Il miliardario Mikhail Prokhorov presenta la ë-mobile, prima ibrida russa
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2010/12/p30849-620x350-1.jpg)
Il multimiliardario russo Mikhail Prokhorov ha presentato oggi al mondo la sua prima automobile: si chiama ë-mobile, si legge “yo-mobile” e nel cofano nasconde un motore ibrido, soluzione tecnica che proprio qui fa la sua prima comparsa su un’auto russa. Nelle intenzioni del magnate, la ë-mobile deve essere l’ibrida più economica al mondo, con prezzi compresi tra 7000 e 10.000 dollari.
La citycar presentata oggi da Prokhorov non è un progetto campato in aria, tutt’altro: il Paperone moscovita ha affermato di essere pronto per costruire a partire da gennaio la fabbrica che la produrrà nella città di Togliatti, dietro un investimento pari a 150 milioni di euro. La vettura di serie sarà proposta in due varianti di carrozzeria, una monovolume e una due volumi tre porte dagli accenti sportivi, entrambe disegnate dal russo Vladimir Cesler.
La produzione di serie del modello, per cui si promette un consumo pari a 3,5 litri di benzina per 100 km e una velocità massima di 130 km/h, dovrebbe essere avviata nel corso del 2012. Secondo gli annunci ufficiali, l’obiettivo è quello di realizzare 10.000 unità l’anno, una significativa parte delle quali in Russia.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2023/06/volkswagen-id-buzz-a-tre-file-15.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2023/05/ford-e-tourneo-curier-2024-9.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2022/04/fiat-e-ulysse-2022.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2022/01/volkswagen-golf-8-tgi-06.jpg)