Mercedes GLC, primo contatto su strada (e fuori)

L'erede della GLK, pur rimanendo un SUV più votato alla strada che all'off-road, tira fuori gli artigli e ci fa vedere fin dove è capace di arrampicarsi.

Mercedes GLC, primo contatto su strada (e fuori)
D M
Daniele Mancin
Pubblicato il 30 set 2015

Gli angoli d’attacco infatti si attestano su valori di 31 gradi all’anteriore e di 25 gradi al posteriore, e per accrescere ulteriormente le doti fuoristradistiche della GLC si può aggiungere il Pacchetto Tecnico Offroad, che prevede programmi specifici per la gestione sui fondi più disparati e una protezione sottoscocca ulteriormente rinforzata. Se da Stoccarda volevano far capire che il loro SUV medio-piccolo è capace anche di digerire guadi e sassaie, ci sono riusciti: il fatto che la gran parte della clientela si avvarrà di queste caratteristiche molto raramente, è un altro paio di maniche.

Listino prezzi

Scheda tecnica

MOTORE

Modello 250 d 4Matic Premium

Numero cilindri 4 cilindri in linea

Cilindrata 2148

Alimentazione Diesel

Potenza max/regime 150 kW (204 CV) a 3800 giri/min

Coppia max 500 Nm

Trazione Integrale

Cambio Automatico

Marce 9

CORPO VETTURA

Carrozzeria Station wagon

Numero porte 5

Numero posti 5

Bagagliaio (min-max) 550 – 1600 dm3

Capacità serbatoio 50 litri

Massa in ordine di marcia 1.845 kg

Lunghezza 465 cm

Larghezza 189 cm

Altezza 164 cm

Passo 287 cm

PRESTAZIONI E CONSUMI

Velocità max 223 km/h

Accelerazione 0-100km/h 7.6 secondi

Omologazione Euro 6

Emissioni CO2 (g/km) 129-143

Consumo Ciclo Combinato 5.0 – 5.5 litri/100 km

Se vuoi aggiornamenti su SUV inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: