Home Motorsport Formula 1 F1 | GP Germania 2014 | Vince Rosberg, Bottas secondo, Alonso quinto

F1 | GP Germania 2014 | Vince Rosberg, Bottas secondo, Alonso quinto

F1 | GP Germania 2014: Rosberg domina, secondo un ottimo Bottas, terzo Hamilton

15:39Nico Rosberg (Mercedes) vince il suo primo GP di Germania davanti a Bottas (Williams), terzo è Hamilton, quarto Vettel su Red Bull e quinto Fernando Alonso. Undicesimo posto per l’altra Ferrari di Raikkonen.

F1 | Gp Germania 2014 | Classifica piloti

1 Nico Rosberg 190 punti
2 Lewis Hamilton 176 punti
3 Daniel Ricciardo 106 punti
4 Fernando Alonso 97 punti
5 Valtteri Bottas 91 punti
6 Sebastian Vettel 82 punti
7 Nico Hulkenberg 69 punti
8 Jenson Button 59 punti
9 Kevin Magnussen 37 punti
10 Felipe Massa 30 punti
11 Sergio Perez 29 punti
12 Kimi Räikkönen 19 punti
13 Jean-Eric Vergne 9 punti
14 Romain Grosjean 8 punti
15 Daniil Kvyat 6 punti
16 Jules Bianchi 2 punti

F1 | Gp Germania 2014 | Classifica costruttori

1 Mercedes 366 punti
2 Red Bull Racing-Renault 188 punti
3 Williams-Mercedes 121 punti
4 Ferrari 116 punti
5 Force India-Mercedes 98 punti
6 McLaren-Mercedes 96 punti
7 STR-Renault 15 punti
8 Lotus-Renault 8 punti
9 Marussia-Ferrari 2 punti

F1 | GP di Germania 2014 | Le foto


Formula 1 2014, il GP di Germania vinto da Rosberg

67° Giro – Ultima tornata del GP di Germania.

66° Giro – Meno di 10 Km alla fine della gara, Hamilton è vicinissimo a Bottas.

64° Giro – Lo spagnolo della Ferrari continua a guadagnare su Vettel, ma il tedesco ha oltre 7 secondi di vantaggio.

63° Giro – Alonso supera Ricciardo e si porta in quinta posizione.

61° Giro – Hamilton vicinissimo a Bottas e ad una clamorosa rimonta dalla 20.ma alla 2.a posizione.

60° Giro – Grande duello Ricciardo-Alonso per la quinta posizione.

57° Giro – Alonso, si prende la sesta posizione superando la McLaren di Button.

56° Giro – Alonso deve risparmiare carburante e si lascia sopravanzare da Hamilton. Ultimo pit stop per lo spagnolo.

55° Giro – Ultima sosta per la Ferrari di Raikkonen, ora 11°.

53° Giro – Bottas proverà ad arrivare a fine gara senza ulteriori pit stop per mantenere la seconda posizione.

52° Giro – Dopo tre giri, i commissari di gara spostano a bordo pista la vettura di Sutil.

49° Giro – Sutil si gira sul rettilineo finale e rimane piantato al centro della pista. Possibile ingresso della safety car.

gp-ger-11

49° Giro – Hamilton supera agilmente Alonso e si prende il terzo gradino virtuale del podio.

48° Giro – Pericolo pioggia scongiurato da qui a fine gara.

46° Giro – In fiamme la Toro Rosso di Kvyat: il pilota esce al volo dall’abitacolo.

gp-ger-10

46° Giro – Secondo pit stop per Vettel.

45° Giro – Miglior tempo di Lewis Hamilton con 1:20.724

44° Giro – Alonso sta tenendo un ritmo forsennato ed è vicinissimo a Bottas (2°).

43° Giro – Seconda sosta anche per Hamilton, intanto Ricciardo continua a far registrare tempi super.

42° Giro – Si ferma anche il leader della corsa Rosberg.

41° Giro – Secondo pit stop per Bottas (Williams).

38° Giro – Alonso e Vettel sopravanzano Hulkenberg e si portano rispettivamente in quarta e quinta posizione.

37° Giro – Alonso, pressato da Vettel, gira in 1:21.8.

35° Giro – Pit stop anche per Vettel: il tedesco esce dalla pit lane e trova pronto Fernando Alonso che lo sopravanza. Lo spagnolo è ora sesto.

34° Giro – Secondo pit stop per Fernando Alonso su Ferrari.

33° Giro – Ancora una gran sorpasso di Hamilton: sopravanzato Hulkenberg, pilota britannico ora in quinta posizione.

31° Giro – Contatto Button-Hamilton in lotta per la sesta posizione: salta qualche pezzo dall’ala anteriore della Mercedes, ma non sembra esserci necessità di ritorno al box.

gp-ger-9

30° Giro – Rosberg controlla agilmente la gara; Bottas, secondo, si trova a +13.645.

28° Giro – Finisce la gara di Roman Grosjean: la sua Lotus ha perso potenza fino a fermarsi a bordo pista.

gp-ger-8

27° Giro – Pirmo pit-stop per Lewis Hamilton.

26° Giro – Alonso vicinissimo a Vettel: 6 decimi tra i due, lo spagnolo lancia l’assalto alla quarta posizione.

24° Giro – Vergne e Grosjean sotto investigazione per aver tagliato la curva 6.

23° Giro – Raikkonen attacca e sorpassa Grosjean prendendosi l’11.ma posizione.

gp-ger-7

22° Giro – Fin qui solo due piloti non si sono ancora fermati per il pit stop: Hamilton (Mercedes) e Grosjean su Lotus, attualmente 11°.

21° Giro – Pericolo pioggia per ora scongiurato: Raikkonen rientra per cambiare il musetto e rientra in 16.ma posizione.

20° Giro – Bottas si riprende la seconda posizione sopravanzando Hamilton, che monta gomme molto usurate.

19° Giro – Prime gocce di pioggia sul circuito di Hockenheim, i team pronti a rivedere le proprie strategie.

17° Giro – Rosberg si è ripreso la prima posizione davanti al compagno Hamilton.

16° Giro – Proseguono i pit-stop, intanto Raikkonen si trova in mezzo ad un incredibile duello tra Alonso e Vettel e Hamilton, in attesa della propria sosta, si trova in ttesta alla gara.

gp-ger-6

15° Giro – Fernando Alonso ha effettuato il pit stop ed è rientrato in ottava posizione.

13° Giro – Fantastico doppio sorpasso di Hamilton, che in un colpo solo si beve Raikkonen e Ricciardo in lotta tra loro. Il britannico ora è sesto.

gp-ger-5

12° Giro L’altra Ferrari di Raikkonen è ottava, ma deve fari i conti con la furia di Hamilton, che continua la sua rimonta.

11° Giro – Alonso a 1′ e 3” da Vettel, podio alla portata della Ferrari.

9° Giro – Kvyat sopravanzato da Perez chiude la porta al messicano finendo fuori pista e scivolando in fondo al gruppo.

8° Giro – Non ci saranno azioni da parte della direzione di gara in merito all’incidente Massa-Magnussen. Lewis Hamilton, intanto, continua la risaluta: partito 20° ora è in 12.ma posizione e sta lottando per sopravanzare Ricciardo (Red Bull).

gp-ger-3

6° Giro – La direzione di gara di Hockenheim ha avviato l’indagine sull’incidente Massa-Magnussen.

5° Giro – Rosberg conduce la gara, ma Bottas (2°) sta girando su tempi vicinissimi al tedesco. Terzo è l’altro tedesco Vettel, seguito dalla Ferrari di Fernando Alonso (+3.755).

3° Giro – Ottimo Hulkenberg su Force India, il tedesco è salito in quinta posizione.

14:07 – Nessuna conseguenza per fortuna dopo l’incidente: Felipe Massa guadagna i box sulle proprie gambe.

14:04 – Partito il GP di Germania, è subito safety car: la Williams di massa si cappotta alla prima curva dopo un contatto con Magnussen.

gp-ger-2

14:00 – Partito il giro di ricognizione, tra pochissimo la partenza.

13:53 – Poco più di 5 minuti al giro di ricognizione, poi la partenza del GP di Hockenheim: Nico Rosberg, in pole con la sua Mercedes, parte nettamente favorito rispetto alla concorrenza.

gp-ger-1

13:32 – Meno di mezz’ora alla partenza del GP di Germania di F1: il clima è ancora variabile e non sono esclusi acquazzoni durante la gara

F1 | GP Germania 2014 | Hamilton retrocesso al 20° posto

Nico Rosberg GP Germania Formula 1 2014

12:30Lewis Hamilton è stato retrocesso di cinque posizioni sulla griglia di partenza del GP di Germania 2014. La decisione è giunta in seguito alla sostituzione del cambio, danneggiato ieri nell’incidente avvenuto durante le qualifiche. Il pilota britannico era giunto 16°, ma aveva guadagnato una posizione per la penalità inflitta ad Esteban Gutierrez. Ora, scendendo di cinque posti, Hamilton partirà dalla 20.ma posizione.

F1 | GP Germania 2014 | Le ultime da Hockenheim

9:50 – Tutto pronto o quasi sul circuito di Hockenheim, dove alle ore 14:00 è previsto il semaforo verde del GP di Germania di Formula 1 2014. La gara sarà trasmetta in diretta TV da Sky Sport F1 HD, mentre in streaming live sarà possibile seguire l’evento tramite l’applicazione Sky Go, accessibile da computer, tablet e smartphone. La differita del GP di Germania andrà in onda su Rai 2, in streaming su Rai.tv e relativa app. Le Ferrari partiranno rispettivamente al 7° e al 12° posto con Alonso e Raikkonen, ma il finlandese ha già dichiarato di voler vendere cara la pelle: “E’ probabile che le condizioni meteorologiche siano diverse rispetto ad oggi (ieri, ndr), e che le temperature siano più basse. Noi cercheremo di sfruttare qualsiasi occasione perché vogliamo fare una bella gara e portare a casa punti importanti”.

F1 | GP Germania 2014 | Pole position

Nico Rosberg ha conquistato la Pole Position del Gran Premio di Germania di Formula 1, seguito dalle Williams di Bottas e Massa e dalla McLaren di Magnussen. Quinto Ricciardo che ha preceduto il compagno di squadra Sebastian Vettel, che a sua volta si è messo davanti a Fernando Alonso, solo settimo sopo delle prove libere piene di speranza. Assente dalla top 10 Lewis Hamilton, protagonista di un incidente dovuto ad un cedimento strutturale di uno dei freni della sua Mercedes: partirà sedicesimo e cercherà di agguantare i primi in un Gran Premio che potrebbe rivelarsi pieno di sorprese anche dal punto di vista del meteo.

GP Germania F1 2014: Griglia di Partenza

1a fila: Rosberg Bottas
2a fila: Massa Magnussen
3a fila: Ricciardo Vettel
4a fila: Alonso Kvyat
5a fila: Hulkenberg Perez
6a fila: Button Raikkonen
7a fila: Vergne Gutierrez
8a fila: Grosjean Hamilton
9a fila: Sutil Bianchi
10a fila: Maldonado Kobayashi
11a fila: Chilton Ericsson

GP Germania F1 2014: Risultati Qualifiche

1 Nico Rosberg 1:17.631 1:17.109 1:16.540
2 Valtteri Bottas 1:18.215 1:17.353 1:16.759
3 Felipe Massa 1:18.381 1:17.370 1:17.078
4 Kevin Magnussen 1:18.260 1:17.788 1:17.214
5 Daniel Ricciardo 1:18.117 1:17.855 1:17.273
6 Sebastian Vettel 1:18.194 1:17.646 1:17.577
7 Fernando Alonso 1:18.389 1:17.866 1:17.649
8 Daniil Kvyat 1:18.530 1:18.103 1:17.965
9 Nico Hulkenberg 1:18.927 1:18.017 1:18.014
10 Sergio Perez 1:18.916 1:18.161 1:18.035
11 Jenson Button 1:18.425 1:18.193
12 Kimi Räikkönen 1:18.534 1:18.273
13 Jean-Eric Vergne 1:18.496 1:18.285
14 Esteban Gutierrez 1:18.739 1:18.787
15 Romain Grosjean 1:18.894 1:18.983
16 Lewis Hamilton 1:18.683
17 Adrian Sutil 1:19.142
18 Jules Bianchi 1:19.676
19 Pastor Maldonado 1:20.195
20 Kamui Kobayashi 1:20.408
21 Max Chilton 1:20.489
22 Marcus Ericsson

GP Germania F1 2014: Diretta Live Qualifiche

Nico Rosberg GP Germania F1 2014

15:10 La classifica della Q3: Rosberg, Bottas, Massa, Magnussen, Ricciardo, Vettel, Alonso, Kvyat, Hulkenberg e Perez
15:09 Alonso è settimo sulla bandiera a scacchi
15:08 Felipe Massa si migliora ma rimane in terza posizione, così come il compagno di squadra Bottas che rimane secondo
15:06 Fernando Alonso torna in pista, l’asfalto è a 57 gradi, qualifica caldissima
15:05 La situazione dopo la prima tornata di giri lanciati: Rosberg, Bottas, Massa, Vettel, Magnussen, Ricciardo, Alonso, Kvyat, Hulkenberg e Perez.
15:03 Fernando Alonso è sesto dopo il suo primo tentativo girando con una gomma usata
15:02 Anche Bottas finisce il suo primo tentativo, è secondo a 517 millesimi
15:01 Rosberg passa al comando con un tempo di 1:16.540, è più veloce di quasi 3 secondi di Hulkenberg, secondo
14:59 intertempi lenti per Rosberg che fa anche shortshifting, non è chiara la sua tattica
14:58 In pista Perez, Hulkenberg e Rosberg
14:56 Semaforo verde, inizia la Q3, tra 12 minuti si conoscerà la pole position.
14:52 Tra una quindicina di minuti sapremo chi conquisterà la Pole Position del Gran Premio di Germania di Formula 1, Rosberg favorito assoluto ma le Williams potrebbero insidiarlo

GP Germania F1 2014: Diretta Live Q2

14:51 Rosberg, Bottas, Massa, Vettel, Magnussen, Ricciardo, Alonso, Hulkenberg, Kvyat e Perez
14:50 Eliminati Button, Raikkonen, Vergne, Gutierrez, Grosjean e Hamilton.
14:49 Kimi Raikkonen è undicesimo, eliminato, non correrà la Q3
14:47 Raikkonen inizia il suo giro lanciato
14:45 Kimi Raikkonen scende in pista per cercare di passare in Q1
14:42 Momento di pausa, si cambiano le gomme in attesa dell’ultima tornata di giri veloci
14:40 Rosberg è in testa con 1:17.109, Alonso è sesto e Riakkonen è decimo ma mancano ancora sei minuti al termine
14:39 Massa in testa davanti a Hulkenberg, Bottas però gli ruba il primato e Alonso passa terzo
14:38 Mercedes ha diramato un comunicato ufficiale sull’incidente di Hamilton: la causa è stata un cedimento strutturale
14:36 Nico Hulkenberg scende in pista
14:35 Semaforo verde, parte la Q2 ma i piloti rimanogno ai box per ora
14:29 Hamilton nonostante l’incidente si è qualificato per la Q2, sessione alla quale ovviamente non parteciperà per i danni alla sua monoposto: partirà sedicesimo.

GP Germania F1 2014: Diretta Live Q1

14:28 La classifica della Q1: Rosberg, Ricciardo, Vettel, Bottas, Magnussen, Massa, Alonso, Button, vergne, Kvyat, Raikkonen, Hamilton, Gutierrez, Grosjean, Perez e Hulkenberg
14:27 Sutil, Bianchi, Maldonado, Chilton e Kobayashi eliminati, oltre a Ericsson che non è partito
14:26 Alonso si migliora, è sesto.
14:25 Alonso è quindicesimo, continua a girare per essere sicuro di passare in Q2
14:24 Due minuti al termine della Q1
14:22 1.17.631, Nico Rosberg passa in prima posizione con le super soft, ma il tedesco è andato oltre la linea bianca
14:19 Ripartono le qualifiche, Rosberg scende subito in pista con le morbide visto che non ha ancora fatto segnare un tempo cronometrato.
14:18 Ericsson non scenderà in pista per le qualifiche per problemi alla sua Caterham
14:16 Le qualifiche ripartiranno alle 14:19
14:15 Le qualifiche sono ancora ferme, i commissari di percorso stanno sistemando la barriera di pneumatici dove ha impattato Hamilton
14:11 Hamilton sta bene, è sceso con le sue gambe dalla monoposto ed ha salutato il pubblico. L’incidente è stato causato da un problema all’impianto frenante posteriore, forse un’esplosione di un disco.
14:10 Incidente per Lewis Hamilton. In frenata la sua Mercedes si è alleggerita al posteriore dopo un bloccaggio, testacoda e botto violento contro le barriere. Bandiera Rossa, qualifiche ferme.
14:08 Le Mercedes non sono molto precise in alcune staccate, potrebbero esserci delle sorprese.
14:07 Bottas conquista la prima posizione, quattro decimi davanti a Hamitlon con 1:18.215
14:06 Hamilton stacca di 6 decimi tutti, è il primo a scendere al di sotto del minuto e 19
14:04 Magnussen davanti a tutti con 1:19.379
14:03 Button segna il primo giro veloce in 1:20.264 ma subito Felipe Massa e Nico Hulkenberg gli si mettono davanti
14:01 Anche Jenson Button in pista
14:00 Semaforo verde, subito in pista una Toro Rosso
13:56 I tecnici Caterham sembrano avere qualche problema nel sistemare una delle due monoposto del team inglese
13:55 i piloti iniziano ad entrare nelle monoposto, top driver esclusi che aspettano gli ultimi minuti della Q1 prima di scendere in pista.
13:50 Meteo soleggiato e caldo ad Hockenheim, tutto pronto per le qualifiche del GP di Germania 2014 di Formula 1

GP Germania F1 2014: Libere 3, Mercedes davanti, Alonso terzo

GP Germania F1 2014, Mercedes davanti anche nella terza sessione di libere: Rosberg primo, Hamilton secondo con Alonso è subito dietro.

Nico Rosberg GP Germania F1 2014

GP Germania F1 2014: non c’è due senza tre. Le Mercedes dominano anche la terza sessione di prove libere, in un weekend dove le due Frecce d’Argento giocano in casa. Nico Rosberg ha infatti staccato un ottimo 1:17.779, diventando l’unico pilota a scendere sotto al muro del minuto e diciotto secondi nella terza sessione di prove libere, staccando di 601 millesimi il compagno di squadra Lewis Hamilton, protagonista di un giro completato in 1:18.380.

Fin qui nulla di nuovo, ma a ravvivare le speranze dei Ferraristi ci ha pensato Fernando Alonso, terzo a soli 4 millesimi da Lewis Hamilton. Lo spagnolo ha completato solo 11 giri contro i 20 del britannico ed i 24 del tedesco, trovando una buona impostazione che potrebbe permettergli di dire la sua sia nelle qualifiche di questo pomeriggio, sia nella gara di domani. Fernando Alonso si è così messo dietro di 191 millesimi la Williams di Felipe Massa, staccando di oltre due decimi Valtteri Bottas. Sesto Kevin Magnussen su McLaren con un tempo di 1:18.756, 977 millesimi in più rispetto a Nico Rosberg, con il giovane danese che si è messo dietro Daniel Ricciardo.

In mezzo alle due Red Bull di Ricciardo, settimo, e Vettel, nono, c’è però la Ferrari di Kimi Raikkonen. La F14T del finlandese ha percorso solo 8 giri, arrivando a segnare un miglior crono di 1:18.842, un secondo e 63 millesimi in ritardo dalla Mercedes di Rosberg. A cinque centesimi dalla Rossa, Sebastian Vettel, ultimo dei piloti a girare sull’uno e diciotto, seguito da Nico Hulkenberg che chiude la top ten con un 1:19.127. Appuntamento alle ore 14:00 per le qualifiche del Gran Premio di Germania anche se un favorito per la Pole Position c’è già e gioca in casa.

GP Germania F1 2014: classifica Prove Libere 3

1 Nico Rosberg 1:17.779 24 giri
2 Lewis Hamilton 1:18.380 +0.601 20 giri
3 Fernando Alonso 1:18.384 +0.605 11 giri
4 Felipe Massa 1:18.575 +0.796 18 giri
5 Valtteri Bottas 1:18.611 +0.832 19 giri
6 Kevin Magnussen 1:18.756 +0.977 16 giri
7 Daniel Ricciardo 1:18.769 +0.990 13 giri
8 Kimi Räikkönen 1:18.842 +1.063 8 giri
9 Sebastian Vettel 1:18.890 +1.111 17 giri
10 Nico Hulkenberg 1:19.127 +1.348 19 giri
11 Daniil Kvyat 1:19.131 +1.352 19 giri
12 Jean-Eric Vergne 1:19.470 +1.691 20 giri
13 Jenson Button 1:19.489 +1.710 15 giri
14 Sergio Perez 1:19.505 +1.726 21 giri
15 Esteban Gutierrez 1:19.601 +1.822 23 giri
16 Romain Grosjean 1:20.078 +2.299 23 giri
17 Jules Bianchi 1:20.198 +2.419 21 giri
18 Pastor Maldonado 1:20.466 +2.687 19 giri
19 Adrian Sutil 1:20.844 +3.065 6 giri
20 Kamui Kobayashi 1:21.018 +3.239 21 giri
21 Marcus Ericsson 1:23.077 +5.298 14 giri
22 Max Chilton 1:23.449 +5.670 7 giri

GP Germania F1 2014: Prove libere, Mercedes in testa, Ferrari insegue

GP Germania F1 2014: Prove libere, le Mercedes dominano le prime due sessioni, Ferrari e Red Bull inseguono.

F1 Formula 1 2014

GP Germania F1 2014: Mercedes imprendibili nelle prime due sessioni di prove libere del Gran Premio di Hockenheim. Lewis Hamilton e Nico Rosberg si sono infatti alternati in prima posizione con il tedesco che ha prevalso nella prima sessione di prove libere e l’inglese che ha conquistato la seconda sessione, staccando il compagno di squadra di soli 24 millesimi. Lewis Hamilton è stato infatti protagonista di un giro concluso in 1:18.341, con Nico Rosberg che ha fatto segnare un tempo di 1:18.365, con i due che hanno girato quasi un secondo più veloci rispetto alle prove di questa mattina.

GP Germania F1 2014: tutti gli orari TV Sky e Rai

Le loro prestazioni sono state sufficienti per staccare Daniel Ricciardo, unico a poterle impensierire, di un decimo. La sua Red Bull ha infatti girato in 1:18.443, più veloce della Ferrari di Kimi Raikkonen, che dopo un ottavo posto nella prima sessione, si è classificato quarto con 1:18.887. Quinto Kevin Magnussen sulla prima McLaren che, con un tempo di 1:18.960 è stato l’ultimo a girare al di sotto dell’uno e diciannove. Il finlandese si è così messo davanti a Felipe Massa, Jenson Button e Sebastian Vettel, tutti a una manciata di centesimi
Appassionato di corse? Tieniti aggiornato su Motorsportblog

Fernando Alonso, dopo un buon terzo posto nella prima sessione che ha fatto sperare nella possibilità di vederlo protagonista di in un buon weekend di gara, non è andato oltre il nono posto, pagando quasi un secondo di ritardo dai primi nel migliore dei suoi 32 giri cronometrati. Nonostante questo la Ferrari, con Raikkonen, ha dimostrato di poter dire la sua nel GP della Germania: staremo a vedere come si posizioneranno i due della Rossa nella terza sessione di prove libere domani e nelle qualifiche.

GP Germania F1 2014: classifica Prove Libere 2

1 Lewis Hamilton 1:18.341 38 giri
2 Nico Rosberg 1:18.365 +0.024 39 giri
3 Daniel Ricciardo 1:18.443 +0.102 35 giri
4 Kimi Räikkönen 1:18.887 +0.546 38 giri
5 Kevin Magnussen 1:18.960 +0.619 40 giri
6 Felipe Massa 1:19.024 +0.683 36 giri
7 Jenson Button 1:19.221 +0.880 40 giri
8 Sebastian Vettel 1:19.248 +0.907 35 giri
9 Fernando Alonso 1:19.329 +0.988 32 giri
10 Valtteri Bottas 1:19.385 +1.044 34 giri
11 Adrian Sutil 1:19.417 +1.076 41 giri
12 Daniil Kvyat 1:19.452 +1.111 27 giri
13 Sergio Perez 1:19.581 +1.240 28 giri
14 Nico Hulkenberg 1:19.593 +1.252 32 giri
15 Jean-Eric Vergne 1:19.760 +1.419 32 giri
16 Pastor Maldonado 1:20.158 +1.817 35 giri
17 Romain Grosjean 1:20.358 +2.017 35 giri
18 Esteban Gutierrez 1:20.504 +2.163 40 giri
19 Jules Bianchi 1:21.328 + 2.987 31 giri
20 Marcus Ericsson 1:21.870 3.529 21 giri
21 Max Chilton 1:21.898 3.557 28 giri
22 Kamui Kobayashi 1:23.728 5.387 12 giri

GP Germania F1 2014: classifica Prove Libere 1

1 Nico Rosberg 1:19.131 29 giri
2 Lewis Hamilton 1:19.196 +0.065 25 giri
3 Fernando Alonso 1:19.423 +0.292 21 giri
4 Daniel Ricciardo 1:19.697 +0.566 27 giri
Jenson Button 1:19.833 +0.702 24 giri
6 Sebastian Vettel 1:20.097 +0.966 28 giri
7 Kevin Magnussen 1:20.105 +0.974 32 giri
8 Kimi Räikkönen 1:20.210 +1.079 21 giri
9 Daniil Kvyat 1:20.337 +1.206 28 giri
10 Adrian Sutil 1:20.505 +1.374 18 giri
11 Felipe Massa 1:20.542 +1.411 19 giri
12 Jean-Eric Vergne 1:20.586 +1.455 23 giri
13 Nico Hulkenberg 1:20.592 +1.461 22 giri
14 Sergio Perez 1:20.598 +1.467 24 giri
15 Susie Wolff 1:20.769 +1.638 22 giri
16 Giedo van der Garde 1:20.782 +1.651 23 giri
17 Romain Grosjean 1:21.603 +2.472 20 giri
18 Pastor Maldonado 1:21.854 +2.723 30 giri
19 Kamui Kobayashi 1:22.572 +3.441 31 giri
20 Jules Bianchi 1:22.982 +3.851 24 giri
21 Marcus Ericsson 1:23.256 +4.125 giri
22 Max Chilton 1:23.299 +4.168 22 giri

GP Germania F1 2014: Orari TV Sky e Rai

GP Germania F1 2014: Orari TV Rai e Sky del Gran Premio di Hockeneim e tutte le informazioni.

GP Germania F1 2014: il Gran Premio di Hockenheim si prospetta incerto ed interessante, soprattutto per via delle condizioni metereologiche. Il weekend dovrebbe proporre un venerdì ed un sabato all’insegna del solo e delle temperature superiori ai 30 gradi, con la domenica che, oltre ad avere temperature più basse, potrebbe riservare degli acquazzoni anche durante la gara, mischiando così le carte in tavola come già successo nelle qualifiche del Gran Premio di Silverstone.

Il circus della Formula 1 arriverà ad Hockenheim con due Mercedes agguerritissime, con Nico Rosberg che dovrà lottare con il compagno di squadra Lewis Hamilton per mantenere la testa della classifica iridata, con i due che sono attualmente separati da soli quattro punti. Riflettori puntati anche sulle Red Bull e sulle Williams che hanno dimostrato di essere competitive nelle ultime gare, anche se le Mercedes, giocando in casa, rimangono le favorite per la vittoria. A Maranello c’è sicuramente voglia di fare bene, con la Ferrari che negli ultimi Gran Premi si è dimostrata affidabile: staremo a vedere.

In televisione si potrà vedere in diretta il GP della Germania di Formula 1 2014 solo su Sky visto che la Rai non ha i diritti per questo Gran Premio e trasmetterà alcune fasi del weekend in differita. Si partirà alle 10:00 del venerdì, con la prima ora e mezza di prove libere seguita dalla seconda sessione alle 14:00. I motori si spegneranno poco dopo le 15.30, con i team che inizieranno sabato mattina a scaldarli per la terza sessione di prove libere, in programma dalle 11:00 alle 12:00, che permetterà ai piloti di prendere le ultime misure prima delle qualifiche del GP di Germania che scatteranno alle 14:00. Il Gran Premio di Germania di Formula 1 2014 scatterà alle 14:00 di domenica 20 luglio.

GP Germania F1 2014: Orari TV Sky e Rai

Venerdì 18 luglio 2014
10:00 – 11:30 Prove libere 1 diretta Sky Sport F1 | differita Raisport 2 dalle 14:30
14:00 – 15:30 Prove libere 2 diretta Sky Sport F1 | differita Raisport 2 dalle 22:00

Sabato 19 luglio 2014
11:00 – 12:00 Prove libere 3 diretta Sky Sport F1 HD
14:00 Qualifiche GP Germania F1 in diretta Sky Sport F1 HD | differita Rai 2 dalle 18:05

Domenica 20 luglio 2014
14:00 GP Germania F1 diretta Sky Sport F1 HD | differita Rai 2 dalle 21:00Formula 1 2014, il GP di Germania vinto da Rosberg

Formula 1 2014, il GP di Germania vinto da Rosberg

Ultime notizie su Motorsport

Tutto su Motorsport →