Nuova MINI John Cooper Works Countryman: la nostra prova

E' la seconda generazione del modello più grande e più versatile della gamma del tradizionale brand britannico.

Nuova MINI John Cooper Works Countryman: la nostra prova
L B
Lorenzo Baroni
Pubblicato il 28 mag 2018

[blogo-video id=”910815″ title=”MINI Countryman JCW – La Prova” content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/RG3wl0l0-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”252585″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fOTEwODE1JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL2F1dG9ibG9nLmFkbWluLmJsb2dvLml0L3ZwLzkxMDgxNS8iIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgd2Via2l0YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBtb3phbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIGZyYW1lc3BhY2luZz0nMCcgc2Nyb2xsaW5nPSdubycgYm9yZGVyPScwJyBmcmFtZWJvcmRlcj0nMCcgdnNwYWNlPScwJyBoc3BhY2U9JzAnPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fOTEwODE1e3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X185MTA4MTUgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X185MTA4MTUgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]

Cinquantacinque anni fa la MINI classica conquistò il suo primo successo con la vittoria al British Touring Car Championship. Nasce così il mito del leggendario costruttore di automobili sportive John Cooper. Oggi la nuova MINI John Cooper Works Countryman si rinnova e giunta alla sua seconda generazione offre la base per la vettura da competizione sviluppata da MINI e dall’X-raid Team per i rally a lunga distanza.

Con la partecipazione al Rally Dakar 2017, la MINI John Cooper Works Rally si presenta per affrontare le competizioni più impegnative del mondo posizionandosi così come il degno successore della MINI ALL4 Racing, sviluppata sulla base della Countryman di prima generazione con ben quattro vittorie consecutive al Rally Dakar. Una vettura dall’anima racing, perfetta sui terreni più difficili e insidiosi, velocissima tra i cordoli. Il prezzo? Occorrono 40.200 euro.

Nuova MINI John Cooper Works Countryman: come è fatta

[blogo-video id=”910816″ title=”MINI Countryman JCW – Trailer” content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/XTZkXItp-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”252584″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fOTEwODE2JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL2F1dG9ibG9nLmFkbWluLmJsb2dvLml0L3ZwLzkxMDgxNi8iIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgd2Via2l0YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBtb3phbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIGZyYW1lc3BhY2luZz0nMCcgc2Nyb2xsaW5nPSdubycgYm9yZGVyPScwJyBmcmFtZWJvcmRlcj0nMCcgdnNwYWNlPScwJyBoc3BhY2U9JzAnPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fOTEwODE2e3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X185MTA4MTYgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X185MTA4MTYgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]

Erede della massima espressione sportiva della gamma dello storico brand inglese, la nuova MINI John Cooper Works Countryman punta tutto sulle performance. Arrivata alla seconda generazione è più grande e più potente. Cresce la lunghezza di 17 centimetri, la larghezza di 3 centimetri, nonché il passo di 7,5 centimetri, mentre la potenza massima è stata incrementata di 10 kW/13CV.

Il design della nuova MINI John Cooper Works Countryman unisce sportività estrema e versatilità, lunghezza di 4.299 millimetri, larghezza di 1.822 millimetri e altezza di 1.557 millimetri. proporzioni accentuate da una serie di elementi caratteristici dei modelli John Cooper Works come il kit di aerodinamica, le grandi prese d’aria della grembiulatura anteriore che occupano sempre lo spazio riservato normalmente alle luci di posizione e ai fari fendinebbia, insieme al mancorrente sul tetto, ovviamente di serie, e, per finire, lo spoiler del tetto disegnato appositamente.

Motore

4 cilindri in linea

Cilindrata: 1.998 cc

Alimentazione: Benzina

Potenza max/regime: 170 KW (231 CV) 5.000 giri/min

Coppia massima: 350 Nm

Trazione: Integrale

Cambio: Steptronic a otto rapporti

Velocità max: 234 km/h

Accelerazione: 0-100km/h 6,5 secondi

Omologazione: Euro 6

Emissioni CO2: 169 g/km

Dimensioni

Lunghezza: 430 cm

Larghezza: 182 cm

Altezza: 156 cm

Passo: 267 cm

Massa in ordine di marcia: 1.615 kg

Massa rimorchiabile max: 1.800 kg

Bagagliaio: 450 / 1.390 dm3

Capacità serbatoio: 51 litri

Se vuoi aggiornamenti su Test Drive inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: