Aston Martin DB5: grave incidente a Manchester
Le conseguenze dell'impatto sono decisamente serie: frontale e parte della fiancata sono in condizioni pessime.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2015/08/aston-martin-db5-crash-001.jpg)
I più distratti pensavamo magari di aver assistito ad una scena del nuovo film di James Bond, ad una fra le più spettacolari e ricche di pathos. Pensavano allo stesso tempo che la vettura non fosse originale: l’Aston Martin DB5 è valutata una cifra ben superiore il milione di euro, e nemmeno una produzione così ricca può concedersi il lusso di mandarla in frantumi.
Tali impressioni sono purtroppo errate. L’incidente si è verificato su strada pubblica, a Manchester, e l’automobile rientra fra i circa 1.000 esemplari costruiti dall’azienda fra il 1963 ed il 1965. Gli inquirenti devono ancora ricostruire l’esatta dinamica dello scontro, ma è chiaro al momento che la sportiva inglese ha sbattuto contro una Vauxhall Astra ed ha poi urtato un palo della luce.
A bordo c’erano il conducente e suo figlio, entrambi trasportati al Wythenshawe hospital con ferite in ogni caso non gravi. La DB5 è stata utilizzata nei film Goldfinger (1964), Thunderball (1965) e Skyfall (2012). Adotta un motore 6 cilindri in linea da 3 litri e 282 CV, capace di un’accelerazione 0-96 km/h in circa 8 secondi e di una velocità massima nell’ordine dei 230 km/h.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/Cosa-sono-i-biocarburanti-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/ferrari_gto_prototipo_50_000000d706130481.jpg)
![Il ritiro di una McLaren F1, un momento che ha fatto la storia [VIDEO]](https://img.autoblog.it/hEL9aGnQ_GbRi0eqat2luMSDxEE=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_389812.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/KlassikweltBodensee_2024_sm_-185-678x469-1.jpg)