Gran Premio degli Stati Uniti di Formula 1: Vince Hamilton, Vettel secondo, Alonso terzo, il Mondiale si giocherà in Brasile

Gran Premio degli Stati Uniti di Formula 1: Vince Hamilton, Vettel secondo, Alonso terzo, il Mondiale si giocherà in Brasile

Gran Premio degli Stati Uniti di Formula 1: Vince Hamilton, Vettel secondo, Alonso terzo, il Mondiale si giocherà in Brasile
Mirco Magni
Pubblicato il 18 nov 2012

Gran Premio degli Stati Uniti di Formula 1, vince Lewis Hamilton, Sebastian Vettel secondo, Fernando Alonso terzo, Mondiale ancora aperto, si deciderà tutto in Brasile, Red Bull già Campione del Mondo Costruttori

21:29 Lewis Hamilton vince il Gran Premio degli Stati Uniti di Formula 1, Sebastian Vettel secondo, Fernando Alonso terzo, il Mondiale piloti si assegnerà a Interlagos nel Gran Premio del Brasile, la Red Bull Campione del Mondo Costruttori

21:37 Giro finale

21:35 Hamilton 1:39.9 soffia il giro veloce a Massa che poi glielo ruba nuovamene con 1:39.936

21:34 Felipe Massa giro veloce: 1:40.050

21:34 Sebastian Vettel recupera e cerca di scendere sotto al secondo di distacco per poter usare il DRS

21:33 tre giri al termine

21:32 Le due Williams di Senna e Maldonado si toccano durante un sorpasso, sembra non ci siano danni

21:31 Situazione statica, Hamilton stabilmente primo, Vettel secondo e Alonso terzo

21:29 Grosjean vicinissimo a Raikkonen che si dimostra un po’ in difficoltà con un 1:43.7

21:28 Sebastian Vettel fa segnare il giro più veloce della gara: 1:40.239

21:25 Bagarre tra Bruno Senna e Nico Hulkenberg per l’ottava posizione

21:24 In questa situazione, pur essendosi ritirato Mark Webber, la Red Bull è Campione del Mondo costruttori per la terza volta in otto anni

21:23 Button continua a recuperare su Massa grazie alle gomme medie, più morbide delle Prime del brasiliano

21:21 dieci giri alla conclusione, Hamilton in testa, a poco più di un secondo Vettel, staccato di molto Alonso in terza posizione

21:19 Parziali record per Hamilton che davanti a tutti si esprime al suo meglio

21:18 Button cerca di superare Raikkonen ma il limitatore di settima lo ferma alla fine del rettilineo

21:17 Lewis Hamilton ha 1.4 secondi di vantaggio su Sebastian Vettel e continua a guadagnare in rettilineo

21:15 Lewis Hamilton sorpassa Sebastian Vettel, lo svernicia sul rettilineo grazie al DRS, impresionante

21:13 Vettel ha davanti alcune vetture lente da doppiare, Hamilton potrebbe approfittare

21:11 Michael Schumacher ai box, Massa è quarto dietro ad Alonso

21:10 Felipe Massa supera Kimi Raikkonen ma rischia il contatto

21:08 Lewis Hamilton arriva al limitatore della settima sul rettilineo in scia a Vettel

21:07 Alonso recupera, deve continuare a spingere

21:06 Jenson Button con gomme medie potrebbe arrivare fino alla fine

21:03 1:40.9 questo il nuovo record sul giro in gara di Sebastian Vettel

21:02 Button ai box, quando rientra in pista è dietro a Massa e viene subito superato anche da Grosjean

21:01 Gara esasperata per Hamilton che mette molta pressione su Vettel che però non può azzardare manovre per non giocarsi il mondiale

21:00 Hamilton è a caccia di Vettel, i due sono molto vicini

20:59 Hamilton riduce ad 1 secondo e 2 decimi il ritardo su Vettel, appena scende sotto ad un secondo potrà usare il DRS e tentare l’attacco in rettilineo

20:58 Vettel Hamilton, Alonso, queste le prime tre posizioni, lo spagnolo però è molto in ritrdo

20:54 Situazione stabile, qualche doppiaggio ma le posizioni rimangono ben definite

20:50 Raikkonen sorpassa Massa approfittando delle gomme del brasiliano che non sono ancora calde a sufficienza

20:49 Siamo a metà gara, ventottesimo giro dei cinquantasei previsti

20:48 Felipe Massa ai box, tutto ok il pit stop, rientra dietro ad Alonso

20:45 Fernando Alonso per pochi centesimi passa davanti a Raikkonen che ha avuto un problema nel cambio gomme

20:44 Raikkonen ai Box

20:43 Hamilton passa Raikkonen, Fernando Alonso i difficoltà, continua a perdere decimi ad ogni giro

20:42 sembra che il problema di Webber sia stato ancora una volta l’alternatore

20:41 Jenson Button supera Fernando Alonso con il DRS, ma si deve ancora fermare ai box

20:39 Momento delicato, bisogna scaldare bene le gomme appena usciti dai box, Alonso potrebbe soffrire

20:38 Sebastian Vettel ai Box, cambio gomme rapidissimo e senza problemi

20:37 Problema alla posteriore destra di Alonso, la gomma non si stacca, perde qualche decimo di secondo per completare le operazioni

20:36 Lewis Hamilton ai box, Fernando Alonso copia la tattica ed entra a fare un pit stop

20:33 tra poco arriveranno i primi pit stop, momento fondamentale

20:31 Fernando Alonso è terzo

20:30 Problema tecnico per Webber, è fermo, batterie del Kers surriscaldate e probabilmente anche un problema al motore

20:28 Problema alla sospensione anteriore destra a Vergne

20:26 Hamilton recupera Vettel, i due sono attaccati, inisierò il duello

20:25 Lewis Hamilton è di 5 km/h più veloce di Vettel sul rettilineo, ma non ha ancora aperto il DRS

20:23 Lewis Hamilton spinge fortissimo, recupera ogni giro

20:20 Massa supera Di Resta, ora è settimo, davanti tutto invariato

20:17 Button tenta il sorpasso su Schumacher, che però non gli facilita il sorpasso stringendolo in curva

20:16 Lewis Hamilton ha recuperato sei decimi su Sebastian Vettel, intanto Pit Stop per Romain Grosjean, è il primo pilota che si ferma, dopo il testacoda le gomme non sono più buone, cambierà tattica

20:14 Vettel, Hamilton, Webber Alonso, con la situazione attuale il Mondiale resta aperto fino al Brasile

20:12 Testacoda di Grosjean

20:10 Felipe Massa cerca di infastidire Michael Schumacher

20:09 Vettel ha già 2 secondi e 6 decimi da Hamilton, che però era in bagarre con Webber, ora l’inglese gira un decimo più veloce del tedesco

20:08 Lewis Hamilton ha superato in fondo al rettilineo del DRS Mark Webber, ora è secondo

20:07 Hamilton attacca Webber, i due rischiano il contatto ma l’australiano mantiene la posizione

20:06 Con più di 80 mila km, Michael Schumacher è appena diventato il pilota che ha percorso più kilometri in carriera su una Formula 1

20:06 Vettel in testa, secondo Webber con incollato Hamilton, Fernando Alonso ha perso parecchio, è a 5 secondi e 3 decimi di ritardo

20:05 Schumacher in difficoltà, superato da 2 piloti in poche curve, bagarre con Grosjean e Raikkonen

20:04 La tattica di retrocedere Massa ha pagato, ottima partena di Alonso che ora è in coda a Lewis Hamilton, sfutterà appena possibile il DRS per tentare un attacco

20:03 Gran partenza di Fernando Alonso! Passa subito in quarta posizione dietro ad Hamilton recuperando ben 3 posizioni

20:02 Partiti!

20:02 Piloti schierati in griglia, tutti pronti a scattare alla luce verde

20:00 Parte il giro di ricognizione, importantissimo scaldare subito bene le gomme

19:58 Tutti i piloti sono nelle vetture, tutto pronto per il via

19:56 Ricordiamo intanto che Felipe Massa ha cambiato la trasmissione della sua Ferrari così da partire più indietro avvantaggiando così Fernando Alonso che, partendo in settima posizione, potrà scattare dalla parte pulita della pista.

19:55 La cinquantaduesima gara di Formula 1 disputata negli Stati Uniti d’America sta per partire, tra pochi minuti il giro di ricognizione.

Gran Premio degli Stati Uniti di Formula 1: questa sera alle 20:00 ora italiana il Via, Sebastian Vettel in Pole, Fernando Alonso nono e dovrà recuperare almeno cinque posizioni per tenere aperto il Mondiale

Fernando Alonso si è qualificato nono durante le prove libere del Gran Premio degli Stati Uniti di Formula 1, problemi di gomme, che non si scaldavano, sia, probabilmente, per le pressioni errate, sia per le mescole un po’ troppo dure per la relativamente fredda pista del Texas. Ieri ad Austin i termometri segnavano 20 gradi centigradi e l’asfalto era a 32 gradi. Nessun problema di sorta per Sebastian Vettel che, come anche nelle prove libere, ha dominato le sessioni stando davanti a tutti.

In ottica Mondiale Fernando Alonso può ancora sperare, dovrà recuperare almeno 5 posizioni per tenersi aperto uno spiraglio per il Gran Premio del Brasile, ultimo appuntamento della Formula 1 2012. Tra i non interessati alla bagarre per la vittoria del Mondiale, Lewis Hamilton partirà in seconda posizione, Mark Webber terzo e Felipe Massa settimo.

Questa la griglia di partenza del Gran Premio degli Stati Uniti di Formula 1: Sebastian Vettel, Lewis Hamilton, Mark Webber, Romain Grosjean, Kimi Raikkonen, Michael Schumacher, Felipe Massa, Nico Hulkenberg, Fernando Alonso, Pastor Maldonado, Bruno Senna, Jenson Button, Paul di Resta, Jean Eric Vergne, Sergio Perez, Kamui Kobayashi, Nico Rosberg, Daniel Ricciardo, Timo Glock, Charles Pic, Vitaly Petrov, Heikki Kovalainen, Pedro de la Rosa, Narain Karthikeyan.

Gran Premio degli Stati Uniti di Formula 1: Sebastian Vettel in Pole, Lewis Hamilton secondo, Fernando Alonso solo nono, dietro anche a Felipe Massa, settimo, colpa delle gomme che non sono andate in teperatura.

20:03 Fernando Alonso partirà nono, con il rivale del Mondiale Sebastian Vettel in Pole. Lo spagnolo dovrà recuperare almeno 5 posizioni per tenere aperto il Mondiale e giocarsi il tutto per tutto nell’ultimo appuntamento in Brasile.

20:02 Vettel in Pole, 1:35.657, Hamilton secondo con 1:35.755, terzo Webber, Grosjean, Raikkonen Schumacher, Massa, Hulkenberg, Alonso e Maldonado

20:01 Fernando Alonso chiude settimo con 1:37.300

20:00 Bandiera a scacchi

19:59 Hamilton non riesce a scalzare dalla pole Vettel per soli 5 centesimi

19:58 Fernando Alonso scalda gli pneumatici fino alla curva prima dei box, probabilmente Pirelli ha scelto delle mescole un po’ troppo dure per le temperature del Texas

19:57 Sebastian Vettel: 1:35.877 è primo

19:55 Hamilton in testa con 1:36.208

19:54 Grosjean in testa

19:53 Fernando Alonso in testa, giro veloce in 1:42.411

19:52 Tutti in pista

19:50 Scatta la Q3, tra dieci minuti si saprà la griglia di partenza

19:45 Fernando Alonso solo nono nella Q2, nella terza sessione di qualifiche dovrà spingere di più e mettere subito le gomme in temperatura, Massa molto meglio, è terzo. Sebastian Vettel è imprendibile.

Gran Premio degli Stati Uniti di Formula 1: Q2 Live

19:42 Top ten, i piloti che andranno in Q3: Vettel, Webber, Massa, Hamilton, Grosjean, Maldonado, Hulkenberg, Schumacher, Alonso, Raikkonen

19:41 Eliminati Button, Di Resta, Senna, Vergne, Kobayashi, Rosberg e Perez.

19:40 Bandiera a scacchi, Massa passa secondo

19:39 Button eliminato

19:37 Fernando Alonso rimonta e passa quarto

19:36 Jenson Button ha problemi di potenza, probabilmente con la pompa della benzina

19:35 Hamilton scala la classifica e va in prima posizione, 1:36.795, Alonso ottavo, Vettel decimo ma sta ancora riscaldando le gomme

19:34 Fernando Alonso ad otto secondi da Raikkonen a causa del traffico Schumacher non lo fa passare, ma deve mettere in temperatura i pneumatici ed iniziare a spingere

19:30 Kimi Raikkonen chiude il primo giro lanciato, 1:37.672

19:28 Pastor Maldonado rientra ai box senza completare il giro

19:27 inizia la Q2

Gran Premio degli Stati Uniti di Formula 1: Q1

19:22 Vettel, Hamilton, Webber, Grosjean, Senna, Maldonado, Massa, Hulkenberg, Schumacher, Alonso, Raikkonen, Di Resta, Kobayashi, Vergne, Perez, Rosberg

19:21 Eliminati Ricciardo, Glock Pic Petrov, Kovalainen De la Rosa e Karthikeyan

19:20 bandiera a scacchi

19:17 Hamilton passa in testa ma subito Vettel lo scalza con un 1:36.558, è il primo a scendere sotto all’1:37

19:16 Problemi per la HRT di Karthikeyan, è fermo in una via di fuga, bandiere gialle

19:14 Fernando Alonso è settimo, ad un secondo da Sebastian Vettel

19:13 Vettel passa in testa, Massa terzo Webber quinto e Alonso dodicesimo

19:12 situazione attuale: Grosjean, Vettel, Raikkonen, Di Resta, Webber, Hulkenberg, Massa, Vergne, Perez, Alonso solo undicesimo.

19:11 Tutti i piloti in pista tranne Kobayashi

19:10 Felipe Massa scalza Alonso e passa secondo

19:09 Fernando Alonso chiude il suo giro veloce in seconda posizione

19:08 Grosjean prende la testa della classifica

19:06 Fernando Alonso in Pista

19:05 Timo Glock scalza Pedro De La Rosa dalla seconda posizione

19:04 Kimi Raikkonen fa segnare il primo giro veloce 1:41.058, davanti a Glock di 2 secondi, di 4 a Karthikeyan e De la Rosa.

19:00 Semaforo verde, i primi piloti scendono in pista

18:55Austin è pronta per ospitare le sue prime qualifiche di Formula 1: tantissimi spettatori affollano il tracciato, alcuni dei quali sull’altissima torre di 77 metri che domina il tracciato e permette una visione complessiva della pista. Meteo sereno ed abbastanza caldo, le gomme potrebbero però avere qualche problema a scaldarsi sul tecnico tracciato disegnato da Tilke

Tutto pronto per le qualifiche del Gran Premio degli Stati Uniti di Formula 1: tutti i 120 mila biglietti per gara e qualifiche sono stati venduti, occhi puntati sul duello Fernando Alonso Sebastian Vettel. Tra i due potrebbero però inserirsi Lewis Hamilton e Mark Webber, che hanno fatto segnare ottimi tempi nelle prove libere.

Gran Premio degli Stati Uniti di Formula 1: Le prove libere

1 Sebastian Vettel Red Bull Racing-Renault 1:36.558 1:35.796 1:35.657

2 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1:37.058 1:36.795 1:35.766

3 Mark Webber Red Bull Racing-Renault 1:37.215 1:36.298 1:36.174

4 Romain Grosjean Lotus-Renault 1:37.486 1:36.906 1:36.587

5 Kimi Räikkönen Lotus-Renault 1:38.051 1:37.404 1:36.708

6 Michael Schumacher Mercedes 1:37.927 1:37.102 1:36.794

7 Felipe Massa Ferrari 1:37.667 1:36.549 1:36.937

8 Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1:37.756 1:37.066 1:37.141

9 Fernando Alonso Ferrari 1:37.968 1:37.123 1:37.300

10 Pastor Maldonado Williams-Renault 1:37.537 1:37.011 1:37.842

11 Bruno Senna Williams-Renault 1:37.520 1:37.604

12 Jenson Button McLaren-Mercedes 1:37.565 1:37.616

13 Paul di Resta Force India-Mercedes 1:38.104 1:37.665

14 Jean-Eric Vergne STR-Ferrari 1:38.434 1:37.879

15 Sergio Perez Sauber-Ferrari 1:38.500 1:38.206

16 Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1:38.418 1:38.437

17 Nico Rosberg Mercedes 1:38.862 1:38.501

18 Daniel Ricciardo STR-Ferrari 1:39.114

19 Timo Glock Marussia-Cosworth 1:40.056

20 Charles Pic Marussia-Cosworth 1:40.664

21 Vitaly Petrov Caterham-Renault 1:40.809

22 Heikki Kovalainen Caterham-Renault 1:41.166

23 Pedro de la Rosa HRT-Cosworth 1:42.011

24 Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1:42.740

Gran Premio degli Stati Uniti di Formula 1:terza sessioen di libere

Sebastian Vettel ha dominato anche la terza sessione di prove libere del Gran Premio degli Stati Uniti. Al secondo posto Lewis Hamilton seguito da Pastor Maldonado. Fernando Alonso ha chiuso in quarta posizione davanti a Nico Rosberg ed a Felipe Massa che ha a sua volta preceduto Mark Webber.

Formula 1 Gran Premio degli Stati Uniti: prime libere

1 Sebastian Vettel Red Bull Racing-Renault 1:36.490

2 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1:36.748 0.258

3 Pastor Maldonado Williams-Renault 1:37.001 0.511

4 Fernando Alonso Ferrari 1:37.180 0.690

5 Nico Rosberg Mercedes 1:37.247 0.757

6 Felipe Massa Ferrari 1:37.262 0.772

7 Mark Webber Red Bull Racing-Renault 1:37.298 0.808

8 Sergio Perez Sauber-Ferrari 1:37.415 0.925

9 Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1:37.495 1.005

10 Jenson Button McLaren-Mercedes 1:37.538 1.048

11 Bruno Senna Williams-Renault 1:37.569 1.079

12 Michael Schumacher Mercedes 1:37.760 1.270

13 Kimi Räikkönen Lotus-Renault 1:37.765 1.275 26

14 Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1:37.953 1.463

15 Daniel Ricciardo STR-Ferrari 1:38.547 2.057

16 Paul di Resta Force India-Mercedes 1:38.653 2.163

17 Romain Grosjean Lotus-Renault 1:38.753 2.263

18 Jean-Eric Vergne STR-Ferrari 1:39.689 3.199

19 Timo Glock Marussia-Cosworth 1:40.407 3.917

20 Vitaly Petrov Caterham-Renault 1:40.753 4.263

21 Heikki Kovalainen Caterham-Renault 1:41.011 4.521

22 Charles Pic Marussia-Cosworth 1:41.466 4.976

23 Pedro de la Rosa HRT-Cosworth 1:43.563 7.073

24 Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1:44.043 7.553

Gran Premio degli Stati Uniti di Formula 1: nelle prime due sessioni di prove libere domina Sebastian Vettel, Fernando Alonso sempre terzo

La prima sessione di prove libere del Gran Premio degli Stati Uniti di Formula 1 si è conclusa con un pesante predominio di Sebastian Vettel che, completando 30 tornate, ha staccato di quasi un secondo e mezzo Lewis Hamilton. Vettel ha girato in 1:38.125, ben 2 secondi e 2 decimi più veloce di Fernando Alonso, terzo nella classifica delle prime libere. Dietro al ferrarista Jenson Button su McLaren e Mark Webber, che ha anticipato di 3 decimi Felipe Massa.

Nella seconda sessione di prove libere il discorso non cambia: Sebastian Vettel sempre in testa seguito da Mark Webber. Un problema tecnico ha fermato per quasi un’ora Sebastian Vettel che non ha potuto completare tutti i giri programmati dal team. Fernando Alonso è in terza posizione e tallona l’australiano a soli 12 millesimi: sembra che in Ferrari abbiano trovato un buon setup per la vettura, domani gli ultimi test in mattinata e poi qualifiche a partire dalle 19:00 ora italiana.

I team stanno ancora cercando il setup perfetto per la gara ma Sebastian Vettel sembra un passo avanti a tutti: si preannuncia un weekend difficile per tutti, con il tedesco che potrebbe imporre i suoi ritmi, per ora difficili da seguire dagli altri piloti.

Formula 1 Gran Premio degli Stati Uniti: prime libere

1 Sebastian Vettel Red Bull Racing-Renault 1:38.125

2 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1:39.543 +1.418

3 Fernando Alonso Ferrari 1:40.337 +2.212

4 Jenson Button McLaren-Mercedes 1:40.528 +2.403

5 Mark Webber Red Bull Racing-Renault 1:40.650 +2.525

6 Felipe Massa Ferrari 1:40.966 +2.841

7 Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1:41.023 +2.898

8 Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1:41.036 +2.911

9 Nico Rosberg Mercedes 1:41.159 +3.034

10 Sergio Perez Sauber-Ferrari 1:41.473 +3.348

11 Paul di Resta Force India-Mercedes 1:41.783 +3.658

12 Daniel Ricciardo STR-Ferrari 1:41.825 +3.700

13 Jean-Eric Vergne STR-Ferrari 1:41.833 +3.708

14 Kimi Räikkönen Lotus-Renault 1:41.880 +3.755

15 Romain Grosjean Lotus-Renault 1:41.998 +3.873

16 Pastor Maldonado Williams-Renault 1:42.539 +4.414

17 Michael Schumacher Mercedes 1:42.588 +4.463

18 Charles Pic Marussia-Cosworth 1:43.288 +5.163

19 Heikki Kovalainen Caterham-Renault 1:43.443 +5.318

20 Vitaly Petrov Caterham-Renault 1:43.522 +5.397

21 Timo Glock Marussia-Cosworth 1:44.464 +6.339

22 Bruno Senna Williams-Renault 1:44.548 +6.423

23 Pedro de la Rosa HRT-Cosworth 1:46.917 +8.792

24 Qing Hua Ma HRT-Cosworth 1:48.559 +10.434

Formula 1 Gran Premio degli Stati Uniti: seconde libere

1 Sebastian Vettel Red Bull Racing-Renault 1:37.718

2 Mark Webber Red Bull Racing-Renault 1:38.475 0.757

3 Fernando Alonso Ferrari 1:38.483 0.765

4 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1:38.748 1.030

5 Jenson Button McLaren-Mercedes 1:38.786 1.068

6 Felipe Massa Ferrari 1:39.029 1.311

7 Nico Rosberg Mercedes 1:39.448 1.730

8 Bruno Senna Williams-Renault 1:39.531 1.813

9 Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1:39.653 1.935

10 Michael Schumacher Mercedes 1:40.115 2.397

11 Kimi Räikkönen Lotus-Renault 1:40.166 2.448

12 Pastor Maldonado Williams-Renault 1:40.230 2.512

13 Romain Grosjean Lotus-Renault 1:40.286 2.568

14 Sergio Perez Sauber-Ferrari 1:40.326 2.608 35

15 Daniel Ricciardo STR-Ferrari 1:40.435 2.717

16 Jean-Eric Vergne STR-Ferrari 1:40.516 2.798

17 Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1:40.700 2.982

18 Paul di Resta Force India-Mercedes 1:41.430 3.712

19 Heikki Kovalainen Caterham-Renault 1:42.476 4.758

20 Timo Glock Marussia-Cosworth 1:42.652 4.934

21 Vitaly Petrov Caterham-Renault 1:42.846 5.128

22 Charles Pic Marussia-Cosworth 1:43.538 5.820

23 Pedro de la Rosa HRT-Cosworth 1:44.453 6.735

24 Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1:45.114 7.396

Gran Premio degli Stati Uniti di Formula 1: informazioni e orari

Gran Premio di Formula 1 degli Stati Uniti, Fernando Alonso cerca il rilancio, Sebastian Vettel punta il Mondiale. Sabato le qualifiche alle 19:00 e domenica la gara alle 20:00

La Formula 1 torna negli Stati Uniti d’America dopo 5 anni d’assenza: era il 2007 quando si disputò l’ultima gara ad Indianapolis e vinse Lewis Hamilton davanti a Fernando Alonso ed a Felipe Massa. Il Circuit of Americas è al suo debutto in Formula 1: disegnato da Hermann Tilke è situato alla periferia di Austin, in Texas.

Nessuno dei 22 piloti conosce la pista, tutti l’hanno provata unicamente sul simulatore ma nessuno ha ancora messo le ruote della propria monoposto sull’asfalto texano. Fernando Alonso cercherà di fare tutto il possibile per recuperare il divario di 10 punti che lo separa da Sebastian Vettel nella classifica del Mondiale, non sarà facile in quanto il tedesco è in un momento estremamente positivo: nelle ultime cinque gare ha infatti collezionato quattro vittorie consecutive ed il quarto terzo posto ad Abu Dhabi, dove però è partito in ultima posizione.

Insomma, una gara che si prospetta estremamente combattuta con la prima sessione di libere oggi alle 16:00 ora italiana, la seconda sessione alle 20:00 e la terza domani alle 16:00. Le qualifiche saranno trasmesse in diretta su Rai 2 a partire dalle 19:00, ora italiana, di sabato, mentre il semaforo verde per la gara sarà in diretta su Rai 1 dalle 20:00 di domenica 18.

Se vuoi aggiornamenti su Motorsport inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: