Opel Insignia OPC Romeo Ferraris
Romeo Ferraris dedica le sue cure alla sportiva Opel Insignia OPC
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2011/11/p36629-620x350-1.jpg)
Romeo Ferraris ha annunciato oggi la sua elaborazione su base Opel Insignia OPC. Il lavoro, concentrato sull’ottimizzazione del 2.8 V6 turbo che spinge il modello tedesco, ha regalato grazie ad un intervento sulla centralina una bella dose di cavalli aggiuntivi senza per questo inficiare i consumi. I 325 CV originari sono passati a quota 375, e il regime da cui sono disponibili è rimasto a 4800 giri.
Anche la coppia ha fatto un bel salto in alto, passando da 435 a ben 515 Nm. Lʼottimizzazione, secondo quanto dichiara Romeo Ferraris, ha inoltre permesso di ridurre i consumi in condizione di marcia a velocità costante.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/porsche-tucson-1972-914-off-road-restomod-2025-porsche-restoration-challenge-4.avif)
Tuning
|
Una Porsche 914 da offroad? Esiste e piace moltissimo: restomod
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_395459.jpg)
Tuning
|
Aston Martin DBS Octavia: il restomod da 805 CV e 12.000 ore di lavoro
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_395449.jpg)
Tuning
|
Parasole Zuquik in offerta: comfort e freschezza in auto a un prezzo sorprendente
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/ferrari-purosangue-keyvany-looks-nothing-like-the-original-costs-three-times-more-256218-7.jpg.jpg)
Tuning
|
Non ha più niente dell'originale: questa Ferrari Purosangue vale 1,5 milioni