GP Australia F1 2015: Diretta Live Gara, vince Hamilton, poi Rosberg e Vettel su Ferrari

GP Australia F1 2015: Diretta Live, doppietta Mercedes, vince Hamilton, poi Rosberg e Vettel, terzo su Ferrari.

GP Australia F1 2015: Diretta Live Gara, vince Hamilton, poi Rosberg e Vettel su Ferrari
Mirco Magni
Pubblicato il 15 mar 2015

GP Australia F1 2015 – Lewis Hamilton vince il Gran Premio d’Australia. Doppietta Mercedes con Nico Rosberg al secondo posto seguito da Sebastian Vettel che porta la Ferrari sul podio al debutto in Rosso. Un weekend che lascia però un po’ d’amaro in bocca agli uomini di Maranello visto che un problema al bullone di fissaggio della ruota posteriore sinistra della monoposto di Kimi Raikkonen lo ha costretto al ritiro mentre era in quinta posizione.

GP Australia F1 2015: Classifica finale

1 Lewis Hamilton 1:31:54.067

2 Nico Rosberg +1.36s

3 Sebastian Vettel +34.523s

4 Felipe Massa +38.196s

5 Felipe Nasr +95.149s

6 Daniel Ricciardo +1 giro

7 Nico Hulkenberg +1 giro

8 Marcus Ericsson +1 giro

9 Carlos Sainz +1 giro

10 Sergio Perez +1 giro

11 Jenson Button +2 giri

Rit. Kimi Räikkönen

Rit. Max Verstappen

Rit. Romain Grosjean

Rit. Pastor Maldonado

Daniil Kvyat

Kevin Magnussen

Giro 58: Ultimo giro

Giro 57: penultimo giro

Giro 56: Vettel allunga su Massa, ha più di 4 secondi di vantaggio

Giro 55: Ericsson sorpassa Ricciardo

Giro 54: Le Mercedes controllano da davanti, Vettel cerca di allungare per avere un vantaggio gestibile negli ultimi giri su Massa

Giro 53: Cinque giri alla bandiera a scacchi

Giro 52: Elastico tra le Mercedes, con Rosberg che si avvicina e Hamilton che subito risponde allungando

Giro 51: Il divario tra Vettel e Massa è stabile sui 3 secondi

Giro 50: Lewis Hamilton è il primo a scendere sotto al muro dell’uno e 31 con un giro veloce in 1:30.945

Giro 49: Giro veloce di Hamilton in risposta all’avvicinamento di Rosberg

Giro 48: Dieci giri alla fine del Gran Premio

Giro 47: Tra Vettel e Massa ci sono poco meno di 3 secondi, Rosberg è a 1.8 secondi da Hamilton

Giro 46: Massa lima qualche decimo a Vettel, i due potrebbero lottare nel finale per il podio.

Giro 45: Ericsson va lungo in ghiaia e torna ai box

Giro 44: I Commissari di gara investigheranno sull’unsafe release della Ferrari di Raikkonen al termine della gara, potrebbero esserci sanzioni

Giro 43: Button viene superato da Perez, la McLaren è ultima.

Giro 42: Il problema di Raikkonen è stato al pit stop. La ruota posteriore sinistra, già problematica al primo cambio gomme, ha dato nuovamente noie durante il montaggio. I meccanici della Rossa non hanno però comunicato a dovere ed il finlandese è stato mandato in pista con la ruota montata in maniera non corretta. Un vero peccato vista la gara di Raikkonen.

Giro 41: Ultimo pit stop per Raikkonen che, tornando in pista ha dei problemi e si ritira.

Giro 40: La situazione a 18 giri dal termine: Hamilton, Rosberg, Vettel, Massa, Raikkonen, Nasr, Ricciardo, Hulkenberg, Ericsson, Sainz, Button, Perez.

Giro 39: Sainz, che ha un problema all’alettone anteriore dopo l’incidente di inizio gara, sorpassa Perez che entra subito ai box.

Giro 38: Hamilton risponde alla grande all’avvicinamento di Rosberg con un giro veloce in 1:31.134

Giro 37: Sainz cerca di attaccare Perez ma la sua manovra, per ora, non va a buon fine

Giro 36: Giro veloce della Mercedes di Rosberg 1:31.355

Giro 35: Rimangono solo 12 vetture in gara

Giro 34: fumata bianca del motore della Toro Rosso di Verstappen, si ritira e ferma la macchina di fianco alla corsia box

Giro 33: Nuovo giro veloce per la Ferrari di Raikkonen, 1:31.533

Giro 32: Vettel è a 14 secondi da Rosberg e ha oltre 4 secondi di vantaggio su Massa

Giro 31: Giro veloce di Raikkonen con le medie con 14 giri all’attivo

Giro 30: La situazione attuale: Hamilton, Rosberg, Vettel, Massa, Raikkonen, Verstappen, Nasr Ricciardo, Hulkenberg, Ericsson, Perez, Sainz, Button

Giro 29: 3 secondi e 6 decimi tra le due Mercedes, Vettel insegue a una decina di secondi

Giro 28: primo giro veloce Ferrari del 2015: Raikkonen fa segnare un 1:31.681 migliorando il precedente primato Mercedes

Giro 27: Anche Rosberg ai box, pit stop senza alcun problema, rientra secondo

Giro 26: Pit stop perfetto per la Mercedes di Hamilton, torna in pista secondo

Giro 25: Strategia perfetta degli uomini in Rosso, dopo il pit stop Vettel rientra terzo. Intanto problemi alla posteriore sinistra di Sainz al pit stop.

Giro 24: Ricciardo ai box, strada libera per Massa. Intanto Vettel gira a due decimi dalle Mercedes. A fine giro Vettel entrerà ai box.

Giro 23: Senza Massa davanti Vettel ha guadagnato 7 decimi nell’ultimo giro sulle Mercedes

Giro 22: Hulkenberg ai box

Giro 21: Pit stop per Massa, Vettel passa in terza posizone

Giro 20: La classifica attuale: Hamilton, Rosberg, Massa, Vettel, Nasr,Ricciardo, Sainz, Verstappen, Hulkenberg, Ericsson Raikkonen, Button, Perez

Giro 19: In mezzo al gruppo il debuttante Nasr allunga su Ricciardo, Red Bull in difficoltà.

Giro 18: Hamilton risponde subito a Rosberg con un nuovo giro veloce nel giro precedente

Giro 17: Raikkonen entra ai box per il primo pit stop, problemi alla posteriore sinistra, perde sei secondi

Giro 16: Dritto in sabbia per una Red Bull, intanto giro veloce di Rosberg

Giro 15: Inizia il degrado degli pneumatici, i ritmi si alzano di qualche decimo

Giro 14: Ancora bagarre in coda al gruppo con Button, penultimo, e Perez ultimo che si toccano: proprio Perez va in testacoda

Giro 13: Bloccaggio all’ultima curva per Ricciardo, Vettel si avvicina

Giro 12: in coda al gruppo si cercano sorpassi, con le due Mercedes davanti che continuano pian piano ad allungare controllando il ritmo

Giro 11: Presto potrebbero arrivare le prime soste per i team che hanno deciso una tattica con 2 pit stop

Giro 10: La situazione attuale: Hamilton, Rosberg, Massa, Vettel, Nasr, Ricciardo, Raikkonen, Sainz, Verstappen, Hulkenberg, Ericsson, Button, Perez

Giro 9: Rosberg si avvicina al compagno di squadra, i due sono a 1.2 secondi con Massa a 7 secondi.

Giro 8: Raikkonen, settimo, continua a guadagnare decimi su Ricciardo, sesto.

Giro 7: Vettel è a meno di un secondo da Massa, può usare il DRS e presto potrebbe tentare un attacco per la terza posizione. Lungo per Perez che va in via di fuga ma torna in pista portando qualche detrito.

Giro 6: Le Mercedes iniziano ad alungare, Massa è a oltre 5 secondi, con Hamilton davanti di 2 secondi a Rosberg che però risponde con un giro veloce. Vettel a un secondo da Massa.

Giro 5: Nel primo giro veloce Rosberg paga 1.2 secondi da Hamilton che è in testa

Giro 4: Bandiera verde, Safety Car ai box e corsa ripartita

Giro 3: Confermato il ritiro di Grosjean, tutti ancora dietro alla Safety Car.

Giro 2: Grosjean sembra avere dei problemi, potrebbe ritirarsi subito anche la seconda Lotus

Giro 1: è subito Safety Car per l’indicente della Lotus di Maldonado, cambiano subito le strategie, meccanici Mercedes e Ferrari pronti ai box.

06:04 Partiti,subito incidente per Maldonado che dopo qualche contatto va in testacoda e sbatte contro un muretto dopo la curva. Parte forte Hamilton, male Raikkonen, Vettel quarto.

06:03 Le monoposto sono allineate in griglia, pochi istanti alla partenza

06:00 Si spengono i semafori, inizia il giro di allineamento

05:58 Si riparte come si era chiuso lo scorso anno, con le Mercedes davanti e tutti ad inseguire

05:55 Piloti e Monoposto sono già in griglia, cinque minuti al via

05:50 Inizia il primo Gran Premio dell’anno, in Australia è tutto pronto

GP Australia F1 2015: Hamilton in pole, quarto Vettel

[img src=”https://media.autoblog.it/b/b54/gp_australia_f1_2015.jpg” alt=”gp_australia_f1_2015″ height=”413″ title=”gp_australia_f1_2015″ class=”alignnone size-full wp-image-403778″]

GP Austalia F1 2015Lewis Hamilton scatterà domani dalla pole position e conferma in tal modo l’assoluta superiorità delle Mercedes, che ottengono un’altra doppietta: Nico Rosberg partirà infatti dalla seconda posizione. Fin qui nulla di sorprendente. Lascia però stupiti il distacco fra i due, pari a quasi sei decimi.

Rosberg si è dimostrato inoltre non perfetto, bruciando il primo tentativo nel Q3 in seguito ad una uscita di pista. Dietro le Frecce d’Argento partirà la Williams di Felipe Massa, riuscito a scavalcare le due Ferrari negli ultimi secondi disponibili. Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen partiranno così dalla quarta e dalla quinta posizione, seppur lontani 1,4 secondi dalle Mercedes.

Male le Red Bull: solo Daniel Ricciardo è riuscito ad accedere al Q3 (partirà settimo), mentre Daniil Kyvat deve accontentarsi del tredicesimo tempo. Ancor più disastrose le McLaren, incapaci di scrollarsi dalle ultime due posizioni. Le Manor-Marussia non sono scese in pista, mentre van der Garde ha rinunciato al sedile della Sauber e non parteciperà al GP d’Australia.

GP Australia F1 2015: tempi delle qualifiche

1 Lewis Hamilton Mercedes 1:26.327

2 Nico Rosberg Mercedes 1:26.921

3 Felipe Massa Williams 1:27.718

4 Sebastian Vettel Ferrari 1:27.757

5 Kimi Raikkonen Ferrari 1:27.790

6 Valtteri Bottas Williams 1:28.087

7 Daniel Ricciardo Red Bull 1:28.329

8 Carlos Sainz Toro Rosso 1:28.510

9 Romain Grosjean Lotus 1:28.560

10 Pastor Maldonado Lotus 1:29.480

11 Felipe Nasr Sauber Eliminato nel Q2

12 Max Verstappen Toro Rosso Eliminato nel Q2

13 Daniil Kvyat Red Bull Eliminato nel Q2

14 Nico Hulkenberg Force India Eliminato nel Q2

15 Sergio Perez Force India Eliminato nel Q2

16 Marcus Ericsson Sauber Eliminato nel Q2

17 Jenson Button McLaren Eliminato nel Q1

18 Kevin Magnussen McLaren Eliminato nel Q1

DNQ Will Stevens Marussia Senza tempo

DNQ Roberto Merhi Marussia Senza tempo

Prove libere: Mercedes in testa seguite dalle Ferrari

[img src=”https://media.autoblog.it/a/ade/Nico-Rosberg-GP-Australia-F1-2015-620×350.jpg” alt=”Nico Rosberg GP Australia F1 2015″ height=”350″ title=”Nico Rosberg GP Australia F1 2015″ class=”alignleft size-thumb_620x350 wp-image-403546″]

GP Austalia F1 2015 – Neanche il tempo di ripartire con il Mondiale e le Mercedes infilano immediatamente due doppiette. Le prime prove libere del Gran Premio d’Australia di Formula 1 sono state infatti dominate da Nico Rosberg che ha prevalso, prima di 3 centesimi e poi di un decimo di secondo, sul compagno di squadra Lewis Hamilton.

Oltre all’atteso dominio Mercedes c’è però stato uno spiraglio di speranza per il Cavallino Rampante. Dopo una prima sessione di qualifiche un po’ in sordina, le due Ferrari di Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen hanno ottenuto il terzo ed il quarto posto nelle seconde prove libere, pur pagando quasi circa un secondo di distacco. Proprio Vettel è stato l’unico pilota a rimanere vicino alle Frecce d’Argento, con un ritardo di 7 decimi che gli ha permesso di staccare il compagno di squadra della Rossa di quasi mezzo secondo.

Bene anche le Williams e ottimo il debutto del ventenne Carlos Sainz Jr che si è subito messo tra i big segnando prima un quarto posto e poi un settimo. Tutto però si deciderà con le qualifiche di domani mattina, con i team che avranno come ultima occasione per migliorare il setup la terza sessione di prove libere che si svolgerà alle quattro del mattino ora italiana.

GP Austalia F1 2015: prove libere 2

1 Nico Rosberg 1:27.697

2 Lewis Hamilton 1:27.797

3 Sebastian Vettel 1:28.412

4 Kimi Raikkonen 1:28.842

5 Valtteri Bottas 1:29.265

6 Daniil Kvyat 1:30.016

7 Carlos Sainz Jr 1:30.071

8 Pastor Maldonado 1:30.104

9 Romain Grosjean 1:30.205

10 Nico Hulkenberg 1:30.473

11 Felipe Nasr 1:30.755

12 Sergio Perez 1:30.980

13 Jenson Button 1:31.387

14 Max Verstappen 1:31.395

15 Marcus Ericsson 1:32.303

16 Kevin Magnussen 1:33.289

GP Austalia F1 2015: prove libere 1

1 Nico Rosberg 1:29.557

2 Lewis Hamilton 1:29.586

3 Valtteri Bottas 1:30.748

4 Carlos Sainz Jr 1:31.014

5 Sebastian Vettel 1:31.029

6 Max Verstappen 1:31.067

7 Felipe Massa 1:31.188

8 Kimi Raikkonen 1:31.310

9 Pastor Maldonado 1:31.451

10 Daniel Ricciardo 1:31.570

11 Daniil Kvyat 1:32.073

12 Sergio Perez 1:32.247

13 Nico Hulkenberg 1:32.261

14 Jenson Button 1:34.542

15 Kevin Magnussen 1:34.785

16 Romain Grosjean 2:17.782

GP Australia F1 2015: Orari TV Sky e Rai

GP Australia F1 2015 – A Melbourne si apre la stagione di Formula 1, ecco tutti gli orari per seguire il Gran Premio in TV.

[img src=”https://media.autoblog.it/c/cf4/GP-Australia-F1-2015-620×350.jpg” alt=”GP Australia F1 2015″ height=”350″ title=”GP Australia F1 2015″ class=”alignleft size-thumb_620x350 wp-image-402496″]

GP Australia F1 2015 – Il circuito dell’Albert Park ospiterà la gara inaugurale della stagione 2015 di Formula 1. Le monoposto gareggeranno domenica 15 marzo ma i motori ibridi si accenderanno già venerdì quando scatteranno le prime prove libere che daranno ufficialmente il via al Campionato del Mondo di Formula 1 2015.

Anche quest’anno ci si aspettano buone prestazioni da parte delle Mercedes, con gli altri ad inseguire, in primis la Ferrari, totalmente rinnovata per quanto riguarda la monoposto, il team ed i piloti. Domenica vi sarà infatti il debutto in un Gran Premio di Sebastian Vettel sulla Rossa, che affiancherà Kimi Raikkonen durante il campionato dopo aver sostituito Fernando Alonso.

Proprio lo spagnolo ex Ferrari non sarà al via del Gran Premio d’Australia dopo l’incidente occorsogli negli scorsi giorni a Montmelò e sarà sostituito da Kevin Magnussen, terzo pilota di McLaren Honda. Appuntamento dunque alle 6 del mattino italiane per la partenza del Gran Premio d’Australia di Formula 1 2015.

GP Australia F1 2015: Orari TV Rai e Sky

Venerdì 13 marzo 2015

2:30 Prove libere 1 | diretta Sky Sport F1 HD | differita Raisport 1 ore 8:30

6:30 Prove libere 2 | diretta Sky Sport F1 HD | differita Raisport 1 ore 11:05

Sabato 14 marzo 2015

4:00 Prove libere 3 in diretta su Sky Sport F1 HD ore 3:45

7:00 Qualifiche GP Australia F1 2015 | diretta su Sky Sport F1 HD | differita Rai 2 ore 13:45

Domenica 15 marzo 2015

6:00 GP Australia F1 2015 | diretta Sky Sport F1 HD | differita Rai 1 ore 14:00

Se vuoi aggiornamenti su Formula 1 inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: