Era il 2011 quando Mercedes introdusse la Classe B di seconda generazione. Una vettura di non secondario valore, in quanto munita della nuova ed intelligente piatta formula modulare MFA. Sono trascorsi due anni ed i tecnici dell’azienda tedesca hanno quasi completato i lavori dedicati all’aggiornamento stilistico, di cui queste foto spia rivelano i primi elementi. Il monovolume verrà parzialmente aggiornato nella sezione anteriore e dovrebbe così accentuare la propria parentela con le Mercedes di ultima generazione, ovvero la Classe S e soprattutto la GLA. Sarà proprio il SUV ad indicare le linee guida secondo le quali aggiornare la mascherina.
A Stoccarda lavorano poi sui gruppi ottici e sul paraurti, quest’ultimo aggiornato anche al posteriore: integra ora i terminali di scarico e viene rinnovato nella sua porzione inferiore. E’ poi lecito attendersi modifiche nell’abitacolo ed alcune variazioni alla gamma motori. La Mercedes Classe B non dovrebbe misurare più degli attuali 4.359 millimetri, mentre i valori di larghezza e lunghezza sono confermati a 1.786 mm e 1.557 mm. Da valutare il significato di un assetto così ribassato, che non possiamo comunque attribuire alla variante AMG: i tecnici della Stella ne hanno infatti smentito l’arrivo.
Dal 2014 verrà poi introdotta la versione Electric Drive, con motore elettrico da 136 CV. Dichiara un’autonomia di 200 chilometri e le sue batterie trovano posto sotto i sedili posteriori, in virtù di una soluzione denominata Energy Space. Il facelift verrà introdotto nel 2014.