dettagli geometrici in nero che ne sottolineano l’anima sportiva. Ogni elemento stilistico è pensato per esaltare la vocazione dinamica della vettura, senza rinunciare a quella praticità che resta uno dei punti di forza del segmento.

Tecnica sopraffina

L’abitacolo della Kia EV2 GT resta per ora avvolto nel mistero, ma le prime indiscrezioni parlano di un ambiente tecnologicamente avanzato, capace di offrire comfort e connettività di ultima generazione. Non mancheranno aggiornamenti OTA (Over The Air), ricarica wireless per dispositivi mobili e sistemi avanzati di assistenza alla guida. Sulla versione GT, inoltre, sono previsti sedili sportivi con cuciture verdi a contrasto e finiture esclusive, a testimonianza di un DNA fortemente orientato alle prestazioni.

Dal punto di vista tecnico, la EV2 GT sfrutta la moderna piattaforma E GMP a 400 volt sviluppata dal gruppo Hyundai-Kia, una base tecnologica che garantisce ricariche rapide e l’innovativa funzione Vehicle to Load, utile per alimentare dispositivi esterni direttamente dalla vettura. La batteria, posizionata nel pianale, contribuisce a un’ottimale distribuzione dei pesi, migliorando così la dinamica di guida. Le sospensioni posteriori multilink, infine, assicurano un comportamento su strada sempre equilibrato, anche nelle situazioni più impegnative.

Le motorizzazioni disponibili per la Kia EV2 GT partono da un’unità elettrica anteriore con potenze comprese tra 150 e 200 CV, capace di garantire uno scatto da 0 a 100 km/h in circa 7 secondi. Tuttavia, è la variante GT a rappresentare il vero fiore all’occhiello della gamma: grazie alla trazione integrale con doppio motore, la potenza complessiva sale fino a 250-300 CV, consentendo un’accelerazione stimata intorno ai 5 secondi netti. Questo la pone tra i riferimenti del segmento per quanto riguarda le prestazioni dinamiche.

Batteria da 55 kWh

Un altro elemento chiave è rappresentato dalla batteria. La batteria 55 kWh, già apprezzata sulla EV3, dovrebbe trovare spazio anche sulla nuova compatta di casa Kia. Questo pacco batterie promette di offrire un’autonomia competitiva, con valori che si attestano intorno ai 435 km secondo le prime stime. Un dato che, se confermato, renderà la EV2 GT una delle opzioni più interessanti per chi cerca un SUV elettrico capace di affrontare anche viaggi di medio raggio senza preoccupazioni.

Con la Kia EV2 GT, il costruttore coreano si rivolge in modo particolare a un pubblico giovane e dinamico, desideroso di combinare la praticità della vita quotidiana con il piacere di guida e uno stile inconfondibile. Il tutto, senza dimenticare un posizionamento di prezzo che si preannuncia accessibile, così da rendere la mobilità elettrica ad alte prestazioni un sogno realizzabile per un numero sempre maggiore di automobilisti. La sfida ai principali competitor europei è ufficialmente lanciata: l’appuntamento con la rivoluzione a batteria è fissato per il 2026, quando la EV2 GT arriverà nelle concessionarie di tutta Europa, pronta a conquistare le strade e i cuori degli appassionati.

Ultime notizie